lunedì 10 febbraio 2025

CRESCENTINO: LA COMMEMORAZIONE DEI MARTIRI DELLE FOIBE NELLA GIORNATA DEL RICORDO

Una giornata molto importante quella odierna,  da 20 anni  in Italia il 10 febbraio  si ricordano i Martiri delle foibe e gli esuli da Istria , Dalmazia e Venezia Giulia,  le terre che  sono state perse dall'Italia  con la sconfitta nella seconda guerra mondiale.   Dopo le azioni dei partigiani del maresciallo Tito con i rastrellamenti soprattutto di soggetti di sesso maschile ( ma molte furono le donne violentate e poi infoibate,  vedi la tragedia di Norma Cossetto ) e la sparizione di coloro che venivano portati via,  la popolazione italiana di quelle terre  fu costretta ad andarsene;  furono cacciati in piu' ondate,  l'ultima nel 1954  quando con la restituzione di Trieste all'Italia ,  Istria, Dalmazia e Venezia Giulia passarono alla Jugoslavia in modo definitivo.
Gli esuli  arrivarono sul territorio italiano,  in gran parte male accettati e tacciati di essere fascisti,  furono creati veri e propri campi profughi.  Fu una tragedia che soprattutto le forze di sinistra con in testa il Partito Comunista cerco' sempre di nascondere.
Oggi a Crescentino  una commemorazione con in testa il Sindaco Ferrero e l'amministrazione  ha ricordato questi Martiri e tutti gli esuli  nella via a loro dedicata.  Giuseppe Arlotta era presente alla commemorazione ufficiale,   da anni dopo la fine della sua esperienza  di Assessore aveva preferito sempre ricordare  privatamente.   Fu proprio Giuseppe Arlotta e volere fortemente una via dedicata ai Martiri delle foibe  durante la prima sindacatura di Fabrizio Greppi.  Percio' la sua presenza oggi e' davvero significativa.
Durante una conversazione telefonica con il blogger  Arlotta si e' detto felice di aver partecipato ad una cerimonia che e' stata davvero condivisa e anche la notizia data dal Sindaco  circa la costruzione di un cippo a memoria di quanto accadde ha rallegrato l'ex Assessore Arlotta.





 






Giorno del Ricordo: commemorazione in via Martiri delle Foibe
🌹 Questa mattina si è svolta la cerimonia di commemorazione del Giorno del Ricordo in via Martiri delle Foibe, un momento di raccoglimento per onorare le vittime delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata.
All’evento hanno partecipato il Sindaco, l’Amministrazione comunale, una rappresentanza dell’ISS Piero Calamandrei, il Maresciallo dei Carabinieri e diverse associazioni cittadine, tra cui ANPI rappresentato da Marilena Vittone.
A simboleggiare il valore di una memoria condivisa, il Sindaco e l’ex Assessore comunale Giuseppe Arlotta, promotore dell’intitolazione della via ai Martiri delle Foibe, hanno deposto insieme un omaggio floreale.
In questa occasione, il Sindaco ha annunciato la volontà dell’Amministrazione comunale di realizzare un cippo commemorativo dedicato a questa tragedia della nostra storia.

TESTO TRATTO DALLA PAGINA FACEBOOK CITTA' DI CRESCENTINO
FOTO REPORTAGE ROBERTO ZANERO

Nessun commento:

Posta un commento