venerdì 3 aprile 2015

LA NEWSLETTER DEL PD PER APRILE 2015

DAL PD PIEMONTE

Care amiche, cari amici,
i miei migliori auguri per una Santa Pasqua che sia portatrice di fiducia, rinnovamento e riflessione. 
Un abbraccio,

Davide Gariglio
---

DALLA REGIONE

Proroga esenzione ticket sanitari
La Regione ha prorogato al 31 marzo 2016 la validità delle attestazioni di esenzione per reddito già rilasciate dalle Asl. 
Legge regionale sul servizio civile, aumenta l’offertaUna legge che disciplina il servizio civile in Piemonte, aumenta
l’offerta e permette di accogliere un maggior numero di domande. Il provvedimento, approvato in Consiglio regionale, disciplina in modo organico la materia, promuovendo nuove progetti e creando un sistema a cui concorrono sia le attività del servizio civile nazionale sia i progetti regionali. 
Autorecupero degli alloggi, approvata la legge
Il Consiglio regionale ha approvato la legge sull’autorecupero degli alloggi di edilizia residenziale pubblica da parte degli assegnatari. Gli enti proprietari o gestori potranno assegnare gli alloggi sfitti per carenza di manutenzione a soggetti già in graduatoria, a condizione che l'assegnatario si impegni a realizzare in autorecupero gli interventi individuati. 
Trasporti: si contingenti traffico pesante al Frejus
Creare un fronte istituzionale per ottenere un contingentamento reale del traffico pesante all’interno del tunnel del Frejus, in modo da salvaguardare la “Convenzione delle Alpi” e gli standard ambientali connessi. Il gruppo Pd in Consiglio regionale ci sta lavorando, con il coinvolgimento dei parlamentari, degli eurodeputati piemontesi e degli amministratori locali della Valle di Susa. 
---

DAL PARLAMENTO

Prescrizione. Rossomando, un passo importante ma non certo l’ultimo
"Un passo importante ma non certo l'ultimo”. Così Anna Rossomando, deputata del Pd componente la Commissione Giustizia alla Camera. “L'approvazione alla Camera della riforma della prescrizione è finalmente una prima risposta alla domanda dei cittadini per porre rimedio agli effetti negativi della “ex Cirielli”; una necessità largamente condivisa in Parlamento come dimostra il voto alla Camera. 
SIAE: Taricco, proposta legge per diritti autore sulle manifestazioni culturali 
Una proposta di legge a favore delle manifestazioni di promozione culturale e musicale senza scopo di lucro, con una ridefinizione dei diritti Siae. E’ stata presentata dai parlamentari Pd Mino Taricco, Francesca Bonomo, Umberto D’Ottavio e altri. Spiega Taricco: “Dopo l’interrogazione di febbraio scorso, abbiamo fatto un ulteriore passo concreto: una pdl per risolvere il problema delle attuali normative sui diritti di autore Siae che limitano la promozione della cultura e della sensibilità letteraria, artistica e musicale. 
---

DALL’EUROPA

Bresso: Europa cerca esperti in sviluppo regionale
Il Parlamento europeo ha lanciato un invito a manifestare interesse al fine di stilare un elenco di esperti scientifici ed accademici che possano assistere la commissione per lo sviluppo regionale (REGI) del Parlamento Europeo. Gli esperti saranno selezionati sulla base delle rispettive capacità tecniche e professionali. Per essere inserito nell’elenco di esperti, il candidato deve possedere una solida formazione scientifica e accademica con una comprovata esperienza nella ricerca. Per accedere sono richiesti almeno 6 anni di esperienza professionale nella ricerca scientifica e accademica, di cui almeno 4 anni devono essere connessi alla ricerca nel settore dello sviluppo regionale e/o della politica di coesione dell’Ue. 
Viotti: verso una semplificazione europea del commercio dei vini
A Strasburgo nel mese di marzo è stato affrontato un tema che riguarda da vicino il nostro territorio. In particolar modo la vendita di vino negli altri Paesi membri da parte delle piccole e micro imprese che abbondano sul nostro territorio. Il pagamento delle accise, regolato dalla Direttiva 2008/118/CE, il cui articolo 36 afferma che l'imposta deve essere pagata dallo Stato membro di destinazione del prodotto, di fatto obbliga le piccole aziende a pagare un rappresentante fiscale. Questo, insieme al costo dei trasporti, incide in maniera significativa sul prezzo finale del prodotto, penalizzando il consumatore e il produttore. 

DAL PD CRESCENTINO

Un augurio sincero di buona pasqua

IL SEGRETARIO
MAURIZIO RAVARINO

3 commenti:

  1. Ultime news ....dalla Blog-Pravda.
    Oliver Twist

    RispondiElimina
  2. Più che la Pravda mi sembra il giornale della massoneria.
    cha cha cha

    RispondiElimina
  3. Ma perché ravarino continua a firmarsi come segretario?

    RispondiElimina