ANTICIPO DI PRRIMAVERA, TEMPERATURE VERSO I 20 GRADI Sul bordo di una depressione sulla Penisola Iberica scorre una corrente meridionale che trasporta umidità e polveri sahariane ad alta quota, velando diffusamente il cielo nel corso di lunedì. Nei prossimi giorni prenderà forza un campo di alta pressione con afflusso di aria molto mite di matrice afro-mediterranea e si insedieranno condizioni primaverili.
PROBABILE EVOLUZIONE A MEDIO TERMINE Permarrà un campo di alta pressione con prevalenti condizioni soleggiate; le correnti miti mediterranee verranno però sostituite da venti orientali più freschi che potrebbero favorire a tratti qualche addensamento a bassa quota. Le temperature resteranno superiori alla norma stagionale, ma i valori massimi si porteranno intorno ai 15 gradi.
|
|
| |
|
|
| Cielo:soleggiato tra lievi velature. Precipitazioni:assenti. Venti:pianura e collina: deboli variabili fondovalle: deboli variabili media montagna: deboli da sud-ovest alta montagna: deboli o moderati da sud-ovest Temperature:minime in calo (0/4 C in pianura e bassa collina; -1/8 C tra 500 e 1000 metri; -2/2 C tra 1000 e 1500 metri). Massime in aumento (15/18 C in pianura e bassa collina; 13/17 C tra 500 e 1000 metri; 11/13 C tra 1000 e 1500 metri). Zero gradi a 3000 metri nelle ore centrali.
|
| |
|
|
| Cielo:soleggiato. Precipitazioni:assenti. Venti:pianura e collina: deboli variabili fondovalle: deboli variabili media montagna: deboli o moderati da sud-ovest alta montagna: moderati da sud-ovest Temperature:minime inlieve aumento (1/5 C in pianura e bassa collina; -1/9 C tra 500 e 1000 metri; -3/2 C tra 1000 e 1500 metri). Massime in aumento (17/20 C in pianura e bassa collina; 14/18 C tra 500 e 1000 metri; 11/15 C tra 1000 e 1500 metri). Zero gradi a 3200 metri nelle ore centrali.
|
| |
|
|
| Cielo:soleggiato. Precipitazioni:assenti. Venti:pianura e collina: deboli variabili fondovalle: deboli variabili media montagna: deboli o mo derati da sud-ovest alta montagna: moderati da sud-ovest Temperature:minime stazionarie (0/5 C in pianura e bassa collina; -1/8 C tra 500 e 1000 metri; -3/2 C tra 1000 e 1500 metri). Massime stazionarie (17/20 C in pianura e bassa collina; 14/18 C tra 500 e 1000 metri; 11/15 C tra 1000 e 1500 metri). Zero gradi a 3200-3500 metri nelle ore centrali.
|
| |
|
|
| Cielo:soleggiato; tendenza ad addensamenti su creste e vette di confine del Torinese, Valle d'Aosta e Ossola. Precipitazioni:assenti. Venti:pianura e collina: deboli variabili fondovalle: deboli variabili media montagna: deboli occidentali alta montagna: deboli occidentali Temperature:minime in lieve aumento (2/7 C in pianura e bassa collina; 0/8 C tra 500 e 1000 metri; -2/2 C tra 1000 e 1500 metri). Massime stazionarie (17/20 C in pianura e bassa collina; 15/19 C tra 500 e 1000 metri; 11/15 C tra 1000 e 1500 metri). Zero gradi a 3000 metri nelle ore centrali.
|
| |
Nessun commento:
Posta un commento