I dieci anni di Cascina Ressia sono stati festeggiati con grande entusiasmo, giovedì 25 maggio, dai bambini e dai ragazzi delle scuole di Crescentino, “Calamandrei” e “Serra”. Sono stati accolti dalle guide del Parco Fluviale (tratto Vc-Al) e, in una cornice di verde e di tranquillità vicino alla Doretta, hanno svolto divertenti laboratori e attività pratiche sul tema dell'ambiente e della salvaguardia della natura, in un ideale collegamento con gli argomenti studiati in classe.
Al successo della manifestazione hanno contribuito i Giovani della CRI di Crescentino con il Truccabimbi e i giochi sulla sana alimentazione.
Dopo i saluti del sindaco Fabrizio Greppi, del presidente Francesco Bove, del direttore dell'Ente, Dario Zocco, e della dott. ssa M. Franca Dupont dell'ASL To 4, i bambini della scuola dell'Infanzia hanno dato il via alla festa con la canzone “Ci vuole un fiore”.
Poi, le varie classi hanno partecipato in modo operativo alle numerose iniziative, ideate dal team, formato da Carmela Caiazzo, responsabile della didattica dell'Ente Parco, e dalle insegnanti Antonella Casale, Antonella Dassano, Monica Girelli, Laura Ponzetto, Valeria Rota e Marilena Vittone.
Molto interesse hanno suscitato il teatro della classe II Media, l'attività di Nordic Wolking, i Comics e i gio
chi informatici delle prime dei corsi ragioneria, geometri e agraria.
“Dal 2007 i nostri allievi usufruiscono di Cascina Ressia – hanno spiegato le insegnanti impegnate nel progetto. - Per noi è stata, è e sarà sempre un importante spazio didattico che è utile a far crescere una coscienza ecologica tra i ragazzi.
Senza il contributo del Comune, del Parco fluviale, dell'Asl To4, della Cri, della Protezione Civile, del Supermercato Conad di Crescentino e di esperti esterni non avremmo potuto realizzare il progetto di educazione ambientale e questa bella manifestazione”.
Quindi, buon compleanno Cascina Ressia e un arrivederci tra dieci anni!
Vorrei aggiungere che la classe 2A che ha presentato il suo teatro nella natura é stata preparata dalla prof Molinari che insegna loro italiano
RispondiEliminaPertanto vorrei aggiungere il suo nome ai ringraziamenti per il suo splendido contributo
Monica Girelli