Cronistoria Camminata della Merla 2025
Domenica 2 febbraio si è svolta, come d’abitudine ormai, la classica Camminata della Merla giunta alla sua 8@ edizione. Quest’anno però il clima era tutt’altro che invernale e un bel sole quasi primaverile ha fatto da contorno all’evento garantendo dei panorami particolarmente interessanti.
Nonostante le piogge della settimana scorsa un bel gruppo di quasi 50 camminatori ha preso parte anche quest’anno a questo facile trekking che si svolge all’interno del Comune di Brusasco.
La partenza era di fronte alla Banca Unicredit nel capoluogo e dopo i saluti iniziali portati dal primo cittadino Giulio Bosso che ha anche fatto dono a tutti di un segnalibro con immagini caratteristiche del suo comune, i camminatori iniziavano a salire lungo una strada asfaltata ma poco trafficata per poi svoltare a destra su una sterrata che conduceva nei pressi del cimitero della frazione di Marcorengo e da qui con pochi passi si giungeva alla chiesa patronale del piccolo borgo dedicata a San Pietro per una prima tappa culturale. Ad accoglierci anche quest’anno c’era il Sig. Alessandro Cavalitto che nella sua veste di Vice Presidente della Pro Loco Marcorengo ci intratteneva piacevolmente con i suoi racconti sulle origini e tradizioni del paese e con alcuni simpatici aneddoti veri e/o verosimili che si tramandano da generazioni.
Si riprendeva quindi il cammino ricordando ai partecipanti che uno degli scopi della camminata è sempre quello di trovare la “Merla”, un simulacro del tradizionale uccellino invernale che gli organizzatori avevano provveduto a sistemare lungo il percorso, ed il cui ritrovamento dava diritto ad un simpatico premio.
Si arrivava quindi al caratteristico borgo del Luogo, chiamato anche Borgo Garibaldi e da qui si entrava nelle pertinenze del Castello di Brusasco, un edificio settecentesco attorniato da un ampio parco al cui culmine si trovano ancora i resti dell’antico castello medievale datato prima dell’anno mille. Per la cronaca la Merla, appesa ad un albero, è stata trovata dalla giovane coppia formata da Sante e Annalisa vincendo così il sospirato premio.
Si arrivava quindi all’Agriturismo del Luogo dove Maurizio da buon padrone di casa serviva a tutti i partecipanti una gustosa e dolce merenda.
Una volta rinfrancati agli escursionisti non restava che scendere lungo i tortuosi sentieri del parco fino a ritornare a Brusasco e terminate cosi la giornata quando ormai la temperatura iniziava a rinfrescarsi.
Arrivava quindi il momento per i saluti e per darsi appuntamento al prossimo evento che si terrà domenica 9 febbraio sulla neve di Piamprato (TO).
Nessun commento:
Posta un commento