martedì 15 marzo 2016

E' PRIMAVERA, SI TORNA A GIOCARE A CALCIO IN PIAZZA CARETTO

E' primavera e si torna a giocare a calcio in Piazza Caretto dove si ricorda ai lettori, vige il divieto dallo scorso autunno.

Oggi pomeriggio una ventina abbondante di ragazzini sono stati notati e fotografati mentre CON BEN 4 PALLONI , si esercitavano sia nel calcio che nella pal
lavolo; testimoni oculari riportano che un tiro con pallone e' finito a pochi centimetri da una finestra del palazzo comunale ( ahi...i vetri ) e che una pallonata ha colpito con violenza la porta della filiale locale della Biverbanca  mentre un cliente usciva.
Altri attenti testimoni parlano anche di schiamazzi e musica a volume sostenuto che accompagnava il lieto accadimento.

L'età dei ragazzi sicuramente variava dai 12 ai 14 anni ( come le altre volte ) ben oltre quindi la fascia consentita dal regolamento in vigore dall'autunno 2015, tutto naturalmente a pochi metri dal comune e dall'ufficio dei vigili.  

MAURO NOVO
Mauro at Large
 

8 commenti:

  1. Loreto impagliato15 marzo, 2016 18:45

    ah, che tempi, signora mia! che ragazzacci! addirittura il giuoco del pallone sulla pubblica piazza! sotto gli occhi del sindaco, del farmacista, degli avventori del vicino caffè e di queste signorine ammodo che passeggiano con l'ombrellino...
    quand'ero giovane io, sì che la forza pubblica faceva rispettare le regole! c'erano ordine e disciplina, non si sgarrava...
    ma adesso che questo distinto signore nascosto dietro la tendina dell'istituto di credito li ha immortalati in un dagherrotipo, vedrà che saranno individuati e puniti a dovere! quattro sculaccioni, e via andare...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. provi lei a riceversi una pallonata mentre esce dalla banca, essere magari un ottantenne malfermo sulle gambe, ma legge quello che scrive? Si tratta di una pubblica piazza, con continui passaggi di persone , molti anziani che si recano in comune o in banca oppure passano di li per andare al centro anziani . NON E' POSTO PER GIOCARE A PALLONE, ci sono regole da rispettare e devono essere rispettate. C'è un divieto che vale come i divieti di sosta, non crede
      Faccio appello al Sindaco Greppi e al consigliere Lifredi sempre attento a queste cose, faccio appello ad Arlotta e a Speranza.

      Elimina
  2. A questo punto si può pensare che all'amministrazione va bene così oppure che conta meno del due di picche. Hanno messo le telecamere e i divieti e quelli se ne fregano, probabilmente sanno di essere tollerati.
    Passiamo da adotta una telecamera all'adotta un calciatore. Ora richiamiamo Quinta Colonna che l'Italia intera si farà due grasse risate, vogliono combattere i ladri e non riescono nemmeno a far rispettare la piazza davanti al municipio. Arlotta, fate le ronde davanti al Comune prima che portino via anche le sedie della sala del consiglio.
    Blogger, si adegui e si procuri un fischietto e faccia l'arbitro, perchè come vede la sicurezza non è garantita ma la partitella sì.

    RispondiElimina
  3. Mi auguro solo che questi scellerati dell'amministrazione non pensino di risolvere il problema aprendo la piazza alle auto

    RispondiElimina
  4. Provi a fare un appello a Chi l'ha visto se vuole trovare qualche amministratore che si occupi della faccenda. Se non intervengono questa volta perdono davvero la faccia, invece di Del Debbio gli mandiamo il Gabibbo.
    A questo punto è molto meglio rimettere le macchine.

    RispondiElimina
  5. Meno male che a Crescentino c'è ancora qualche ragazzino in centro altrimenti sarebbe il mortorio completo.

    RispondiElimina
  6. Buongiorno, condivido i commenti di mauro che lamenta la maleducazione di alcuni ma anche di Loreto che si mette attenzione al fatto che questo nostro piccolo comune sta rapidamente invecchiando. Però Sig. Novo mi piacerebbe che facesse anche le foto a tutti quei bravi cittadini che fanno fare i bisogni per strada sopratutto sotto i portici. Grazie

    RispondiElimina
  7. Speriamo che quando il tempo è brutto permettano ai giocherelloni di fare le partitelle al coperto, all'interno della a Sala del Consiglio o nel teatrino rosso, dove ci sono delle comode poltroncine per gli spettatori. Unica avvertenza, lasciare liberi gli spazi quando ritornano le ronde dai loro giri anti-illegalità. Almeno per salvare le apparenze..
    Rimettere le auto sarebbe una cosa intelligente, forse il centro sarebbe meno cadaverico.

    RispondiElimina