martedì 30 maggio 2017

GLI ALUNNI DELL' I.T.C.G. CALAMANDREI DI CRESCENTINO PARTECIPANO AD UNA LEZIONE IN CAMPO SULLA RISICOLTURA

Gli alunni dell’I.T.C.G. “P. Calamandrei” di Crescentino partecipano ad una
lezione in campo sulla risicoltura.




Il giorno 22 maggio 2017 gli alunni delle classi 1^ e 2^ del corso di
Agraria, Agroalimentare, Agroindustria del Calamandrei, accompagnati dai
Docenti Gianni Regis e Laura Ponzetto, hanno partecipato ad una lezione in
campo sulla risicoltura sostenibile presso l’Azienda Vasino di Crescentino.
Gli alunni, grazie all’intervento del tecnico dell’Ente Nazionale Risi
Cesare Rocca, hanno potuto acquisire preziose nozioni sulla coltivazione
del riso con semina in asciutta.
Durante questa lezione in campo sono state m

LE SCUOLE DI CRESCENTINO FESTEGGIANO I 10 ANNI DELLA CASCINA RESSIA

I dieci anni di Cascina Ressia sono stati festeggiati con grande entusiasmo, giovedì 25 maggio, dai bambini e dai ragazzi delle scuole di Crescentino, “Calamandrei” e “Serra”. Sono stati accolti dalle guide del Parco Fluviale (tratto  Vc-Al) e, in una cornice di verde e di tranquillità vicino alla Doretta, hanno  svolto divertenti laboratori e attività pratiche sul tema dell'ambiente e della salvaguardia della natura, in un ideale collegamento con gli argomenti studiati in classe. 
Al successo della manifestazione hanno contribuito i Giovani della CRI di Crescentino con il Truccabimbi e i giochi sulla sana alimentazione. 


Dopo i saluti del sindaco Fabrizio Greppi, del presidente Francesco Bove, del direttore dell'Ente, Dario Zocco, e della dott. ssa M. Franca Dupont dell'ASL To 4, i bambini della scuola dell'Infanzia hanno dato il via alla festa con la canzone “Ci vuole un fiore”. 


Poi, le varie classi hanno partecipato in modo operativo alle numerose iniziative, ideate dal team, formato da Carmela Caiazzo, responsabile della didattica dell'Ente Parco, e dalle insegnanti Antonella Casale, Antonella Dassano, Monica Girelli, Laura Ponzetto, Valeria Rota e Marilena Vittone. 


Molto interesse hanno suscitato il teatro della classe II Media, l'attività di Nordic Wolking, i Comics e i gio

E SAN CRESCENTINO SIA..........TRA DJS, TAVOLATA, JUVENTUS, LUNA PARK E C'E' ANCHE LA SOLIDARIETA' CON I PROFUGHI DEL FILO DA TESSERE

 San Crescentino, la prima domenica di giugno nella nostra città, la nostra patronale, quest'anno sarà celebrata con un programma con la P MAIUSCOLA; il blog ha già pubblicato tempo addietro un manifesto,  le previsioni del tempo sono ballerine , annunciano anche il pericolo di rovesci e temporali ( San Crescentino a volte e' foriero di docce poco desiderate .....) ma l'auspicio e' che tutte le cose in programma si svolgano nel migliore dei modi e che la partita della Juventus non rubi l'attenzione, comunque ci saranno schermi in molti punti a partire da quello enorme in Piazza Caretto che farà vivere l'emozione tutti insieme.

Sabato quindi, dalle 15.30 negozi aperti e mercatino OPI, operatori del proprio ingegno,  all'ora dell'aperitivo tutti i locali offriranno sfiziosi cocktails e golose proposte gastronomiche, alcuni bar come il Gianduia di Piazza Garibaldi  si spingeranno ad una vera e propria apericena .

I punti musicali saranno molteplici,   ogni locale avrà musica, ma in special modo in Piazza Caretto dopo la partita arriva DJ GIULIO E PIPPY, mentre in Piazza Garibaldi arriva Shary Band.

Domenica  e' il giorno della tavolata della Croce Rossa in collaborazione con gli amici di Crevalcore ( Bo ) ma

DA OGGI IL 112 ATTIVO ANCHE IN PROVINCIA DI VERCELLI, IL NUMERO DA CHIAMARE PER LE EMERGENZE


lunedì 29 maggio 2017

IL FILM DEL GIORNO: SCAPPA, GET OUT





Scappa - Get Out

Titolo originale: Get Out
Conosciuto anche come:  
Nazione: U.S.A.
Anno: 2017
Genere: Horror
Durata: 103'
Regia: Jordan Peele
Sito ufficiale: www.getoutfilm.com
Sito italiano: www.scappa-getoutfilm.it
Social network: facebook

Cast: Daniel Kaluuya, Allison Williams, Catherine Keener, Bradley Whitford, Caleb Landry Jones, Marcus Henderson, Betty Gabriel, Lakeith Stanfield, Stephen Root, LilRel Howery
Produzione: Blumhouse, QC Entertainment
Distribuzione: Universal Pictures
Data di uscita: 18 Maggio 2017 (cinema)

Trama:
Un giovane afro-americano visita la tenuta di famiglia della sua fidanzata bianca dove si scontra con il vero motivo che si cela dietro l'invito. Ora che Chris e la sua ragazza, Rose, sono arrivati al fatidico incontro con i suoceri, lei lo invita a trascorrere un fine settimana al nord con Missy e Dean. In un primo momento, Chris legge il comportamento eccessivamente

METEO NIMBUS SETTIMANA

ANCORA CALDO ESTIVO, MA QUALCHE TEMPORALE IN MONTAGNA NELLE ORE POMERIDIANE
Un anticiclone di matrice africana mantiene ancora condizioni in gran parte soleggiate e calde, con temperature massime diffusamente oltre i 30 gradi in pianura, ma si indebolisce sulla regione alpina. Nei primi giorni della settimana si accentua così l'instabilità pomeridiana con acquazzoni in prevalenza sui rilievi, mentre giovedì rovesci o temporali potrebbero estendersi maggiormente anche sulle pianure per la presenza di una blanda circolazione depressionaria. Le temperature caleranno così di qualche grado, ma si manterranno ancora su valori estivi.

MARTEDÌ
30

MAGGIO
2017
Cielo:temporanei addensamenti nel primo mattino sulle zone alpine e pedemontane, con schiarite più ampie sui settori più interni; soleggiato altrove. Nubi in diradamento in mattinata ma dalle ore centrali annuvolamenti cumuliformi nuovamente più estesi sui rilievi, verso sera a tratti anche sulle pianure.
Precipitazioni:
nel pomeriggio qualche temporale sulle zone alpine, in prevalenza nelle vallate dal Monviso al Monte Rosa. Verso sera non si esclude un temporale isolato in sconfinamento sulle zone pedemontane
Venti:
pianura e collina: deboli meridionali sul Piemonte orientale, in rinforzo dal pomeriggio; deboli variabili altrove
fondovalle; moderati da sud sull'Appennino, a regime di brezza altrove
media montagna: deboli o moderati tra sud e sud-ovest
alta montagna: deboli o moderati da sud-ovest

Temperature:
minime stazionarie (13/19 C in pianura e bassa collina; 13/19 C tra 500 e 1000 metri; 8/13 C tra 1000 e 1500 metri). Massime stazionarie (29/33 C in pianura e bassa collina; 24/30 C tra 500 e 1000 metri; 21/24 C tra 1000 e 1500 metri). Zero gradi a 4000 metri nelle ore più calde
  
MERCOLEDÌ
31

MAGGIO
2017
Cielo:addensamenti al

sabato 27 maggio 2017

APRE LA MOSTRA " IMMAGINI DAL CINEMA " A CURA DI C.M.T., A CRESCENTINO, SALONE POLIVALENTE , PIAZZALE 9 MARTIRI A CRESCENTINO

 Apertura questa sera alle 18.00 con inaugurazione e rinfresco per la mostra " Immagini dal cinema " allestita dal gruppo C.M.T. che aveva già curato una mostra dedicata alla settima arte anni fa.
 Il blog vi aveva già presentato due settimane fa alcune foto " rubate " durante l'allestimento e ora vista nella sua interezza la collezione di fotografie, tableau e manifesti mostra il suo profondo fascino
 Divi e dive italiani e internazionali,  sezioni dedicate a icone della bellezza e della recitazione come Sofia Loren, Gina Lollobrigida e Monica Vitti,  la sezione delle foto degli arrivi e delle partenze di attori e attrici con gli aerei dell'Alitalia negli anni 50 e 60, la carriera di Madonna tra musica e cinema ripercorsa dalle

IL FILM DEL GIORNO: I PIRATI DEI CARAIBI, LA VENDETTA DI SALAZAR






Pirati dei Caraibi - La vendetta di Salazar

Titolo originale: Pirates of the Caribbean: Dead Men Tell No Tales
Nazione: U.S.A.
Anno: 2017
Genere: Azione, Avventura
Durata: 135'
Regia: Joachim Rønning, Espen Sandberg
Sito ufficiale: www.pirates.disney.com/...
Social network: facebook
Social network: facebook

Cast: Johnny Depp, Kaya Scodelario, Brenton Thwaites, Orlando BloomJavier BardemGeoffrey Rush, David Wenham, Stephen Graham, Martin Klebba, Jack Davenport, Kevin McNally, Keith Richards, Adam Brown, Jessica Green
Produzione: Jerry Bruckheimer Films, Walt Disney Pictures
Distribuzione: Walt Disney Studios Motion Pictures Italia
Data di uscita: 24 Maggio 2017 (cinema)

Trama:
Catapultato in una nuova e travolgente avventura, lo sventurato Capitan Jack Sparrow vede peggiorare la propria sfortuna quando dei letali marinai fantasma fuggono dal Triangolo del Diavolo guidati dal terrificante Capitano Salazar e decisi a uccidere ogni pirata del mare... soprattutto Jack. La sua unica speranza di sopravvivenza risiede nel leggendario Tridente di Poseidone, ma per riuscire a trovarlo Jack dovrà formare una precaria alleanza con la brillante e affascinante astronoma Carina Smyth e con Henry, un giovane e risoluto marinaio della Royal Navy. Capitan Jack si metterà al timone della sua nave, un piccolo e m

venerdì 26 maggio 2017

METEO NIMBUS WEEK END E APPUNTAMENTI: da domani oltre 30 gradi, estate in pieno anticipo


NUBI IRREGOLARI AL MATTINO, POI SOLE E CALDO IN AUMENTO.
Infiltrazioni di aria umida nei bassi strati hanno favorito addensamenti nuvolosi e attenuato il precoce caldo estivo degli ultimi giorni. Resta tuttavia una struttura di alta pressione di matrice africana, che influenzerà le condizioni del tempo anche nei prossimi giorni, riaccentuando il caldo e riportando le temperature oltre i 30 gradi a inizio settimana. Fino a lunedì la presenza di aria umida all'interno della Pianura Padana favorirà la formazione di strati nuvolosi nelle ore più fresche della notte e del primo mattino.

  
SABATO
27

MAGGIO
2017
Cielo:abbastanza soleggiato o parzialmente nuvoloso tra Cuneese, Torinese, Biellese, Sesia e Valle d'Aosta sud-est, più nuvoloso sui pendii montani cuneesi, torinesi e biellesi e al mattino tra pianure e primi tratti vallivi piemontesi.

Precipitazioni:
assenti.
Venti:
pianura e collina: deboli variabili
fondovalle: deboli variabili, con brezze diurne moderate.
media montagna: deboli variabili
alta montagna: deboli variabili

Temperature:
minime in lieve aumento (15/19 C in pianu

IL DUE GIUGNO LA BANDA ARDITI A SAN GENUARIO

Secondo concerto nelle frazioni della Banda Luigi Arditi di Crescentino per festeggiare gli splendidi 110 anni di attività; venerdi' 2 giugno Festa della Repubblica  si esibirà a San Genuario in piazza della chiesa dalle ore 17.00.  

Mauro Novo
mauro at large

giovedì 25 maggio 2017

PIEMONTASTE A SANT'ANTONINO DI SALUGGIA, DA VENERDI' 26 A DOMENICA 28 MAGGIO



NORDIC WALKING VALCERRINA, CAMMINATA DELLE 5 CHIESE, VENERDI' 2 GIUGNO, SI PARTE DALLA LANTERNA BLU DI GAMINELLA


NORDIC WALKING VALCERRINA: IN CAMMINO CON DON BOSCO, SI PARTE DA VALLEGIOLITI DI VILLAMIROGLIO, SABATO 27 MAGGIO ALLE 9.45





Ritorna sabato 27 maggio con la sua terza edizione il Cammino con Don Bosco, camminata naturalistica che attraversa i Comuni di Villamiroglio, Gabiano e Mombello seguento i percorsi e le tracce lasciate da Don Bosco e dai salesiani monferrini. 

Nata nel 2015 per festeggiare il bicentenario della nascita del Santo piemontese questa manifestazione ha subito riscontrato il favore dei camminatori che nonostante il periodo quasi estivo e la distanza ragguardevole è diventato ormai un appuntamento fisso nel programma delle escursioni monferrine. Il programma prevede il  ritrovo dei partecipanti alle 9,15 in piazza a Vallegiolitti per

NOTIZIE DAL CALAMANDREI: IL CORSO DI AGRARIA SI PRENDE DURA DEL VERDE DELL'ASILO INFANTILE SCUOLA PARITARIA DI CRESCENTINO


























Il Corso di Agraria del “P. Calamadrei” si prende cura del verde dell’Asilo Infantile viale IX Martiri di Crescentino.

In questo anno scolastico all’ I.T.C.G. “P. Calamandrei” le classi 1^ e 2^ del Corso di Agraria, Agroalimentari, Agroindustria, hanno svolto diverse esercitazioni pratiche e uscite sul territorio nell’ambito di attività didattiche programmate.

 Nel mese di maggio ha avuto inizio una collaborazione tra il “Calamandrei” e il Consiglio di Amministrazione dell’Asilo Infantile di Crescentino viale IX Martiri.

Gli allievi della classe 1^ coordinati dalla Prof.ssa Laura Ponzetto, Docente di Tecnologie Agrarie, hanno messo a dimor

E..TAVOLATA SIA, DOMENICA 4 GIUGNO A CRESCENTINO, DALLE ORE 19.30 VIA MAZZINI


CAMMINARE CON LA CROCE ROSSA CRESCENTINESE FA BENE: GIOVEDI' 25 MAGGIO SI VA A SAN GRISANTE

Le camminate con la CRI ritronano!
Giovedì 25 maggio riprendiamo il nostro ciclo di camminate con un appuntamento pre-serale.
È questo il primo appuntamento infrasettimanale, a significare che è importante ritagliare tempo per se' anche durante la settimana, per fare un po' di movimento.
Il ritrovo è previsto alle ore 19,00 presso la nostra Sede in Via Martiri delle Foibe, 13 per poi muoversi in direzione San Grisante. Le montagne di sfondo al bel Campanile, il sole al tramonto, ci guideranno attraverso la campagna coltivata, per una passeggiata di 5 km circa, fino al borgo, alla ricerca delle rose fiorite che prorompono dai giardini.
Vi aspettiamo perchè camminare con la CRI è bello e fa bene!
Per info: 
Croce Rossa Italiana - Comitato di Crescentino tel. 0161.84.11.22 - mail cl.crescentino@cri.ti

DAL 9 ALL'11 GIUGNO GRAN FESTA ALLA PIAGERA DI GABIANO, GRANDI ORCHESTRE E SPECIALITA' GASTRONOMICHE


COLLINE IN FESTA, A SAN SEBASTIANO DA PO SABATO 10 E DOMENICA 11 GIUGNO 2017



















COLLINE IN FESTA, LA GRANDE KERMESSE DELLE PRO LOCO DELLA NOSTRA COLLINA E' PRONTA AI NASTRI DI PARTENZA,  SABATO 10 E DOMENICA 11 GIUGNO A SAN SEBASTIANO DA PO,  I VOLONTARI DI 10 PRO LOCO PREPARERANNO LE LORO SPECIALITA' ALIMENTARI, PER I DUE GIORNI DELL'EVENTO EVENTI COLLATERALI CON MUSICA , CAVALLI E BAR SEMPRE APERTO








mercoledì 24 maggio 2017

OUTCASTLE, FORTEZZA DI VERRUA SAVOIA, DOMENICA 11 GIUGNO





UN INCONTRO TRA MUSICA E ARTE, UN HAPPENING TOTALE, DALLE 12 ALLE 24 DI DOMENICA 11 GIUGNO ALLA FORTEZZA DI VERRUA,  UN QUALCOSA DI TOTALMENTE NUOVO PER QUESTA ZONA,  SI POTREBBE DEFINIRE UN RAVE DI CLASSE COMPLETAMENTE LEGALE



OUTCASTLE music & arts,
connexions and contaminations into an ancient fort.
Rocca di Verrua, Verrua Savoia (TO), Sunday June 11th 2017,
12 pm - 12 am.
12 hours of music, 2 stages, arts, live performances, workshops and atmospheres within the walls of an ancient Savoy fortress.

Music:

Onur Özer 🇹🇷 - Francesco Del Garda - Jan Krueger 🇩🇪 - Enrico Mantini - Nudge - Pressure point - Momo Trosman 🇦🇷 - Alex Dima - Bakked - Paolo Macrí - Alex Ground - Munir Nadir - BSKRS - Grano live - Frenk Dale - Simi - Dekk

Arts: 

AK Lab - Laboratorio Gruppo5 - Gabriele Bosco - VERRVA di Daniele Prina e Fabio di Santo - The Super G! - WASP crew - Laboratorio Astarte

Faber Teater (Performance teatrale

IL FILM DEL GIORNO: FORTUNATA




Fortunata
Titolo originale: Fortunata
Conosciuto anche come: 
Nazione: Italia
Anno: 2017
Genere: Drammatico
Durata: 103'
Regia: Sergio Castellitto
Sito ufficiale: 
Social network: facebook

Cast: Jasmine Trinca, Stefano Accorsi, Alessandro Borghi, Edoardo Pesce, Hanna Schygulla
Produzione: Indigo Film, HT Film, Universal Pictures International
Distribuzione: Universal Pictures
Data di uscita: 20 Maggio 2017 (cinema)

Trama:
Fortunata ha una vita affannata, una bambina di otto anni e un matrimonio fallito alle spalle. Fa la parrucchiera a domicilio, parte dalla periferia dove abita, attraversa la città, entra nelle case benestanti e colora i capelli delle donne. Fortunata combatte quotidianamente con determinazione per conquistare il proprio sogno: aprire un negozio di parrucchiera sfidando il suo destino, nel tentativo di emanciparsi e conquistare la sua indipendenza e il diritto alla felicità. Fortunata sa che per arrivare fino in fondo ai propri sogni bisogna essere fermi: ha pensato a tutto, è pronta a tutto, ma non

martedì 23 maggio 2017

IMMAGINI DAL CINEMA, GRANDIOSA MOSTRA ORGANIZZATA C.M.T. CRESCENTINO , INAUGURAZIONE SABATO 27 MAGGIO ORE 18.00




“Immaginate la scena di un vecchio film ... quella scena che è traccia indelebile della nostra personale memoria ma anche della storia del cinema. Quante immagini sono nascoste nei nostri ricordi vicini e lontani ... immagini che passano veloci in un mondo multimediale che ha le radici in un patrimonio fotografico del passato... Sono gli "scatti" di un tempo non digitale: è l'epoca dei rullini da 
sviluppare con immagini uniche e di limitata diffusione rispetto ai tempi moderni. Ecco che il collezionismo e la passione presentano in "Immagini del cinema" la storia in fotogrammi e cimeli cinematografici dal 1940 ai giorni nostri. Materiale originale

lunedì 22 maggio 2017

METEO SETTIMANA NIMBUS: DI CORSA VERSO L'ESTATE, 30 GRADI DA DOMANI

SOLE E TEMPERATURE VERSO I 30 GRADI, ANTICIPO D'ESTATE.
L'alta pressione africana è in fase di espansione verso il cuore dell'Europa e si porterà fino al Regno Unito, interessando anche la regione alpina italiana. Si profila quindi un periodo soleggiato con temperature in aumento fino a valori estivi, con massime anche superiori ai 30 gradi in pianura. Solo nel corso di giovedì una corrente più fresca orientale entrerà in Pianura Padana, abbassando temporaneamente le temperature diurne al di sotto dei 1000 metri. 
  
MARTEDÌ
23

MAGGIO
2017
Cielo:soleggiato con lievi velature e qualche addensamento sui pendii montani, più accentuati su interno valli cuneesi.
Precipitazioni:
qualche rovescio o temporale pomeridiano sulle zone più interne delle valli cuneesi.
Venti:
pianura e collina: deboli variabili tendenti a sud-ovest
fondovalle: deboli variabili con brezze diurne moderate.
media montagna: deboli o moderati da nord
alta montagna: moderati da nord

Temperature:
minime in aumento (11/15 C in pianura e bassa collina; 8/12 C tra 500 e 1000 metri; 5/10 C tra 1000 e 1500 metri). Massime in aumento (26/30 C in pianura e bassa collina; 22/26 C tra 500 e 1000 metri; 19/22 C tra 1000 e 1500 metri). Zero gradi a 3600-3700 metri nelle ore centrali.
  
MERCOLEDÌ
24

MAGGIO
2017
Cielo:soleggiato con lievi velature al mattino.
Precipitazioni:
assenti.
Venti:
pianura e collina: deboli variabili tendenti a sud-ovest in giornata, con rinforzi su Alessandrino.
fondovalle: deboli variabili

IL FILM DEL GIORNO: THE DINNER





The Dinner

Titolo originale: The Dinner
Conosciuto anche come:  
Nazione: U.S.A.
Anno: 2017
Genere: Drammatico, Thriller
Durata: 120'
Regia: Oren Moverman
Sito ufficiale: www.thedinner.film

Cast: Richard GereLaura Linney, Steve Coogan, Chloë Sevigny, Rebecca Hall, Charlie Plummer, Adepero Oduye, Michael Chernus, Taylor Rae Almonte, Joel Bissonnette
Produzione: ChubbCo Film, Blackbird, Code Red
Distribuzione: Videa-CDE
Data di uscita: Berlino 2017 - Competition
18 Maggio 2017 (cinema)

Trama:
Stan Lohman, membro del Congresso in corsa per la carica di governatore, accompagnato dalla giovane moglie Katelyn, invita a cena in uno dei ristoranti più esclusivi della città suo fratello minore Paul e la moglie Claire. Quella che sembra essere una normale riunione familiare, si rivela essere invece l’occasione per discutere di un terribile omicidio commesso dai rispettivi figli e ancora impunito. I quattro genitori si trovano di fronte ad un doloroso dilemma morale: proteggere i propri ragazzi nascondendo la verità o agire secondo giustizia e denunciare il crimine? Portata dopo portata i rapporti si frantumano e si svelano i veri volti dei quattro protagonisti, restituendo una rappresentazione feroce della natura selvaggia dell’uomo, ben celata sotto la superficie delle convenzioni sociali e delle apparenze borghesi.


IL PARERE DEL BLOGGER: I films girati in interni, basati perlopiu' su dialoghi se non sorretti da una buona sceneggiatura corrono il rischio di essere claustrofobici e alla lunga tediosi, The Dinner, sorretto da un cast stellare ha invece un altro problema: mettere

domenica 21 maggio 2017

SAGRA DEL PISELLO, CASALBORGONE, DAL 26 MAGGIO AL 29 MAGGIO 2017


SENTI L'ESTATE CHE ARRIVA: DAL 1 GIUGNO RIAPRE LA PISCINA DI MORANO SUL PO

1 G I U G N O 2 0 1 7 ⬅️: save the date! Perche? Perchè riparte la stagione estiva a Morano sul Po! 

Una piscina cristallina, un'ampia area verde, campo da beach, campo da calcio, servizio bar e tanto tanto relax! Vi aspettiamo numerosi!!!
Per info:
0142 562319

PARCO DEL PO: UN GIORNO IN CASCINA TRA LE RISAIE, 28 MAGGIO, GRANGIA DI POBIETTO, MORANO SUL PO




27-28 maggio 2017 - un week-end in cascina, tra le risaie… in riva al Po

Torna anche quest’anno l’appuntamento alla Grangia di Pobietto, organizzato dal Comitato Eventi di Morano sul Po e dall’Ente-Parco, in occasione della kermesse Riso & Rose in Monferrato: la storica cascina riapre le porte sabato 27, a partire dalle ore 16.00 con il momento inaugurale, presente la Monferrina.
Il programma prevede visite al Museo della Civiltà contadina e della coltivazione del riso, nei locali un tempo destinati a dormitorio delle mondine, bancarelle per grandi e piccoli, cavalli per il “battesimo della sella”, bici per il “battesimo del sellino”, vendita di riso e buon gelato per i golosi.
La sede operativa dell’Ente-Parco ospiterà la mostra fotografica “Vite sul fiume”, comprendente diverse sezioni: “Il Po nel nostro passato” - foto storiche dell’archivio dell’Associazione Culturale MEMO (Memorie del Monferrato), gli scatti in bianco e nero di Guido Doria e le macro-foto naturalistiche di Elio Cazzuli.
Tante le proposte di domenica 28, a partire dalla mattina. La guida di nordic walking, Alessandro Asperi, accompagnerà quanti vorranno sperimentare questa tecnica di camminata sportiva in un “Girotondo

NOTIZIE DALL'ITC GEOMETRI CALAMANDREI DI CRESCENTINO

Premio per la classe 1AFM del Calamandrei
Giornata speciale sabato 13 maggio per la classe 1^AFM(amministrazione,finanza e marketing)  dell’Istituto Calamandrei di Crescentino premiata con un premio in denaro nell’ambito del progetto di educazione alla salute promosso da ASLTO4 per le scuole .Le alunne ALESSIA NOVARESE,VANESSA CASARIN,REBECCA DALPORTO con la collaborazione di GIULIA FUMIENTO E ROSSELLA GASPARINI( classe 3AFM)  hanno presentato il loro progetto “camminaxteconnoi" nella splendida cornice ambientale del Parco Naturale del lago di Candia .Si tratta di un percorso  di approfondimento relativo ai benefici del movimento in ambiente naturale utilizzando la tecnica del Nordik Walking.
Video,spot pubblicitari e brochure sono stati i prodotti multimediali che la classe ha raccolto e illustrato alla giuria la quale ha premiato originalita’,fattibilita’ e sostenibilita’ dell’iniziativa. Gli alunni infatti durante l' anno scolastico sono stati seguiti e preparati da istruttori e  da  esperti dell’ASLTO4  ai fini della corretta  realizzazione dell'elaborato. Al termine sono stati costruiti tre itinerari culturali sul territorio di Crescentino con la camminata di NORDIK WALKING di cui uno a tema energetico,uno storico e uno naturalistico.In questi percorsi  l’istituto sara’ “ walking leader “e tutta la popolazione potra’ parteciparvi come promozione al benessere legato all’attivita’ fisica e lotta alla sedentarieta’.
Competenze informatiche,scientifiche , motorie e di cittadinanza attiva sono state coordinate dalla prof.ssa Rota Valeria e dal prof Averono Alberto.
La festa e’ proseguita in quanto i ragazzi oltre al premio in denaro hanno potuto beneficiare di numerose attivita’ sportive e naturalistiche gratuite offerte dall’Associazione “Vivere i parchi “del Lago di Candia.

L’I.T.C.G. “P. Calamandrei” in sostegno della sede LILT di Crescentino.
La sede LILT di Crescentino, con a capo la responsabile locale Vanna Fasciola Alesina, in occasione della Festa della mamma, come tutti gli anni, ha organizzato la vendita di fiori in più punti della città a fa

IL FILM DEL GIORNO: TUTTO QUELLO CHE VUOI





Tutto quello che vuoi

Titolo originale: Tutto quello che vuoi
Conosciuto anche come:  
Nazione: Italia
Anno: 2017
Genere: Commedia
Durata: 106'
Regia: Francesco Bruni
Sito ufficiale:  
Social network: facebook

Cast: Giuliano Montaldo, Andrea Carpenzano, Arturo Bruni, Emanuele Propizio, Donatella Finocchiaro, Antonio Gerardi, Raffaella Lebboroni, Andrea Lehotska, Riccardo Vitiello, Carolina Pavone
Produzione: IBC Movie, Rai Cinema
Distribuzione: 01 Distribution
Data di uscita: 11 Maggio 2017 (cinema)

Trama:
Alessandro è un ventiduenne trasteverino ignorante e turbolento; Giorgio un ottantacinquenne poeta dimenticato. I due vivono a pochi passi l’uno dall’altro, ma non si sono mai incontrati, finché Alessandro accetta malvolentieri un lavoro come accompagnatore di quell’elegante signore in passeggiate pomeridiane. Col passare dei giorni dalla mente un po' smarrita dell’anziano poeta, e dai suoi versi, affiora progressivamente un ricordo del suo passato remoto: indizi di una vera e propria caccia al tesoro. Seguendoli, Alessandro si avventurerà insieme a Giorgio in un viaggio alla scoperta di quella ricchezza nascosta, e di quella celata nel suo stesso cuore.



IL PARERE DEL BLOGGER: Il peccato delle commedie italiane molte volte e' la mancanza di originalità e la sceneggiatura zoppicante che invece di far sorridere fa annoiare; in Tutto quello che vuoi, opera seconda di Francesco Bruni, regista di Scialla, c'è una buona dose di originalità e una scenegg

venerdì 19 maggio 2017

METEO NIMBUS WEEK END E APPUNTAMENTI, PASSATI I TEMPORALI DI OGGI, LIEVE INSTABILITA' NEL POMERIGGIO DI DOMANI, DA DOMENICA TEMPERATURE QUASI ESTIVE


PASSATI I TEMPORALI, TORNA SOLEGGIATO CON TEMPERATURE IN AUMENTO. LIEVE INSTABILITA' SABATO
La perturbazione si allontana nel pomeriggio di venerdì favorendo belle schiarite, ma fino a sabato rimane una circolazione con aria piuttosto fredda in quota che mantiene una lieve instabilità con rischio di qualche acquazzone nelle ore pomeridiane soprattutto tra Alpi Liguri e Appennino. Da domenica con la rimonta di un promontorio di alta pressione si avvierà una fase di tempo stabile con giornate soleggiate e temperature in aumento.

  
SABATO
20

MAGGIO
2017
Cielo:residui addensamenti nel primo mattino in diradamento con ritorno di condizioni ovunque soleggiate. Annuvolamenti cumuliformi nelle ore pomeridiane, più estesi sulle zone di bassa e media montagna specie tra Alpi Liguri e Appennino.
Precipitazioni:
nelle ore pomeridiane qualche rovescio o temporale tra Alpi Liguri e Appennino; fenomeni isolati e meno probabili sulle restanti zone di bassa e media montagna tra Piemonte e Valle d'Aosta orientale.
Venti:
pianura e collina: deboli o moderati settentrionali
fondovalle: moderati settentronali tra Alpi Liguri, Appennino e Ossola, deboli altrove
media montagna: moderati settentrionali
alta montagna: moderati settentrionali

Temperature:
minime in calo (7/13 C in pianura e bassa collina; 6/11 C tra 500 e 1000 metri; 4/8 C tra 1000 e 1500 metri). Massime in aumento (22/26 C in pianura e bassa collina; 17/23 C tra 500 e 1000 metri; 13/17 C tra 1000 e 1500 metri). Zero gradi a 2600-2800 metri nelle ore centrali.
  
DOMENICA
21

MAGGIO
2017
Cielo:soleggiato con poche nubi sparse sui rilievi nelle ore pomeridiane
Precipitazioni:
assenti
Venti:
pianura e collina: deboli variabili
fondovalle: brezze
media montagna: deboli o moderati da nord
alta montagna: moderati da nord

Temperature:
minime in calo (7/13 C in pianura e bassa collina; 6/11 C tra 500 e 1000 metri; 4/8 C tra 1000 e 1500 metri). Massime

giovedì 18 maggio 2017

FABRIZIO GREPPI, SINDACO DI CRESCENTINO: NESSUN ULTERIORE ARRIVO DI PROFUGHI A CRESCENTINO E LE CONSIDERAZIONI DEL BLOGGER

Oggi mi è stato fatto notare che qualcosa in via Bolongara faceva pensare/ presagire l'arrivo di nuovi profughi. Ho subito telefonato al Prefetto che mi ha confermato quanto già mi aveva detto mesi fa (e io lo avevo scritto) e cioè che avendo noi a Crescentino già due CAS ( Cascinassa e via Mazzini) non ne avrebbe fatto aprire un terzo. Per fine anno farà uscire il bando per chi vorrà aprire un CAS nel successivo biennio ma da questo bando saranno esclusi i Comuni già sede di CAS.

FABRIZIO GREPPI


Due vie del centro storico di Crescentino in subbuglio per l'inizio dei lavori in uno stabile che ha sbocchi infatti sulle due vie, una di queste poi sede del distretto ASL  e delle nostra amata Infermeria Santo Spirito, dalla cui casa della discordia  dista solo POCHI METRI.

Il subbuglio viene per un motivo,  pa