martedì 10 maggio 2011

COLLEGIO PROVINCIALE DI SALUGGIA, CIGLIANO , MONCRIVELLO, I PROTAGONISTI-LE COMUNALI A LIVORNO FERRARIS

E' un collegio provinciale molto vicino a noi,  importante perchè a Saluggia lavorano molti crescentinesi  sia in complessi Sorin che in Enea,  a Moncrivello sono presenti presidi socio assistenziali e Cigliano è una cittadina molto importante e vivace;  finora ho parlato del candidato della Lega Nord, Luca Lisco, lanciatissimo e in predicato di essere il favorito per entrare in consiglio provinciale,  ma questo collegio vede come a Crescentino,  una grande competizione di nomi importanti:

Per il Partito Democratico scende in campo Paola Olivero di Saluggia,  Consigliere Comunale di minoranza, un nome molto conosciuto,  a Crescentino ha partecipato alla serata sul nucleare ad inizio campagna elettorale che si è tenuta in sala consigliare,  è stata anche tra gli organizzatori della giornata antinucleare che si è tenuta a Saluggia dove , lo sapete tutti,  c'è il deposito scorie piu' grande d'Italia.

Il sindaco di Cigliano Corgnati invece , corre sotto l'insegna della Lista Civica che sostiene Bobba,  Corgnati è una macchina di voti ed è il piu' serio competitor di Lisco in questo collegio.

Piu' defilata la posizione del candidato del PDL, un altro saluggese  , Caglioti  che non è sostenuto nella sua battaglia per il seggio provinciale  dal sindaco del suo paese,  Marco Pasteris che , appena entrato nella Lega sostiene apertamente  (vedi foto sul posto dedicato a Lisco)  la candidatura del Leghista,  ricordo anche che il centrodestra a Saluggia è piazzato peggio che a Crescentino e che in consiglio comunale va ancora peggio che qui,  Pasteris inoltre ha perso pezzi di amministratori,  insomma Crescentino in confronto a Saluggia è Svizzera....

Due parole anche sulle comunali di Livorno Ferraris,  comune a noi limitrofo e che ha sofferto della sindome che sconvolse Crescentino nei mesi precedenti le comunali: LA MOLTIPLICAZIONE DEI CANDIDATI ,  causa rottura degli equilibrii politici dopo la rovinosa caduta del precedente sindaco: Renzo Masoero.

Sei sono le liste che si contendono il bel palazzo comunale che sorge in pieno centro, con tanto di tabellone luminoso fatto istallare dal prode Masoero,  tabellone che fa gli auguri  di buon onomastico,  mostra le temperature e informa i cittadini sugli avvenimenti mondani nel poco ridente comune deautoveloxcizzato.

In queste liste, coacervo di idee e poco univoche c'è tutto e il contrario di tutto,  c'è anche una lista di giovani  (per completare il morbo crescentinese...) ispirata ai grillini,  a contendersi la vittoria sentendo i pissi pissi,  la lista che vede come capolista Sandra,  impiegato Sorin (civica ) e la lista capeggiata dall'ex vicesindaco Michelone (piu' a destra)  outsider forse la lista Capizzi,  ma in un paese non grande e sei liste,  il vincitore lo sarà per un accidenti,  perchè quasi tutte le famiglie sono coinvolte nella tenzone eliminando quasi del tutto le motivazioni piu' o meno valide di votare o non uno schieramento.

I lettori hanno richiesto un post su Lamporo,  ebbene , ci sarà giovedi', come richiesto dai diretti interessati  che hanno scelto quella giornata,  per ora.....buona fine di campagna elettorale.

Ultima cosa: il PD crescentinese chiuderà la sua campagna   venerdi' con una serata in piazza Caretto  con birra e pasta per tutti i presenti dalle ore 21  .

Mauro Novo
mauroatlarge
elezioni provinciali 2011

Nessun commento:

Posta un commento