CAMPAGNA DI VACCINAZIONE ANTI COVID-19 DEL PIEMONTE: DAL 15 FEBBRAIO LE ADESIONI DI ULTRA 80ENNI E PERSONALE SCOLASTICO E UNIVERSITARIO
Ecco alcune info sulle nuove fasi della campagna di vaccinazione contro il Covid-19 curata Regione Piemonte:
👨🏻🦳🧑🏻🦳 OVER 80
Da lunedì 15 febbraio le persone con più di 80 anni (nati nel 1941 compresi) potranno segnalare la loro volontà di ricevere il vaccino al proprio medico di famiglia. Ogni medico indicherà eventuali priorità sulla base del quadro clinico dell’assistito e ne registrerà l’adesione sull’apposita piattaforma regionale. L’Asl di competenza provvederà a definire gli appuntamenti e a indicare luogo, data e ora della convocazione per la vaccinazione tramite sms o mail (si può indicare anche un cellulare/mail di un parente o altra persona fidata). La somministrazione delle dosi avverrà a partire dal V-Day per gli over 80 del 21 febbraio nei 97 centri vaccinali individuati, tra cui anche #Crescentino. Chi non sarà in grado di spostarsi sarà vaccinato a domicilio a cura dell’Asl di appartenenza.
👩🏻🏫👨🏻🏫 PERSONALE SCOLASTICO E UNIVERSITARIO
Sempre dal 15 febbraio il personale, docente e non docente, in servizio presso gli istituti scolastici e universitari pubblici e privati, compresi quelli di Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica (AFAM) ed i servizi educativi privati e paritari potrà manifestare la propria volontà di aderire alla vaccinazione anti Covid-19 tramite il portale www.ilpiemontetivaccina.it.
Le prime inoculazioni verranno effettuate dal 19 febbraio. In questa fase per avviare la campagna verrà usato il vaccino AstraZeneca indicato per la popolazione con meno di 55 anni. Gli o
ver 55 possono comunque manifestare la propria adesione sul portale e saranno convocati successivamente con le modalità e le tempistiche previste dal Piano nazionale.Coloro che, invece, soffrono di particolari patologie non dovranno usare il portale per manifestare l’adesione, perché saranno informate successivamente in modo specifico sulle modalità di vaccinazione loro riservate.
💉 CENTRO VACCINALE DI CRESCENTINO
Il Centro vaccinale avrà sede al Salone Polivalente in Piazza IX Martiri (vicino alla Stazione ferroviaria). Servirà non solo la Città di Crescentino ma anche i Comuni vicini appartenenti all’ASL TO4.
Nei prossimi giorni inizieranno le operazioni di allestimento. Seguiranno appena possibile maggiori informazioni su modalità di accesso, orari ed altre indicazioni.
➡️ Aderite tutti alla vaccinazione, solo così potremo vincere la pandemia
Buongiorno ce un recapito telefonico per chiedere informazioni sul vaccino? Grazie.
RispondiEliminachiami in croce rossa 841122 magari le sanno dare informazioni, o vada direttamente al centro vaccinale quando vaccinano, c'è una persona al ricevimento e lei chieda quel che le serve o l'informazione che vuole
Elimina