lunedì 9 maggio 2011
LUCA LISCO PRESENTA LA SUA CANDIDATURA NELLA LEGA NORD AL CONSIGLIO PROVINCIALE, COLLEGIO CIGLIANO, SALUGGIA, MONCRIVELLO
Grande affluenza di invitati all' incontro organizzato, nell'ambito di campagna elettorale, dal Candidato della Lega Nord al Consiglio Provinciale di Vercelli nel Collegio Moncrivello/ Saluggia/Cigliano Luca Lisco al Bar Fashion di Cigliano, in piazza Varese, lo scorso Giovedì 5 Maggio.
All'evento erano presenti molti ospiti “d'onore” a sostenere con forza la candidatura di Luca LISCO: Paolo Tiramani, Consigliere Regionale, nonché Coordinatore Provinciale del Movimento Giovani Padani e Alessandro Giglio Vigna, vice – coordinatore federale MGP e Capogruppo in Consiglio Comunale a Ivrea.
Luca Lisco ha colto l'occasione per presentare i punti fondamentali della campagna elettorale seguita dalla Lega Nord: «Abbiamo voluto impostare questa campagna elettorale sottolineando nei nostri incontri quotidiani con tutti i ciglianesi, i moncrivellesi e i saluggesi che la nostra azione amministrativa avrà sempre, e sottolineo sempre,queste tre stelle polari: Coerenza, Onestà e Trasparenza» ha infatti dichiarato Lisco.
L'amministrazione sarà basata sullo sviluppo di alcuni punti programmatici fondamentali, come l'occupazione, la tutela ambientale, il miglioramento della scuola e della formazione, un adeguamento dei collegamenti, delle infrastrutture e della viabilità. Ci si occuperà inoltre di aumentare le risorse e l'interesse per la cultura, di sviluppare il turismo, di fare in modo che i diritti dei cittadini vengano rispettati e permettere loro di poter vivere al sicuro, il tutto sempre «coerentemente, onestamente e sempre in maniera trasparente».
Paolo Tiramani e Alessandro Giglio Vigna hanno poi voluto evidenziare il fatto che i componenti della Lega Nord sono sempre molto disponibili verso i cittadini, ascoltando i loro problemi e rispondendo ai loro interrogativi tutti i giorni, mettendo a disposizione i loro numeri telefonici e gli indirizzi di posta elettronica. Hanno inoltre sottolineato che, nella loro campagna elettorale, non fanno promesse impossibili, come quelle di realizzare opere irrealizzabili o di ottenere vantaggi improbabili, ma sempre e solo promesse che possono essere mantenute.
La parola è poi passata al Sindaco di Saluggia Marco Pasteris che ha parlato della questione nucleare, argomento sempre molto discusso, a partire dalla nascita del problema, portato più di trent’anni fa sul territorio vercellese da un'amministrazione di sinistra, la stessa parte politica che ora protesta in maniera demagogica senza proporre soluzioni ai problemi. Presenti alla presentazione di Luca LISCO anche Carla Camoriano, Vice Sindaco di Crova, Paolo Melis Vice Sindaco di Tronzano Vercellese e Maurizio Marangoni Sindaco di Bianzè che hanno concluso gli interventi sostenendo anch’essi la candidatura del Consigliere Comunale di Moncrivello sottolineando l’importanza per il territorio di una presenza come quella di Luca LISCO nel prossimo Consiglio Provinciale di Vercelli.
Luca Lisco ha poi concluso il suo intervento ringraziando tutti i presenti e dando appuntamento per i prossimi incontri con la cittadinanza del Collegio Moncrivello/Cigliano/Saluggia:
Lunedì 9 Maggio: Cigliano Piazza Martiri Bar Italia ore 21.00;
Giovedì 12 Maggio: Mercato a Saluggia e Cigliano dalle ore 9.00 con Gianluca Buonanno, Paolo Tiramani e alle 13.00 a Saluggia presso il Polo Industriale Sorin con il Governatore del Piemonte Roberto Cota;
Venerdì 13 Maggio ore 20.30 a Moncrivello nella Piazza Ex Municipio: Agnolotti e Musica per la chiusura della Campagna Elettorale.
CON GENTILE PREGHIERA DI PUBBLICAZIONE
Comitato elettorale Luca Lisco
Candidato al consiglio provinciale collegio Saluggia, Cigliano, Moncrivello
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
grande Luca!!!!
RispondiEliminaun in bocca al lupo e un abbraccio
Flavia....
personaggio che mi è totalmente indifferente.
RispondiEliminaMi sarebbe piaciuto leggere della seconda lista di Lamporo , mi sembrano ottime persone, da considerare con attenzione.
se ti è così indifferente perchè commenti?
RispondiEliminaScusate non c'entra niente ma ho sentito stamattina che hanno incominciato a fare le multe a chi abbandona i rifiuti a bordo cassonetti, è vero? Ma ti devono fermare? o basta una foto o video? grazie
RispondiEliminaBravissimi, ottimo sistema, d'ora in avanti, invece di lasciarli vicino ai cassonetti, dove bene o male saranno raccolti, li lasceranno direttamente lungo le strade o nei fossi.
RispondiEliminaCosì si fa. Napoli si avvicina.
Vi prego di non parlare di cose crescentinesi sui post dedicati a candidati esterni, è mancanza di rispetto, e v i prego anche di non commentare candidati esterni se non li conoscete, siamo a pochi giorni dalle elezioni , non mi costringete a cancellare commenti
RispondiEliminagrazie
mauro novo
Mi sembra una notizia molto importante e da divulgare, chi mette i rifiuti fuori dai cassonetti prende la multa.
RispondiEliminaQuindi i rifiuti la gente deve imparare a portarli da altre parti, anche perchè tra poco non ci saranno più i cassonetti. Possibilmente non nel cortile del mio condominio, anzi, se conoscete dei posti buoni fateci sapere.
S.J.
Davvero ridicoli!
RispondiEliminaCoerenza, onestà e trasparenza???
RispondiEliminaMa per chi? Personalmente sono rimasto molto deluso dalla politica padana ed ancor più da quella personale del signor Lisco.
Chiedete alla gente di Moncrivello...a quella non di parte, ma a chi ha subito le scelte sconsiderate di chi grida alla tutela della salute e vive sotto un tetto di eternith.
Auguri a chi ancora ci crede!!!
Lega Nord servitori di Berlusconi
RispondiEliminaMa delle multe ai cassonetti della monnezza c'è qualche conferma? Le hanno date davvero?
RispondiEliminaCota è capace di farci costruire una nuova centrale nucleare senza battere ciglio e sulla testa degli enti locali. La provincia di Vercelli di leghisti e pidiellini concussi ne ha avuti a sufficienza. I leghisti poi al di là di raccolte firme sul crocifisso non li ho mai visti una sola volta in strada per difendere lavoro o territorio. Nel silenzio totale hanno il coraggio di far impiantare una centrale nucleare nel territorio agricolo più grande e produttivo del Piemonte. Venduti agli interessi della corte di Arcore.
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
RispondiEliminaAnche il sindaco di Saluggia, dopo vari cambi di casacca è salito sul carro della Lega. Troppo carico, prima o poi si ribalta.
RispondiEliminaMi vergogno del fatto che in italia esista ancora un partito come la lega nord! e soprattutto che ci sia gente che ancora lo sostiene facendo finta di niente e ignorando quello che la lega sta davvero rovinando (e non solo lei) dei veri valori della politica! vergogna
RispondiEliminaGià, ci sono partiti migliori, fate i nomi.
RispondiEliminaqualsiasi partito meglio della lega
RispondiEliminaQui non si tratta di partiti migliori o peggiori, il fatto è che MANCA UNA CLASSE POLITICA SERIA.
RispondiEliminaVoglio dire...prendiamo spunto dalla provincia di Vercelli...I due gruppi più noti (qualcuno ancora li definisce destra e sinistra) escono con una campagna più o meno simile che troneggia all'unisono: CAMBIAMENTO!
E poi, troviamo tra i possibili candidati, quasi solo VOLTI NOTI ALLA POLITICA NOSTRANA!
Riva Vercellotti...ex assessore provinciale...sindaco uscente...bla bla...Luigi Bobba...ex senatore...ora onorevole...bla bla...
Futuro e Libertà si presenta come IL TERZO POLO, l'unico partito che nasce dalla gente ...ed è giustamente capitanato dallo storico Fini.
Ma allora? Dov'è questo cambiamento?
RISPOSTA ALL'ANONIMO DELLE 18 e 39...
RispondiEliminacaro anonimo per postare una simile indecenza dovrebbe almeno essere stato informato dei fatti....il sottoscritto Luca Lisco non ha fatto subire nessun tipo di scelte sconsiderate ai concittadini Moncrivellesi in quanto consigliere di minoranza (ripeto MINORANZA).... quindi se lei caro anononimo e' così tanto afferrato in materia sa che la minoranza non prende nessun tipo di decisione buona o cattiva che sia ....ma piuttosto la SUBISCE.....
E visto che si crede tanto esperto.... Mi dica quindi cosa ne pensa della fondazione Valleris e del centro commerciale ....e se ha il coraggio si firmi e venga a parlarmi personalmente invece di infangare la mia persona
All'anonimo ed intervengo io, quali scelte puo' fare Lisco a Moncrivello se sta all'opposzione? L'unica scelta che è nelle prerogative di un oppositore è quella di voler vedere chiaro in alcune decisioni dell'amministrazione, in cui io non entro,
RispondiEliminaLisco a Moncrivello fa un tipo di opposizione dura , simile a quella di Mosca a Crescentino, forse Lisco è meno leguleio, ma piu' efficace su alcuni temi, quelli che interessano alla sua cominità, che gli ha regalato l'ingresso in provincia con una messe di voti sorprendente
mauro novo
voti o non voti, resta comunque il fatto che è sconvolgente che esista ancora un partito con ideologie così vecchie come la lega!
RispondiEliminadove metà dei rappresentanti sono gente da galera e che tra i loro idiomi hanno un canto che cita: "bruciare il tricolore"
dico sono una cosa vergogna alla lega e a tutte le persone che ancora la sostengono!
VERGOGNA
Non sono solito rispondere alle provocazioni...comunque mi piacerebbe conoscere il Sig. Anonimo "cuor di leone"...magari per offrirgli un caffè e scambiare due opinioni "de visu"...Quando vuole Sig. Anonimo...le lascio anche il mio cell (338/7817082)...non abbia paura....A presto !!!!
RispondiEliminaio sono d'accordo con il signor anonimo! vergognatevi! con le vostre ideologie bigotte state rovinando quello per cui i nostri nonni hanno versato il sangue!
RispondiEliminavergogna
COMUNE DI TRINO - A.O.C.T. A.S.C.O.M.
RispondiEliminaDOMENICA 5 GIUGNO RITORNA TRINO
IN PIAZZA 2011 CON OLTRE 100 ESPOSITORI
FANTASTICO SERVIZIO NAVETTA GRATUTITO DA CRESCENTINO,GABIANO,CANTAVENNA,CAMINO,PONTESTURA,CONIOLO E TRICERRO.
DALLE ORE 8,00 FINO A TARDA SERA