domenica 28 febbraio 2021

IL SINDACO VITTORIO FERRERO SI RIVOLGE AI CITTADINI CRESCENTINESI IN MERITO ALLA PREOCCUPANTE SITUAZIONE SUI CONTAGI COVID NELLA NOSTRA CITTA'

 Questa mattina, come ieri e l’altro ieri, in molti mi hanno scritto: “Sindaco, ma è vero che diventeremo zona rossa?”. A tutti ho risposto: tranquilli, al momento non c’è questa misura alla vista.

Chi lo può decidere? Non io, ma la Regione analizzando i dati dei contagi. 


È vero che in questa ultima settimana a Crescentino i contagi sono rapidamente saliti. Domenica scorsa eravamo a 12 positivi oggi siamo a 56. Alle 12, come ogni giorno,  sarà aggiornata la piattaforma e vedremo il risultato di oggi, ovvero la fotografia delle scorse 24-48 ore poiché il risultato è null’altro che l’esito dei tamponi eseguiti.


Come tutti, anche io, sono provato, fortemente provato, da un anno di pandemia, da un anno di restrizioni, da un anno di sacrifici, da un anno di dolori. Tante, troppe, sono le persone che in questi ultimi mesi abbiamo dovuto salutare a causa di questo schifoso virus. 


Oggi però c’è qualcosa che lo scorso anno non avevamo: i vaccini. Da quasi due mesi è partita la più grande campagna vaccinale della nostra storia ed anche qui a Crescentino stiamo facendo il massimo per supportarla. L’adesione degli over80 è circa all’85%, chi non l’avesse ancora comunicata chiami subito il proprio medico curante. È essenziale che tutti aderiscano e si vaccinino. 

Questa settimana, al centro vaccinale, sono state inoculate 330 dosi al centro e la prossima settimana spero saranno altrettante. 

I vaccini sono la nostra arma vincente. Spero ch

venerdì 26 febbraio 2021

METEO NIMBUS WEEK END, SI ABBASSANO LE TEMPERATURE DA SABATO, PASSAGGI NUVOLOSI TRA SABATO SERA E DOMENICA MATTINA, IN SEGUITO MASSIME SUI 15 GRADI

 

TORNA PIU' FRESCO DOMENICA, ANNUVOLAMENTI TRA SABATO SERA E DOMENICA MATTINA
L'alta pressione mite sarà sostituita da quella atlantica nei prossimi giorni. Con lo spostamento dei massimi di pressione a nord delle Alpi tenderà a scorrere all'interno della Pianura Padana una corrente più fresca orientale che determinerà annuvolamenti tra sabato sera e domenica mattina, con qualche precipitazione sui settori montani.

PROBABILE EVOLUZIONE A MEDIO TERMINE
Prevalenza di alta pressione con condizioni in gran parte soleggiate; dal 5 marzo probabile afflusso di aria più umida mediterranea con maggiori annuvolamenti.
Temperature minime tra 0 e 5 gradi e massime intorno ai 15 gradi.




  

SABATO
27

FEBBRAIO
2021

Cielo:soleggiato con al più lievi velature; nel pomeriggio addensamenti in aumento sui pendii montani piemontesi e della bassa Valle d'Aosta, in graduale estensione ai fondovalle entro sera.
Precipitazioni:
tra pomeriggio e sera qualche rovescio sui pendii montani cuneesi, torinesi e del Biellese, in serata in irregolare estensione ai fondovalle; quota neve sui 1800-2000 metri.
Venti:
pianura e collina: da deboli a moderati orientali
fondovalle: da deboli a moderati orientali
media montagna: moderati orientali
alta montagna: moderati orientali

Temperature:
minime stazionarie (2/6 C in pianura e bassa collina; 0/10 C tra 500 e 1000 metri; -2/2 C tra 1000 e 1500 metri). Massime in lieve calo (15/18 C in pianura e bassa collina; 12/16 C tra 500 e 1000 metri; 8/12 C tra 1000 e 1500 metri). Zero gradi a 2500 metri nelle ore centrali.

  

DOMENICA
28

FEBBRAIO
2021

Cielo:tra Cuneese, Torinese, Astigiano, Valle d'Aosta orientale, Biellese, Sesia e Verbano più nuvoloso al mattino e in parte soleggiato in giornata, ma con tendenza ad ampie schiarite su pianure e alte vallate.
Su Alessandrino, zone orientali e Valle d'Aosta occidentale parziali annuvolamenti fino al mattino, in seguito in prevalenza

martedì 23 febbraio 2021

GIOVEDI' 25 FEBBRAIO REGINA PAPETTA E CONTE TIZZONI SARANNO OSPITI A TELECUPOLE ALLA TRASMISSIONE SALUTI SALUTISSIMI


 Regina Papetta e Conte Tizzoni saranno ospiti giovedi' 25 febbraio a Telecupole nella trasmissione " Saluti Salutissimi "  condotta da Loris Gallo e Elisabetta Pia Gedda,  in onda alle 12.30.


Telecupole e' sul canale 15 o 119 del digitale terrestre o 824 di SKY.

lunedì 22 febbraio 2021

METEO SETTIMANA NIMBUS, ANTICIPO DI PRIMAVERA, TEMPERATURE POMERIDIANE VICINO AI 20 GRADI

 

ANTICIPO DI PRRIMAVERA, TEMPERATURE VERSO I 20 GRADI
Sul bordo di una depressione sulla Penisola Iberica scorre una corrente meridionale che trasporta umidità e polveri sahariane ad alta quota, velando diffusamente il cielo nel corso di lunedì. Nei prossimi giorni prenderà forza un campo di alta pressione con afflusso di aria molto mite di matrice afro-mediterranea e si insedieranno condizioni primaverili.

PROBABILE EVOLUZIONE A MEDIO TERMINE
Permarrà un campo di alta pressione con prevalenti condizioni soleggiate; le correnti miti mediterranee verranno però sostituite da venti orientali più freschi che potrebbero favorire a tratti qualche addensamento a bassa quota. Le temperature resteranno superiori alla norma stagionale, ma i valori massimi si porteranno intorno ai 15 gradi.

  

MARTEDÌ
23

FEBBRAIO
2021

Cielo:soleggiato tra lievi velature.
Precipitazioni:
assenti.
Venti:
pianura e collina: deboli variabili
fondovalle: deboli variabili
media montagna: deboli da sud-ovest
alta montagna: deboli o moderati da sud-ovest

Temperature:
minime in calo (0/4 C in pianura e bassa collina; -1/8 C tra 500 e 1000 metri; -2/2 C tra 1000 e 1500 metri). Massime in aumento (15/18 C in pianura e bassa collina; 13/17 C tra 500 e 1000 metri; 11/13 C tra 1000 e 1500 metri). Zero gradi a 3000 metri nelle ore centrali.

  

MERCOLEDÌ
24

FEBBRAIO
2021

Cielo:soleggiato.
Precipitazioni:
assenti.
Venti:
pianura e collina: deboli variabili
fondovalle: deboli variabili
media montagna: deboli o moderati da sud-ovest
alta montagna: moderati da sud-ovest

Temperature:
minime inlieve aumento (1/5 C in pianura e bassa collina; -1/9 C tra 500 e 1000 metri; -3/2 C tra 1000 e 1500 metri). Massime in aumento (17/20 C in pianura e bassa collina; 14/18 C tra 500 e 1000 metri; 11/15 C tra 1000 e 1500 metri). Zero gradi a 3200 metri nelle ore centrali.

  

GIOVEDÌ
25

FEBBRAIO
2021

Cielo:soleggiato.
Precipitazioni:
assenti.
Venti:
pianura e collina: deboli variabili
fondovalle: deboli variabili
media montagna: deboli o mo

domenica 21 febbraio 2021

CRESCENTINO: INIZIATA LA VACCINAZIONE DEGLI OVER 80 AL CENTRO VACCINI DEL SALONE POLIVALENTE, SERVIRA' ANCHE MOLTI CENTRI DEL CIRCONDARIO, OGGI VACCINATI 60 SOGGETTI CON IL SIERO MODERNA





E' iniziata stamane alle 9 la vaccinazione dei soggetti con piu' di 80 anni al centro vaccinazioni di Crescentino sito al salone polivalente di Piazzale 9 Martiri ( stazione FS ) .  Il personale dell'ASL TO 4 sarà presnete anche mercoledi' e sabato prossimo con gli orari già comunicati nel post di ieri.
NELLA PRIMA FOTO SOPRA , GLI ANZIANI IN ATTESA DI ESSERE CHIAMATI NEI SEPARE' ATTREZZATI PER L'INIEZIONE,  NELLA FOTO SOTTO IL DOTTOR DEMETRIO MALARA CHE ERA PRESENTE STAMANE FIN DALL'INIZIO DELLE SOMMINISTRAZIONI A COLLOQUIO CON IL SIGNOR BANDIRALI DI C.M.T.  , GRUPPO CHE HA CURATO L'ALLESTIMENTO DEL CENTRO IN COLLABORAZIONE CON PROTEZIONE CIVILE ( PRESENTI IN FORZE ) E CROCE ROSSA ( CHE COLLABORA AL TRASPORTO DI COLORO CHE NE FANNO RICHIESTA )

Una folta rappresentanza dell'amministrazione comunale capitanata dal Sindaco Vittorio Ferrero e dal Vice Luca Lifredi, con l'Assessore Dispoto e il Consigliere Venaruzzo,  sono in compagnia della Direttrice Sanitaria ASL TO 4 Sara Marchisio.

La Dottoressa Marchisio ha comunicato al blog che le dosi che sono somministrate questa settimana sono del siero Moderna,  sono comunque ottime sia queste che quelle di Pfizer Biontech, i due vaccini si alterneranno secondo le disponibilità delle dosi;  oggi sono state vaccinate con la prima iniezione 60 persone,  il doppio di quelle preventivate  qualche giorno fa,  saranno 120 mercoledi' e 120 sabato.

I soggetti che saranno vaccinati saranno avvertiti due giorni prima ( tutto e' gestito a livello regionale da un centro elettronico di prenotazione )  con un sms o una mail ( dipende da cio' che si e' comunicato al medico di base ) dove si troverà data e ora per presentarsi.

E' stata davvero una bellissima esperienza stamane poter assistere a questa giornata inaugurale,  vedere con quale professionalità agisce sia il personale medico che tutta l'organizzazione del volontariato di protezione civile e di Croce Rossa, alla solerzia dei volontari di C.M.T. 

Il Sindaco Ferrero ha dichiarato che saranno oltre 3000 gli over 80 che potranno essere vaccinati nel centro vaccinale, e proverranno non solo da Crescentino ma anche da centri come Lamporo, Fontanetto e Saluggia tra gli altri.  Si spera di fare presto, ma come sappiamo tutto dipende dalle dosi in arrivo,  il personale medico sarebbe pronto anche a vaccinare molte piu' persone per volta e si spera di poterlo fare con l'aume

sabato 20 febbraio 2021

COMUNE DI CRESCENTINO: BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI PER ISTRUTTORE DIRETTIVO CONTABILE D

 Bando di concorso pubblico per esami

17 Febbraio 2021 a cura di Redazione


Copertura a tempo pieno e indeterminato di n. 1 posto di Istruttore Direttivo Contabile categoria D

Bando di concorso pubblico per esami: copertura a tempo pieno e indeterminato di n. 1 posto di “Istruttore Direttivo Contabile" D

E' indetto bando di concorso pubblico per esami per la copertura a tempo pieno e indeterminato di n. 1 posto di “Istruttore Direttivo Contabile”, categoria D, con contratto di l

CRESCENTINO: CORSO DI ITALIANO PER STRANIERI

 

Corso di italiano per stranieri


Sarà attivato nei prossimi mesi in locali messi a disposizione dal Comune e sarà utile per il conseguimento della licenza media

Corso di italiano per stranieri

Sarà attivato nei prossimi mesi un corso di italiano per stranieri realizzato in collaborazione col CPIA di Biella e Vercelli.

Il corso di italiano sarà di 1° livello - 1° periodo didattico e sarà utile per il conseguimento della licenza di terza media.

Le lezioni, a frequenza obbligatoria, saranno atti

venerdì 19 febbraio 2021

CRESCENTINO: IL SINDACO VITTORIO FERRERO COMUNICA GIORNI E ORARI DELLE VACCINAZIONI DEGLI OVER 80 NELLA NOSTRA CITTA' A PARTIRE DA DOMENICA 21 FEBBRAIO



Il Sindaco Vittorio Ferrero ha appena comunicato al blog giorni e orari delle vaccinazioni agli over 80 a Crescentino per la prossima settimana a partire da domenica 21 febbraio.


Le vaccinazioni saranno effettuate come si sa al centro vaccini sito presso il salone polivalente di Piazzale 9 Martiri


DOMENICA 21 FEBBRAIO  DALLE 9 ALLE 13

MERCOLEDI' 24 FEBBRAIO DALLE 8.30 ALLE 12.30 E DALLE 13.30 ALLE 17.30

SABATO 27 FEBBRAIO DALLE 9 ALLE 13 E  DALLE 13.30 ALLE 17.30.


Gli anziani che verranno vaccinati saranno avvertiti tramite messaggio sui cellulari ai numeri forniti alla prenotaz

METEO NIMBUS WEEK END

 

NUBI FINO A DOMENICA, PIU' SOLE IN MONTAGNA E SULLA VALLE D'AOSTA; ANTICIPO DI PRIMAVERA DA MARTEDI'
Una fascia di alta pressione interessa le regioni alpine ma aria umida marina affluisce entro la Pianura Padana da sud portando nuvolosità bassa e qualche pioviggine sul basso Piemonte. Dall'inizio della prossima settimana il flusso umido meridionale cesserà e si rinforzerà un campo di alta pressione di matrice mediterranea.

PROBABILE EVOLUZIONE A MEDIO TERMINE
Nel corso della prossima settimana alta pressione con prevalenti condizioni soleggiate e molto miti. Da domenica 28 febbraio, inizio marzo afflusso di aria più umida con maggiori annuvolamenti. Temperature nettamente superiori alla norma stagionale con massime anche verso i 20 gradi, in calo su valori più in linea con la stagione dal 28 febbraio, inizio marzo.


SABATO
20

FEBBRAIO
2021

Cielo:lungo le vallate e la Valle d'Aosta soleggiato, specie sui settori interni e maggiori annuvolamenti al di sotto dei 1000-1500 metri.
Su pianure, colline e Appennino più nuvoloso, con qualche schiarita tra Cuneese, Torinese, Biellese, Sesia e Verbano.

Precipitazioni:
pioviggini o piogge leggere sulle zone prossime alla Liguria, Appennino, a tratti fin su alte Langhe e alto Monferrato, in serata localmente sul Cuneese.
Venti:
pianura e collina: deboli variabili o tra sud e sud-est
fondovalle: deboli variabili
media montagna: moderati da ovest a sud-ovest
alta montagna: moderati o forti da ovest a sud-ovest

Temperature:
minime stazionarie (5/7 C in pianura e bassa collina; -2/4 C tra 500 e 1000 metri; -4/0 C tra 1000 e 1500 metri). Massime stazionarie (10/13 C in pianura e bassa collina; 7/11 C tra 500 e 1000 metri; 3/7 C tra 1000 e 1500 metri). Zero gradi a 2600 metri nelle ore centrali.

  

DOMENICA
21

FEBBRAIO
2021

Cielo:sui settori alpini in q

giovedì 18 febbraio 2021

NON SOLO LITIGO CON I LETTORI, MA ANCHE CON IL DIRETTORE DI " OGGI " UMBERTO BRINDANI E STAMANE MI SON RITROVATO SULLA RUBRICA DELLE LETTERE AL GIORNALE




 Non avevo mica scritto al direttore di OGGI per essere pubblicato, ma solo per puntualizzare che l'articolo con l'intervista al musicista jazz Lino Patruno, coetaneo del povero Luigi Tenco e come lui ha affermato " suo amico " , non mi era piaciuto per nulla e come a me non e' piaciuto  ad un sacco di lettori che hanno scritto al giornale come si usava una volta e ancora pare si usi adesso ( tranne che su LA STAMPA dove il direttore GIANNINI forse perchè si reputa il piu' furbo del quartiere lo spazio delle lettere l'ha tolto , ma ne avrei da dire anche a lui visto che gli pago un pezzo di stipendio ) .


Che e' successo per far incazzare un po' di lettori di OGGI? Come ogni anno sotto il Festival di Sanremo risalta fuori la storia Dalida / Tenco,  la terribile morte del cantautore genovese  e le presunte responsabilità della povera Dalida  riportate anche questa volta dal signor Patruno che si e' permesso di dare della " Squallida persona " alla cantante italo francese e non solo,  ha coinvolto anche Lucien Morisse,  ex marito della cantante, ex produttore, per Patruno  Morisse era associato al clan dei marsigliesi.  Segue poi a dire che Dalida fuggi' da Sanremo verso la Francia,  cose dette e ridette, trite e ritrite.


 Insomma , domenica pomeriggio  di getto ho scritto a Brindani piu' per rabbia che per essere pubblicato, cosa di cui  poco mi importa, non sapendo che molte altre persone avevano avuto la mia stessa idea.


Ora Brindani che nella sua risposta si e' anche rivolto a me che avevo chiesto di rispettare i morti, ha minacciato per il prossimo numero un altro articolo, lo sto aspettando con attenzione.  Pe

IL MIO RICORDO DELLA CARA ALDINA

 Una cuoca economa non si fa mai prendere alla sprovvista, nella sua dispensa ci sono sempre delle riserve per quelle piccole emergenze che si possono presentare ,  ma allo stesso tempo la dispensa non deve essere ridondante , deve sempre essere in ordine.


Aldina Abbondanzieri che tutta la città sta salutando in questi giorni nel suo ultimo viaggio terreno era un'ottima cuoca economa.  Moltissime persone ora adulte e magari con figli, hanno un ricordo indelebile dei suoi piatti, delle sue prelibatezze, le pizze del venerdi', le frittelle per il carnevale , tutte quelle cose che hanno r

lunedì 15 febbraio 2021

TORUR VIRTUALE DELLA TORINO LIBERTY, MERCOLEDI' 17 FEBBRAIO ORE 21.00

VIRTUAL TOUR TORINO LIBERTY

 Evento di I Go Travel e Mostrami Torino

mercoledì dalle ore 21:00  alle 22:15 
Acquista accesso per € 7,99  Durata: 1 h 15 min
Pubblico Chiunque su Facebook o fuori Facebook
Un imperdibile Virtual Tour, di circa un'ora in compagnia di Martina, guida abilitata regionale. Attraverso la piattaforma ZOOM. Verremo traspor

METEO NIMBUS SETTIMANA, SI ATTENUA IL FREDDO, VERSO I 15 GRADI DIURNI NEL WEEK END

 

FREDDO IN ATTENUAZIONE, ANNUVOLAMENTI DA GIOVEDI'
L'avvezione di aria gelida è in fase di attenuazione e verrà sostituita nei prossimi giorni da correnti occidentali più temperate. Questo determinerà anche un afflusso nei bassi strati di aria più umida dal Mar Ligure con un aumento della nuvolosità sulle pianure e colline piemontesi.

PROBABILE EVOLUZIONE A MEDIO TERMINE
Alta pressione in rafforzamento tra il Mediterraneo e l'Italia con prevalenza di schiarite, salvo nubi basse e nebbie in pianura. Temperature in aumento e tendenti a portarsi su valori sopra la norma stagionale, gelo in generale attenuazione e massime fin verso i 15 gradi.


MARTEDÌ
16

FEBBRAIO
2021

Cielo:abbastanza soleggiato tra velature; addensamenti in aumento tra Appennino e alto Monferrato, in estensione entro sera a resto del Monferrato e fino a Vercellese e Novarese.
In tarda serata nubi in aumento anche sui settori alpini di confine del nord-ovest valdostano.
Precipitazioni:
nella notte tra lunedì e martedì nevischio su creste e vette di confine tra Valle d'Aosta e Ossola; in giornata pioviggini sulla zona appenninica.
Venti:
pianura e collina: deboli variabili
fondovalle: deboli variabili
media montagna: moderati da nord-ovest
alta montagna: moderati o forti da nord-ovest

Temperature:
minime in aumento (-6/-3 C in pianura e bassa collina; -2/0 C tra 500 e 1000 metri; -4/-2 C tra 1000 e 1500 metri). Massime in aumento (8/11 C in pianura e bassa collina; 8/10 C tra 500 e 1000 metri; 7/10 C tra 1000 e 1500 metri). Zero gradi a 2800 metri nelle ore centrali.

  

MERCOLEDÌ
17

FEBBRAIO
2021

Cielo:fino al mattino annuvolamenti tra Monferrato, Appennino, pianura vercellese e novarese e sul settore alpino di confine tra Torinese e Valle d'Aosta, per il resto soleggiato tra lievi velature.
In giornata più soleggiato ovunque tra lievi velature.
Precipitazioni:
fino al primo mattino nevischio su creste e cime di confine tra Valle d'Aosta e Ossola e pioviggine sulla zona appenninica.
Venti:
pianura e collina: deboli variabili
fondovalle: deboli variabili, rinforzi da nord-ovest alle testate vallive nottetempo
media montagna: moderati da nord-ovest, in attenuazione
alta montagna: moderati o forti da nord-ovest, in attenuazione

Temperature:
minime in aumento (-4/3 C in pianura e bassa collina; -2/4 C tra 500 e 1000 metri; -5/-2 C tra 1000 e 1500 metri). Massime in aumento (10/13 C in pianura e bassa collina; 8/11 C tra 500 e 1000 metri; 6/9 C tra 1000 e 1500 metri). Zero gradi a 2300 metri nelle ore ce

CAMMINI DIVINI: CRONISTORIA DEL TREKKING DI SAN VALENTINO








 Il Trekking di San Valentino, giunto ormai alla sua quarta edizione, ha da sempre raccolto molti appassionati e con la nuova normativa che prevede di evitare grandi gruppi era impossibile accogliere tutti gli interessati in un’unica data. Per questo motivo Cammini Divini ha scelto di organizzare un doppio evento al sabato e alla domenica per poter accontentare un numero maggiore di escursionisti nel week end di San Valentino.

E il nuovo format è stato accolto con favore visto che in entrambe le giornate si è raggiunto il tutto esaurito in pochissimo tempo, nonostante le previsioni meteo avessero annunciato il grande freddo per tutto il fine settimana.

Sabato pomeriggio in effetti il freddo pungente ha accolto i camminatori per tutta la durata dell’evento ma con il ritorno del sole e la buona visibilità gli splendidi panorami hanno compensato per il sacrificio. I sentieri a tratti ap

domenica 14 febbraio 2021

VACCINI ANTICOVID A CRESCENTINO, COMUNICATO UFFICIALE DELL'AMMINISTRAZIONE


CAMPAGNA DI VACCINAZIONE ANTI COVID-19 DEL PIEMONTE: DAL 15 FEBBRAIO LE ADESIONI DI ULTRA 80ENNI E PERSONALE SCOLASTICO E UNIVERSITARIO


Ecco alcune info sulle nuove fasi della campagna di vaccinazione contro il Covid-19 curata Regione Piemonte:


👨🏻‍🦳🧑🏻‍🦳 OVER 80

Da lunedì 15 febbraio le persone con più di 80 anni (nati nel 1941 compresi) potranno segnalare la loro volontà di ricevere il vaccino al proprio medico di famiglia. Ogni medico indicherà eventuali priorità sulla base del quadro clinico dell’assistito e ne registrerà l’adesione sull’apposita piattaforma regionale. L’Asl di competenza provvederà a definire gli appuntamenti e a indicare luogo, data e ora della convocazione per la vaccinazione tramite sms o mail (si può indicare anche un cellulare/mail di un parente o altra persona fidata). La somministrazione delle dosi avverrà a partire dal V-Day per gli over 80 del 21 febbraio nei 97 centri vaccinali individuati, tra cui anche #Crescentino. Chi non sarà in grado di spostarsi sarà vaccinato a domicilio a cura dell’Asl di appartenenza. 


👩🏻‍🏫👨🏻‍🏫 PERSONALE SCOLASTICO E UNIVERSITARIO

Sempre dal 15 febbraio il personale, docente e non docente, in servizio presso gli istituti scolastici e universitari pubblici e privati, compresi quelli di Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica (AFAM) ed i servizi educativi privati e paritari potrà manifestare la propria volontà di aderire alla vaccinazione anti Covid-19 tramite il portale www.ilpiemontetivaccina.it. 

Le prime inoculazioni verranno effettuate dal 19 febbraio. In questa fase per avviare la campagna verrà usato il vaccino AstraZeneca indicato per la popolazione con meno di 55 anni. Gli o

sabato 13 febbraio 2021

ADESSO DICO LA MIA SUL NUOVO GOVERNO, BENE DRAGHI, NON BENE ALCUNI MINISTRI, TROPPA CONTINUITA' CON IL GOVERNO DISASTRO DI CONTE

 Il mio difetto principali carissimi lettori e' quello a volte di parlare troppo e troppo in fretta,  in queste settimane ho resistito, mi sono tenuto chiusa la bocca ( anzi la tastiera ) e ho evitato di parlare della crisi di governo e di quello che stava accadendo,  mi ero ripromesso di scrivere un pezzo quando tutto sarebbe  finito e ora e' venuto il momento di esprimere la mia opinione.


Qualche tempo fa avevo pubblicato un post preso in rete in appoggio di Mario Draghi, figuriamoci quindi se non sono contento di questo epilogo, ma come sapete io non sono mai contento e vedo sempre come ogni buon criticone il bicchiere piu' vuoto che pieno.


Da quando ad aprile ho deciso di lasciare il partito in cui ero tesserato mi considero un battitore libero,  mi sono sempre considerato un centrista convinto ma in questi lunghi mesi di pandemia cinese ho capito che in me convivono idee non riassumibili nella appartenenza ad una unica formazione politica.


Se all'inizio ho appoggiato il tentativo giallo rosso di governare insieme, mese dopo mese ho capito che non poteva funzionare,  stasi completa su molti argomenti, inadeguatezza di molti ministri,  Conte annegato in DPCM sempre piu' assurdi.


Ben ha fatto Matteo Renzi a far cadere il governo,  Matteo Renzi e' una persona di cui  ho  limitata stima, ma e' un animale politico, uno dei pochi del nostro panorama , spregiudicato come Craxi, furbo come Andreotti, con i consensi sotto i tacchi ha fatto un capolavoro.


Draghi e' sicuramente la persona piu' adatta a gestire una fase tremenda per il nostro paese,  la pandemia  non accenna a calmarsi, le varianti impazzano ,  siamo in balia delle zone rosse, arancioni e gialle,  molte attività sono chiuse e non abbiamo la libertà manco di andare un giorno al mare, quanto ancora si potrà sopportare una situazione simile?


I vaccini che manco sappiamo se funzionano ( ma io mi vaccino di sicuro ) non arrivano in quantità necessarie,  americani e inglesi se ne sono fatte scorte enormi e vanno avanti come treni nelle immunizzazioni .


Quindi cacciato Conte, cacciato il suo lacche' gieffino che lunedi' farà uscire la sua biografia, sperando che la carta del libro sia morbida in modo di poterla usare in bagno  , abbiamo una compagine governativa double face, la parte tecnica sicuram

IMPORTANTE INFORMAZIONE SUI VACCINI COVID PER GLI OVER 80, DA LUNEDI' 15 FEBBRAIO SI PUO' SEGNALARE AL PROPRIO MEDICO DI FAMIGLIA LA VOLONTA' DI VACCINARSI, GLI OVER 80 CRESCENTINESI SARANNO VACCINATI IN CITTA'

 OVER 80: DA LUNEDI' E' POSSIBILE SEGNALARE AL PROPRIO MEDICO DI FAMIGLIA LA VOLONTA' DI VACCINARSI.  

Da lunedì 15 febbraio le persone con più di 80 anni (nati nel 1941 compresi) potranno segnalare la loro volontà di ricevere il vaccino al proprio medico di famiglia. Ogni medico indicherà eventuali priorità sulla base del quadro clinico dell'assistito e ne registrerà l’adesione sull’apposita piattaforma regionale.

L’Asl di competenza provvederà a definire gli appuntamenti e a indicare luogo, data e ora della convocazione per la vaccina

LE MASCHERE DEL NOSTRO CARNEVALE STORICO OGGI IN DIRETTA WEB SULLE PAGINE SOCIAL DEL CORRIERE DELLA SERA - TORINO


 Grazie al Presidente dei Birichin Andrea Bazzano, pubblico la fotografia tratta dalla diretta web andata oggi sulle pagine social del Corriere della sera redazione di Torino dove le piu' importanti maschere dei carnevali piemontesi si sono presentate al pubblico collegato in streaming.


Papetta  e Conte erano in compagnia del Presidente B

venerdì 12 febbraio 2021

METEO NIMBUS WEEK END

 

ONDATA DI GELO E UN PO' DI NEVE, SCHIARITE PIU' AMPIE DA DOMENICA
Aria fredda di origine artica affluisce all'interno della Pianura Padana con correnti orientali che favoriscono nuvolosità estesa al Nord-Ovest; al flusso orientale freddo si aggiungerà un temporaneo richiamo di aria più umida in quota che determinerà qualche debole nevicata fino in pianura nella serata di venerdì.
L'avvezione fredda orientale tenderà ad attenuarsi a inizio settimana, ma resterà marcato gelo notturno.

PROBABILE EVOLUZIONE A MEDIO TERMINE
Persistenza di un campo di alta pressione con prevalenti condizioni soleggiate; la massa d'aria fredda tenderà a ritirarsi sui Balcani e le temperature tenderanno a riportarsi verso i 10 gradi nei valori massimi, con gelo notturno in attenuazione. Verso il prossimo fine settimana possibili addensamenti per correnti orientali moderatamente fredde.



SABATO
13

FEBBRAIO
2021

Cielo:nuvoloso fino al mattino a parte maggiori schiarite su alta Valle d'Aosta, alte valli torinesi e Alessandrino; in giornata maggiori schiarite ma annuvolamenti più persistenti su Cuneese, pianure e primi tratti vallivi torinesi.
In serata generale rasserenamento.
Precipitazioni:
nottetempo nevischio o neve leggera tra Cuneese, Torinese, Biellese, nord Piemonte e rilievi valdostani, un po' più fitta sui settori prealpini; in mattinata residuo nevischio sulle zone prealpine.
Venti:
pianura e collina: deboli o moderati orientali, rinforzi su Alessandrino
fondovalle: deboli o moderati orientali, rinforzi da nord-est tra Alpi Liguri e Appennino
media montagna: moderati o forti da nord-ovest
alta montagna: forti da nord-ovest

Temperature:
minime in calo (-4/-2 C in pianura e bassa collina; -7/-3 C tra 500 e 1000 metri; -11/-6 C tra 1000 e 1500 metri). Massime in calo (-1/2 C in pianura e bassa collina; -6/-1 C tra 500 e 1000 metri; -10/-5 C tra 1000 e 1500 metri). Zero gradi a livello delle pianure, bassa collina nelle ore centrali.

  

DOMENICA
14

FEBBRAIO
2021

Cielo:soleggiato.
Precipitazioni:
assenti.
Venti:
pianura e collina: deboli o tesi tra ovest e nord-ovest
fondovalle: deboli occidentali
media montagna: moderati settentrionali
alta montagna: moderati o forti settentrionali

Temperature:
minime in cal

giovedì 11 febbraio 2021

LE MASCHERE DEL CARNEVALE STORICO DI CRESCENTINO IN DIRETTA SABATO POMERIGGIO 13 FEBBRAIO DALLE 15.00 SULLE PAGINE FACEBOOK E LONKEDIN DEL CORRIERE DELLA SERA EDIZIONE TORINO

 Quest'anno per i noti motivi tutti i carnevali in Piemonte si sono dovuti fermare,  ma sono tantissime le iniziative virtuali on line che ci fanno ricordare che questo sarebbe stato il periodo dedicato a queste amatissime manifestazioni.


Sabato 13 febbraio quindi, dalle 15.00 sulle pagine social del Corriere della Sera Torino ( facebook e linkedin ) saranno ospitate le maschere e i personaggi di alcuni dei piu' prestigiosi carnevali della nostra regione, Crescentino sarà in ottima compagnia tra i carnevali piu' autorevoli,  Borgo

GIUSEPPE ARLOTTA E LA GIORNATA DEDICATA ALLE VITTIME DELLE FOIBE E AGLI ESULI ISTRIANI, DALMATI E GIULIANI E UN PENSIERO PER IL SINDACO FERRERO

CARI LETTORI


Al pezzo di ieri sulla giornata dedicata al ricordo dei Martiri delle Foibe  , a mia firma con le foto che gentilmente mi sono arrivate dal Comune , c'è un commento in cui si chiede di Greppi e di Arlotta,  ecco Arlotta si e' palesato stamane sulle sue pagine Facebook e dopo una telefonata con il sottoscritto si palesa anche qui sul blog.  Commenti se ci saranno dovranno essere firmati, grazie in anticipo, visto che non voglio che questo argomento finisca come potrebbe finire con i commenti anonimi. Ovviamente visto che e' stato nominato, se si volesse palesare anche Fabrizio Greppi ovviamente pubblico anche il suo pensiero.

IL BLOGGER




 MON CHERI’CARO, IERI MATTINA , QUATTO QUATTO, MI SONO RECATO A DEPORRE UN MAZZETTO DI FIORI IN VIA MARTIRI DELLE FOIBE (che sento un po’ mia per averne proposto l’intitolazione in tempi non sospetti e suscitando reazioni spropositate da parte della locale sinistra), POCHI SPICCIOLI BEN SPESI A SUPPORTO DI UNA VERITA’ CELATA PER TROPPO TEMPO.

LO SCORSO ANNO, SOLO L’IMBATTIMENTO IN QUELLO CHE E’ STATO ED E’, PURTROPPO, IL FENOMENO COVID, HA IMPEDITO CHE FACESSI LE MIE CONSIDERAZIONI SULLA SERATA GIUSTIFICAZIONISTA IN MERITO AL GIORNO DEL RICORDO, ORGANIZZATA DALLA TUA AMMINISTRAZIONE CON CONFERENZIERE DI PARTITO A SEGUITO - SAREBBE ORA, CHE SI SENTISSERO ANCHE ALTRE CAMPANE, GENTE VICINA ALLA TRAGEDIA D’ISTRIA E DALMAZIA E NON PERSONAGGI CHE CONCLUDONO LE SERATE DEFINENDO NORMA COSSETTO “UNA POVERACCIA CHE SI E’ TROVATA NEL LUOGO E NEL MOMENTO SBAGLIATO (COME SE CASA SUA FOSSE IN CALABRIA), ADDIRITTURA DISCETTANDO SULL’OPPORTUNITA’ DI CHIAMARLA MARTIRE E NON VITTIMA – QUESTO SEMPRE SECONDO LE TEORIE SU CONTESTUALIZZAZIONI E DECONTESTUALIZZAZIONI UTILIZZATE A PROPRIO USO E CONSUMO - COME SE IL FATTO DI ESSERE STATA IMPRIGIONATA, SEVIZIATA,STUPRATA E POI INFOIBATA NON NE ATTESTASSE IL MARTIRIO - AVEVA SOLO 23 ANNI E COME COLPA LE SI ATTRIBUIVA QUELLA DI ESSERE FIGLIA DI UN FASCISTA ( MA QUESTO ERA PIU’ CHE SUFFICIENTE PER I PARTIGIANI COMUNISTI SLAVI ED I LORO MANUTENGOLI GARIBALDINI). E’ COME SE DICESSIMO CHE A DIFFERENZA DI ALTRI, CI SONO EPISODI IN CUI BISOGNA CONTESTUALIZZARE SOLO PRENDENDO IN CONSIDERAZIONE IL LUOGO, IL TEMPO E LE REGOLE - ALLORA SE PER ESEMPIO, IL LUOGO FOSSE CRESCENTINO,IL TEMPO QUELLO DELL’ULTIMA G

mercoledì 10 febbraio 2021

IL GIORNO DEI RICORDO DEDICATO AI MARTIRI DELLE FOIBE E AGLI ESULI ISTRIANI , GIULIANI E DALMATI





 Non si guardava in faccia a nessuno; quando i partigiani titini entrarono nelle terre istriane, dalmate e giuliane vennero infoibati anche militanti comunisti italiani;  per anni il pensiero unico faceva credere che gli infoibati ( le foibe sono aperture nel terreno naturali, molto profonde ) erano fascisti o collaborazionisti.  Dentro le foibe ci  finirono davvero in tanti, qualcuno dice fino a 11 mila persone, ed erano commercianti, operai, insegnanti e semplici cittadini, la loro colpa, quella di essere di lingua e cultura italiana ,  italiani che vivevano in quelle terre da centinaia di anni.


C'era chi finiva in fondo a un buco della terra o chi in fondo al mare chiuso in una gabbia, annegato peggio che un animale,  successe al porto di Zara alla famiglia Luxardo, padroni di una famosa distilleria.


Non solo i massacri ma poi anche pulizia etnica, gl

CAMMINI DIVINI: CRONISTORIA DELLA CAMMINATA DELLA RUL VERDA






 La stagione 2021 per le camminata di Cammini DiVini inizia quest’anno a febbraio con la nuova edizione della camminata alla ricerca della Rul Verda a Verrua Savoia e le differenze con gli anni scorsi sono veramente tante. Già le normative anticovid attualmente in vigore impediscono di raccogliere grandi gruppi di appassionati come in passato ma oltre a questo il cattivo tempo ha ulteriormente ridotto la platea di escursionisti partecipanti.  Nonostante la pioggia che cadeva incessantemente da 24 ore un gruppetto di una quindicina di irriducibili si è comunque presentata alla partenza con tanto di abbigliamento e attrezzature antipioggia per affrontare questo bel giro naturalistico tra le colline al confine tra Monferrato e Torinese. SI partiva quindi puntuali alle 14 con una pioggerellina insistente che accompagnava gli escursionisti mentre attraversavano l’abitato del Valentino fino ad addentrarsi nella natura in direzione della borgata di Longagnano con un terreno allentato ma senza particolari difficoltà. Si ritornava quindi su un tratto di strada asfaltata scendendo in direzione della frazione di Cervoto tra racconti di aneddoti e osservazioni del paesaggio un po’ diverso dagli anni scorsi. Da qui si procedeva poi verso la caratteristica frazione di Scandolera attraversando il tratto pi

martedì 9 febbraio 2021

COMUNE DI CRESCENTINO: BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI

 

Bando di concorso pubblico per esami

 a cura di Redazione

Copertura a tempo pieno e indeterminato di n. 1 posto di “Istruttore Amministrativo” C1

Bando di concorso pubblico per esami: copertura a tempo pieno e indeterminato di n. 1 posto di “Istruttore Amministrativo” C1

E' indetto bando di concorso pubblico per esami per la copertura a tempo pieno e indeterminato di n. 1 posto di “Istruttore Amministrativo”, categoria giuridica C1, con contratto di lavoro a tempo indeterminato e a tempo pieno.

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Concorsi n. 10 del 05 Febbraio 2021.

La scadenza per presentare la domanda è fissata per il giorno 08 Marzo 2021.

Accedendo al link sottostante o nell'apposita sezione Concorsi Pubblici del sito potete consultare e/o scaricare il bando e la domanda di partecipazione:

lunedì 8 febbraio 2021

METEO NIMBUS SETTIMANA, TORNA IL FREDDO DAL WEEK END, L' INVERNO NON E' FINITO

 

PERTURBAZIONI ATLANTICHE TRA INTERVALLI SOLEGGIATI; DA VENERDI' TORNA IL FREDDO INVERNALE
Sono ancora le correnti atlantiche a caratterizzare il tempo, alternando masse d'aria asciutta a passaggi di fronti perturbati. Uno di questi transiterà velocemente tra la tarda serata di martedì e mercoledì mattina e sarà seguito da correnti da nord-ovest più asciutte con belle schiarite giovedì.
Una massa d'aria di origine artica, che sta già determinando neve e gelo sul Nord Europa, si estenderà maggiormente verso le Alpi entrando in Pianura Padana con correnti orientali da venerdì.

PROBABILE EVOLUZIONE A MEDIO TERMINE
L'avvezione gelida di origine artica si estenderà alla Penisola nel fine settimana, interessando anche il Nord-Ovest con un generale calo delle temperature e nuvolosità parziale. La prossima settimana il flusso freddo si ritirerà verso est, ma resterà un clima invernale con gelo marcato nelle notti serene e inizialmente massime anche inferiori ai 5 gradi. Il tempo resterà abbastanza o in parte soleggiato senza fenomeni di rilievo.

  

MARTEDÌ
09

FEBBRAIO
2021

Cielo:al mattino qualche passaggio nuvoloso in condizioni in gran parte soleggiate, ma con addensamenti tra Monferrato e Appennino e sulle alte valli Tra Monviso, Torinese, Valle d'Aosta, Sesia e Ossola.
In giornata da soleggiato a velato e in serata da parzialmente nuvoloso a nuvoloso.
Precipitazioni:
nella notte tra lunedì e martedì piovaschi tra alto Monferrato e Appennino con neve oltre i 1200 metri e un po' di neve o nevischio fino al mattino su creste e cime di confine tra Torinese e Valle d'Aosta.
In serata tendenza a debole neve o nevischio all'interno delle valli cuneesi, torinesi e della Valle d'Aosta con qualche pioggia o pioviggine sul tardi fin su pianure e Appennino e carattere sparso.

Venti:
pianura e collina: deboli variabili o da nord-est
fondovalle: deboli variabili, rinforzi occidentali su alte valli
media montagna: mod

domenica 7 febbraio 2021

APPUNTAMENTI DI VIAGGIO VIRTUALE: TOUR VIRTUALE A TORINO, MERCOLEDI' LE CORTI E GIOVEDI' LA TORINO MUSICALE

PER INFO CLICCARE SUL LINK I GO TRAVEL CHE TROVATE NEL POST


Evento di I Go TravelMostrami Torino e Miriam Canonica
Evento online
mercoledì dalle ore 21:00 UTC+01 alle 22:00 UTC+01
Biglietti
igotravelnetwork.regiondo.it/tour-virtuale-torino-e-le-sue-corti
Pubblico Chiunque su Facebook o fuori Facebook








 Evento di I Go Travel, Mostrami Torino e Miriam Canonica

Evento online
Giovedì 11 febbraio 2021 dalle ore 21:00 UTC+01 alle 22:00 UTC+01
Biglietti
igotravelnetwork.regiondo.it/tour-virtuale-della-torino-musicale
Pubblico Chiunque su Facebook o fuori Facebook