lunedì 14 marzo 2016

IL FLASH MOB DELLA CROCE ROSSA DI CRESCENTINO CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

ATTUATO DALLA CROCE ROSSA IL PRIMO FLASHMOB DI CRESCENTINO NEL SEGNO DELLA PREVENZIONE DELLA VIOLENZA ALLE DONNE
 
 
 



 
 
 
Il Comitato Locale di Crescentino della Croce Rossa Italiana quest'anno ha onorato la Festa della Donna con una serie di iniziative che si sono svolte durante tutta la scorsa settimana, con l'obiettivo anche di promuovere lo Sportello di Ascolto per le Vittime di Violenza.
L'8 marzo, con la partecipazione alla serata organizzata dalla LILT, grazie alla cortese ospitalità delle fiduciarie di Crescentino, sono state presentate alle Donne presenti le attività dello Sportello.
Il motto "Rompi il silenzio", il logo della scarpa rossa accanto a quello di CRI ed i recapiti telefonici sono stati esposti su striscioni apparsi sulle facciate dei Comuni di Crescentino, Verrua Savoia, Lamporo e Fontanetto.
"Lei non festeggia" è il motto scelto per accompagnare le storie di Donne vittime di violenza che abbiamo scelto di raccontare, trasferendole su carta ed esponendole lungo i portici di Crescentino.
Venerdi sera le Volontarie CRI si sono ritrovate presso la sede per festeggiare, condividere le informazioni, le esperienze e per le prove del flash mob che si è svolto sabato.
Il pomeriggio del sabato, CRI si è ritrovata in piazza Caretto, con uno stand informativo in cui era possibile acquistare anche le Colombe della Solidarietà, e con un allestimento dedicato alle storie di vittime di violenza. La scarpa rossa, il numero di telefono dello sportello e il motto "Rompi il silenzio" sono ritornati su depliant, volantini, poster, e su originali biglietti da visita: le pietre di fiume.

Infine alle 16, Volontari e amici hanno dato vita al flash-mob, ballando sulle note di Respect e la grande voce di Aretha Franklin, seguendo la coreografia studiata anche grazie al video postato sulla pagina FB.
"Rompi il silenzio" era il pensiero sottinteso al flash mob, affermando la volontà di essere presenti come CRI, per aiutare e far fronte a questo problema che fatica ad uscire dalle mura domestiche.
Il flashmob non è stato solo una recita di fronte alla popolazione crescentinese. È stato soprattutto una prova di coraggio e una dichiarazione pubblica ed orgogliosa di quanto teniamo  alla causa, di quanto crediamo in questo progetto.
Il prezioso supporto dei "Giovani C.R.I."  nella realizzazione di questo evento senza età e precedenti ha permesso di riuscire in una affiatata cooperazione tra "componenti" decisamente stimolante e anche divertente! 
Speriamo di poter fare altre esperienze come quella appena trascorsa, sperando nell'appoggio sempre maggiore di Volontari. Il flashmob è stata solo una premessa, da qui in poi possiamo solo migliorare
Lo Sportello di Ascolto per le Vittime di Violenza offre ascolto attivo con particolare riferimento alla violenza domestica; risponde al numero 335 1022092 (segreteria telefonica h 24), ed è attivo nelle seguenti giornate:
                Lunedì     -  dalle ore 20  alle ore 21.30
                Martedì  -  dalle ore 18 alle ore 20
                Venerdì  -  dalle ore 13 alle ore 15
 
 
 
 
Franco Cappone

 CROCE ROSSA ITALIANA - Comitato Locale di Crescentino  

Nessun commento:

Posta un commento