mercoledì 29 novembre 2023

IL FILM DEL GIORNO: CENTO DOMENICHE

 Data uscita: 23 Novembre 2023

IL PARERE DEL BLOGGER: Un film durissimo, diretto ed interpretato da Antonio Albanese, lontanissimo dai suoi ruoli comici che negli ultimi film ha lasciato da parte per dedicarsi a opere come il precedente Grazie ragazzi ambientato nel mondo del carcere.

Albanese e' un operaio da poco in pensione che dovendo affrontare le spese del matrimonio della figlia decide di disinvestire parte dei suoi risparmi, ma scoprirà di essere stato truffato di tutto cio' che possedeva dalla banca in lui aveva riposto la sua fiducia.

Nella sua discesa negli inferi della disperazione  non c'è spazio per la speranza;  Cento domeniche e' un film disperato e come detto sopra davvero durissimo,  non si puo' non provare un senso di pietas per un uomo che vede distrutto tutto cio'  in cui aveva creduto .



Regia: Antonio Albanese
Cast: Antonio Albanese, Liliana Bottone
Genere: Drammatico
Durata: 94'
Classificazione Film: 6+

Anno: 2023
Produzion
e: 
Vision Distribution
Distribuzione: Universal Pictures

Antonio, ex operaio di un cantiere nautico, conduce una vita mite e tranquilla: gioca a bocce con gli amici, si prende cura della madre anziana, ha una ex moglie con cui è in ottimi rapporti ed Emilia, la sua unica e amatissima figlia. Quando Emilia un giorno gli annuncia che ha deciso di sposarsi, Antonio è co

CRESCENTINO: INSEDIAMENTO CONSIGLIO COMUNALE DEI REGAZZI, TESTO A CURA DI ASSOCIAZIONE ITACA

 INSEDIAMENTO CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI DI CRESCENTINO 2023-2024

 





Martedì 28 novembre si è ufficialmente insediato il nuovo Consiglio Comunale dei Ragazzi di Crescentino. Negli scorsi mesi, gli allievi delle classi prime e seconde della scuola secondaria di primo grado hanno avuto modo, avviando il percorso per il quinto anno consecutivo, di conoscere l’amministrazione comunale, incontrando e intervistando il Sindaco Vittorio Ferrero.


Dopo i grandi progetti realizzati negli scorsi anni, come il nuovo parco davanti al Santuario della Madonna del Palazzo, gli eventi di inaugurazione, il ballo di fine anno e i bellissimi murale sulle cabine elettriche, quest’anno il Comune ha lasciato totale libertà di iniziativa.

Ancora una grande occasione, per i ragazzi, di essere protagonisti e di lasciare il segno nel proprio paese.

A seguito di una formazione sui vari aspetti della democrazia, le classi hanno elaborato tantissime idee. Attraverso un lungo lavoro, con l’aiuto dei disponibilissimi insegnanti coordinati dal professor Marco Canuto, i ragazzi hanno poi eletto, al proprio interno, due rappresentanti che martedì hanno varcato la porta della Sala Consiliare del Comune. Ad accoglierli hanno trovato il Sindaco e l’Assessore Antonella Dassano.


Il Sindaco, guidandoli in una visita al Palazzo comunale, ha sottolineato la grande responsabilità del loro ruolo e le alte aspettative da parte della Giunta. A seguito di preziosi consigli, li ha ufficialmente nominati Consiglieri Comunali dei Ragazzi, consegnando loro un cartellino di riconoscimento e un attestato.

I neo-eletti hanno iniziato a lavorare molto seriamente, consapevoli della grande possibilità a loro disposizion

lunedì 27 novembre 2023

LA GIORNATA CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE A CRESCENTINO, TESTO A CURA DELLA CROCE ROSSA DI CRESCENTINO

 Sabato pomeriggio 25 novembre, nella giornata internazionale dedicata al contrasto della

violenza sulle donne c’è stato un appuntamento insolito nella palestra delle scuole medie

di Crescentino.

Poiché' quest'anno Crescentino è “Città dello sport”, le volontarie dello Sportello di ascolto

hanno pensato di declinare il tema di sensibilizzare contro la violenza sulle donne

coinvolgendo le associazioni sportive locali sintetizza Vittorio Pasteris, presidente del

comitato. 

L'incontro è stato infatti pensato e organizzato dal Comitato di Croce Rossa di

Crescentino in collaborazione con l'amministrazione comunale e con numerose

associazioni sportive che hanno aderito alla proposta.

Nonostante il sabato pomeriggio sia un momento denso di impegni sportivi, anche fuori

sede, le associazioni hanno partecipato con le loro rappresentanze: dirigenti, allenatori,

accompagnatori e sportivi di tutte le età.

Dopo i saluti istituzionali del sindaco di Crescentino Vittorio Ferrero e del presidente del

comitato di Croce Rossa Vittorio Pasteris, le volontarie dello Sportello di ascolto hanno

riassunto le attività svolte dallo sportello nell’anno 2023 con interventi di ascolto attivo e

collaborazione con professionisti. Inoltre sono ormai tradiz

PARTE SABATO 2 DICEMBRE IL GRAN NATALE A CRESCENTINO, SI ACCENDONO LE LUCI , ARRIVA BABBO NATALE E DJ SET CON MUSICHE NATALIZIE, PROSEGUE ANCHE LA MOSTRA " ARTISTI A CRESCENTINO AL SALONE POLIVALENTE





 Partiranno sabato prossimo, 2 dicembre, gli appuntamenti del “Natale a Crescentino” edizione 2023. Un Natale scintillante con iniziative dedicate a tutte le fasce di età per rallegrare le vie cittadine nell’attesa della festa più bella dell’anno


🎅 Appuntamento a partire dalle 15:30 in piazza Caretto con Babbo Natale in persona che accoglierà tutti i bambini dal suo trono gigante e, alle 17:00, spettacolo di magia per i più piccoli

❄️ Ma è per le 18 l’appuntamento più atteso, con l’accensione del grande Albero di Natale e delle luminarie natalizie sotto ad una copiosa e scenografica nevicata

🎼 L’intero pomeriggio sarà allietato da un dj set con musiche natalizie

VENERDI'  1 dicembre al teatro Angelini,  IL FU MATTIA PASCAL, nell'adattamento  di Giovanni Mongiano che ne e' anche interprete,  produzione Teatro Lieve.  Ultimi posti disponibili in prevendita presso  cartolibreria Cipolla

METEO NIMBUS SETTIMANA

 

AMPIE SCHIARITE E VENTI IN RINFORZO MARTEDI', PERTURBAZIONE ATLANTICA CON NEVE E PIOGGIA SULLE ALPI GIOVEDI'
Un fronte nuvoloso interesserà l'arco alpino nella serata di lunedì portando qualche nevicata fino ai fondovalle a bassa quota; sarà seguito da intense correnti da nord-ovest che determineranno un nuovo rinforzo del vento al sud delle Alpi e ampie schiarite, con un temporaneo innalzamento delle temperature per condizioni favoniche seguito da un'avvezione di aria polare mercoledì. Giovedì un fronte atlantico raggiungerà il Nord-Ovest con supporto di correnti più umide tra ovest e sud-ovest, favorendo precipitazioni più significative sull'interno delle vallate alpine e della Valle d'Aosta, più scarse sulle pianure; in questa occasione le nevicate interesseranno in una prima fase i fondovalle, poi si porteranno velocemente a quote di alta montagna, specie sui settori tra Alpi Liguri, Marittime e Cozie. Già venerdì si affermeranno ampie schiarite.

PROBABILE EVOLUZIONE FINO AL 7 DICEMBRE
Un promontorio di alta pressione garantirà un intervallo soleggiato nel fine settimana. Tra il 4 e il 5 dicembre maggiore nuvolosità per il passaggio di una saccatura depressionaria, ma scarse precipitazioni; seguiranno ampie schiarite nei giorni seguenti. Temperature invernali, massime tra 3 e 9 gradi a bassa quota, tra -4 e -1 gradi a 1500 metri; gelo notturno, minime anche inferiori a -10 gradi sui fondovalle a 1500 metri, in pianura tra -7 e -1 gradi nelle notti serene.


MARTEDÌ
28

NOVEMBRE
2023

Cielo:schiarite nella notte e in gran parte soleggiato dal mattino, a parte iniziali addensamenti sulle zone più orientali al confine con la Lombardia.
Annuvolamenti su alte valli tra Monviso, Torinese, Sesia, Ossola e su interno valli occidentali e settentrionali valdostane, ma in giornata nubi tendenti a ritirarsi verso i settori di confine e in quota.
Precipitazioni:
fino al mattino nevicate su interno valli del Monviso, del Torinese, Sesia, Ossola e su interno Valle d'Aosta, ma quota neve in innalzamento dai fondovalle a bassa quota ai 700-1100 metri, con piogge al di sotto. In giornata restano nevicate in quota su creste e cime di confine del Torinese, Sesia, Ossola e sulle alte valli occidentali e settentrionali valdostane, in serata limitate a creste e cime di confine della Valle d'Aosta.
Venti:
pianura e collina: deboli variabili, in rinforzo da nord-ovest dalla tarda mattinata
fondovalle: moderati o forti da nord-ovest, anche molto forti tra Torinese e Valle d'Aosta
media montagna: forti da nord-ovest
alta montagna: forti o molto forti da nord-ovest

Temperature:
minime stazionarie (-5/0 C in pianura e bassa collina; -1/2 C tra 500 e 1000 metri; -2/0 C tra 1000 e 1500 metri). Massime in aumento (9/14 C in pianura e bassa collina; 7/14 C tra 500 e 1000 metri, 3/7 C tra 1000 e 1500 metri). Zero gradi a 1800-2000 metri (nord-sud) nelle ore centrali

  

MERCOLEDÌ
29

NOVEMBRE
2023

Cielo:soleggiato; in giornata lievi velature, in estensione in serata quando diverrà più nuvoloso su alto Monferrato, Appennino, alte valli tra Monviso, Torinese, Valle d'Aosta occidentale.
Precipitazioni:
in serata deboli nevicate sui settori alpini di confine tra Monviso, Torinese e sull'interno delle valli occidentali valdostane.
Venti:
pianura e collina: deboli variabili o orientali
fondovalle: deboli variabili
media montagna: moderati o forti occidentali
alta montagna: forti occidentali

Temperature:
minime in calo (-7/-1 C in pianura e bassa collina; -6/1 C tra 500 e 1000 metri; -8/-4 C tra 1000 e 1500 metri). Massime in calo (6/9 C in pianura e bassa collina; 3/7 C tra 500 e 1000 metri, 1/3 C tra 1000 e 1500 metri). Zero gradi a 1500-1800 metri (nord-sud) nelle ore centrali

  

GIOVEDÌ
30

NOVEMBRE
2023

Cielo:nuvoloso, o parziali apertu

CAMMINI DIVINI: CAMMINATA DICEMBRINA DOMENICA 3 DICEMBRE A MURISENGO





 Murisengo – Sorina (domenica 3.12.2023)

In occasione della Fiera Nazionale del Tartufo Trifola D’Or – Stagione del Tartufo Bianco nel Monferrato a Murisengo, proponiamo questo evento organizzato in collaborazione con Cammini DiVini di Augusto Cavallo, Guida Escursionistica professionale e istruttore di Nordic Walking. Percorso ad anello di km 11 circa  - dislivello + 250 m (4 ore a piedi). Difficoltà bassa. Attrezzatura consigliata a tutti i partecipanti: calzature sportive, abbigliamento comodo e una scorta d’Acqua. Rientro previsto per le ore 13,30.

 

L’escursione naturalistica prende il via in Piazza Boario a Murisengo. L’appuntamento è a partire dalle ore 9,00 per le iscrizioni, mentre la partenza è prevista dalle 9,30.

L’escursione prevede l’attraversamento del capoluogo e del suo caratteristico centro storico per poi scendere e proseguire nella direzione della Polveriera, superare la fonte sulfurea e iniziare una facile salita tra il fitto bosco fino a raggiungere le porte di Villadeati. Il percorso prosegue in direzion

CAVAGNOLO: NATALE IN PIAZZA, DOMENICA 3 DICEMBRE 2023


 

sabato 25 novembre 2023

CRESCENTINO: IL PANETTONE SOLIDALE DELLA CROCE ROSSA

 Croce Rossa di Crescentino


Campagna vendita “Panettone solidale 2023”


Il ricavato della vendita sarà utilizzato per sostenere le attività quotidiane


verso la Comunità


Ordinali telefonicamente e li riceverai a casa


Come tradizione, anche quest’anno sarà possibile sostenere il Comitato di Croce Rossa di

Crescentino con l’acquisto del “Panettone solidale 2023” prodotto dalla ditta “Albertengo”,

rinomata azienda artigianale piemontese.

Sono disponibili due varianti: panettone classico glassato da 1kg o panettone al cioccolato

da 750 gr; entrambi si possono acquistare al prezzo di 13,00 € al pezzo; con il panettone

verrà anche omaggiato un calendarietto tascabile personalizzato dal Comitato.

Come è avvenuto negli anni precedenti, oltre alla distribuzione attraverso stand

promozionali sul territorio, sarà possibile ricevere il Panettone solidale direttamente al

proprio domicilio previa prenotazione.

Per effettuare l’ordine si può chiamare al numero 0161-84.11.22 oppure scrivere

all’indirizzo e-mail crescentino@cri.it , indicando le proprie preferenze; per ulteriori

informazioni è possibile rivolgersi sempre allo stess

venerdì 24 novembre 2023

NATALE A CRESCENTINO: GLI EVENTI AL TEATRO ANGELINI


E' stato lo stesso sindaco Vittorio Ferrero a mandare al blog questo speciale manifesto  che condensa quegli eventi natalizi che sono previsti al Teatro Angelini.

Un obiettivo di questa amministrazione e' quello di ridare alla città una stagione teatrale e il sindaco in una brevissima dichiarazione al blog ha affermato che saranno esplorate varie opzioni per raggiungere questo obiettivo.

E' quindi naturale che una parte delle manifestazioni na