La serie di colloqui con i candidati alle elezioni provinciali si conclude con Gaetano Angelone, Consigliere Provinciale uscente che si ricandida con la Federazione della sinistra a sostegno del candidato Carlo Rossi.
MN: Caro Tanino, le ragioni della tua candidatura
GA: Mi ricandido per portare avanti i valori e i temi del centro sinistra, coerenza , legalità, trasparenza , aiuto a chi è in difficoltà, il lavoro, le politiche sociali, la sanità, per cio' che compete alla provincia.
MN: Ci sono dei punti del programma che ti stanno piu' a cuore ?
GA: Guarda, ci sono cose che ricordo della scorsa esperienza, sai...i Fondi Scanzano, noi come gruppo di opposizione facemmo una mozione perchè almeno in parte fossero destinati a ad ambiente e alla stabilizzazione del lavoro precario, vorrei che se ci fossero altri fondi fossero vincolati a questioni come queste, ma in questa provincia ci sono cose da rimettere a posto come la viabilità, ad esempio la rotonda di San Silvestro, e interventi all'edilizia scolastica, qui a Crescentino c'è bisogno di fare lavori urgenti all'Istituto per ragionieri.
MN: Quanto è stato difficile trovare la quadra tra le forze politiche che si sono unite sul nome Rossi?
GA: Nessuna difficoltà, i segretari provinciali prima avevano tentato di chiudere un accordo con il PD, ma loro quelli del Pd sono stati di altro avviso, rispettiamo la loro scelta anche se penso che una unione piu' totale sarebbe stata garanzia di vittoria sicura.
MN: Veniamo ai fatti locali, la scena politica crescentinese vede una sinistra divisa dopo il tuo allontanamento e quello di Sellaro dalla giunta....
GA: La storia è nota a tutti, ma un ripasso forse fa bene, quel famoso foglio della discordia ,quello degli oneri Mossi e Ghisolfi, dove venivamo io e Salvatore Sellaro messi tra i presenti, quando siamo stati solo alla riunione per pochi minuti perchè non avevamo titoli per decidere , quelli li avevano i tecnici comunali, ci fu anche un messaggio protocollato al sindaco sull'accaduto, la Venegoni lo prese come una nostra dissociazione, poi venne il resto, la sua richiesta di fiducia scritta, non ne ho capito la ragione, ti ricordo che io e Salvatore fummo i primi a proporre il suo nome, quindi perchè richiederci la fiducia scritta dopo solo un anno, era assurdo....
MN: Nel suo blog la Venegoni parlando del corteo del Primo maggio , dell'assenza della sinistra riprende gli argomenti del gruppo di cui fai ora parte in consiglio e vi chiama "Voltagabbana", pensando anche alla vostra posizione sulla questione Rom, insomma Tanino , moralmente , da essere umano, quanto è difficile sentirsi dare del voltagabbana da una sindaca che voi avete proposto e sostenuto?
GA: Oh Mauro, ma è solo un altro titolo dei tanti che ci hanno affibbiato, ci aveva già dato dei Tafazzi, noi di Ambiente e Società siamo per la politica condivisa, siamo a favore di certe commissioni, quelle che aiutano magari a chiarire la destinazione dei fondi per il nuovo campo rom, commissioni che servono a fare estrema chiarezza, sai è tutta democrazia, un arricchimento della discussione, poi facciamo un analisi di questo termine VOLTAGABBANA, io non ho cambiato la posizione sul campo rom, io votai a favore il 30 agosto, ma allora non mi erano chiare alcune cose, anzi le ignoravo, nessuno ad esempio mi disse che erano stati fatti dei lavori, ordinati dalla sindaca su un terreno urbanisticamente improprio come in seguito è stato anche contestato dallo stesso responsabile del comune , se lo avessi saputo in modo chiaro, non avrei votato a favore nemmeno allora. Meglio era dare un appartamento e continuo a non capire perchè non sia stata scelta questa posizione.
MN: Insomma Tanino ma questa amministrazione è ancora di sinistra o tu pensi che sia diventata altro?
GA: Quando ero in giunta ho cercato di fare molte cose, alcune di questo portate a compimento come i cantieri di lavoro o le case di emergenza, io e Salvatore avevamo in mente altre cose, un distrbutore di acqua e latte a prezzi popolari, un aumento delle fasce ISEE come da accordo tra ANCI e sindacati, oggi il livello di reddito ISEE a Crescentino su cui si possono ottenere aiuti è di 3000 euro, l'accordo prevede 8500 euro, vediamo se questa amministrazione di sinistra con gli oneri Mossi e Ghisolfi oltre a grandi opere aiuta anche la povera gente
MN: Tanino, nomini spesso Salvatore, ma Sellaro a voi del gruppo che sostiene Rossi vi ha mica tanto trattato bene scendendo in campo con una lista personale che pesca nel vostro acquario.....
GA: Mi aspettavo la domandina caro Mauro, ebbene , Salvatore e io abbiamo condiviso tante battaglie , lui ha una vera passione politica che io rispetto e gli auguro ogni bene.
Mauro Novo
mauroatlarge
elezioni provinciali 2011
riproduzione vietata se non richiesta a : ma-no@libero.it
un programma bolscevico!
RispondiEliminabravo angelone mi sa che ti voto.
RispondiEliminama nel continuare il percorso da consigliere provinciale... intendi dire continuare le tue assenze ??? ricordo quanto ci mostrò GMM al parco tournon: Angelone sulle scorie: ASSENTE ASSENTE ASSENTE.....come anch oggi n consiglio comunale accade spesso... non ti conviene stare direttamente a casa'????
RispondiEliminaPiantatela.
RispondiEliminaAngelone è serio ed onesto, lavora per noi e il nostro bene .
Ha i suoi ritmi e tempi di comprensione,
i suoi tempi di lavoro e di pausa.
I giorni di presenza e quelli di assenza,
le sue certezze e le sue coerenze.
non si può volere tutto da un canditato , c'è di peggio in giro.
Con tutto il rispetto dovuto un gruppo che vota sempre con la minoranza non si può dire di maggioranza , vedi Fini,, un consigliere che non è mai presente nelle sedi dove può dire la sua non serve a Crescentino aveva ragione Mosca...assente assente assente, la maggioranza attuale ha fatto un'affare fidatevi, saranno in nove ma corrono come 18 e sicuramente si può sbagliare lavorando , fidatevi ho visto delle cose che noi umani non abbiamo mai visto fare ad un'amministratore e non dico chi e che cosa perché non voglio fargli pubblicità.
RispondiEliminaComunque in bocca al lupo lo stesso.
Gigi
Il mio commento è apolitico perché bisogna valutare ciò che si fa non solo quello che si intende fare, non me ne voglia nessuno.
RispondiEliminaCordialmente Gigi
Voglio fare che cosa?Quello che hai fatto in comune a Crescentino?cioè NULLA...Per quasi 1 anno non ti sei presentato in Consiglio Comunale...ma dove vuoi andare stai a casa tua che fai più bella figura... Come facevi a sapere se non eri mai presente?COME PUO' UN'ASSESSORE VOTARE UNA COSA CHE NEANCHE CONOSCEVA ? A POSTO SIAMO!!!!PAROLE PAROLE PAROLE .........
RispondiEliminama quante buone parole per Sellaro da Angelone , e da quell' altro Vendoliano di cui neanche ricordo il nome ( e come si potrebbe , chi lo conosce ??)
RispondiEliminaSolo io la penso diversamente , assai assai diversamente ??
non intervengo quasi mai a commentare i vostri commenti nei colloqui, ma ho notato che ci sono dei lettori che ricordano a Angelone gli attacchi che Mosca gli faceva durante la campagna elettorale delle comunali.
RispondiEliminaFuori da colloquio, ma durante la discussione che è rimasta privata tra me e il candidato Angelone è emersa una grandissima stima nei confronti di Gian Maria Mosca da parte dello stesso Tanino, io non ho detto nulla, ma mi sono detto che Angelone è un tipo che perdona, io dopo il trattamento subito durante la campagna elettorale da Mosca non lo avrei mai perdonato, semmai querelato fino allo sfinimento, forse è per quello, per il mio carattere che mi trovo meglio a fare questo mestiere di blogger che quello del politico....oppure Angelone è affetto dalla sindrome di Stoccolma
il blogger
da wikipedia
RispondiEliminaLa sindrome di Stoccolma è una condizione psicologica nella quale una persona vittima di un sequestro può manifestare sentimenti positivi (talvolta giungendo all'innamoramento) nei confronti del proprio sequestratore.
Viene spesso citata anche in riferimento a situazioni simili, quali le violenze sulle donne o gli abusi su minori ......
BLOGGER , LEI SA QUALCOSA CHE NOI NON SAPPIAMO????
Dai Mauro non straparlare per favore
RispondiEliminaAssessore è maschile, un assessore si scrive senza l'apostrofo.
RispondiEliminaLa Maestra
Touché.
RispondiEliminaA sinistra ormai gli incarichi sono ereditari, i rifondaroli ci sono cascati, gli altri saltato questo appuntamento, riproveranno ai prossimi giri.
RispondiEliminail Blogger ha dimostrato da lungo tempo di saper le cose prima di tutti noi.
RispondiEliminaLe sa appena accadono e talvolta anche prima.
Da quel che leggo sopra anche prima dei diretti interessati.
Ci avvisi prima di un terremoto , la scongiuro.
...ma perchè non si discute delle proposte? perchè non si entra nel merito delle cose?...la politica delle battutine, squalifica chi le fa. non chi le riceve.
RispondiEliminaGAETANO ANGELONE:
RispondiElimina- Consigliere provinciale, quasi sempre assente e le poche volte che era presente non ha mai aperto bocca.
- ex lavoratore TEKSID: Attività principale occupare una sedia in sala sindacale, forse per riposarsi. E' sempre stanco. Il lavoro è fatica, meglio evitarlo.
- Consigliere Comunale: Presente una volta in un anno
- Sindrome di Stoccolma: innamorato di Sellaro e Mosca i quali regolarmente lo ripagano con .......
Si consiglia il ritiro dalla vita politica. Più idoneo a tenere rapporti al bar.
ex lavoratore TEKSID
Ingenerosi!
RispondiEliminaquando la Pravda pubblicherà l'opera omnia degli interventi Angeloniani in Consiglio provinciale dovrete chiedere scusa.
Anzi sarà un libro bianco, nel senso di pagine tutte bianche