Dal 22 novembre al 6 gennaio un ricco calendario di eventi, tradizioni e novità per vivere insieme la magia delle feste
Anche quest’anno Crescentino si trasforma in un grande palcoscenico natalizio con un programma pensato per tutte le età: spettacoli, concerti, animazioni per i più piccoli, il Gran Mercatino di Natale, l’attesissima accensione del grande albero e delle luminarie, che renderanno ancora più suggestiva l’atmosfera delle feste.
Il calendario è promosso dal Comune di Crescentino in collaborazione con la Compagnia delle Botteghe – l’associazione che riunisce i commercianti locali – e con il Distretto Diffuso del Commercio “Porta delle Grange”, con il contributo delle tante associazioni cittadine che ogni anno rendono speciale questo periodo.
Tra le novità del 2025, la "Polenta delle Botteghe", un appuntamento conviviale e gustoso che animerà la giornata di sabato 13 dicembre, e il concorso a premi "Compra locale, vinci a Natale" promosso da Ascom, che premierà chi sceglierà di fare i propri acquisti nei negozi del Distretto del Commercio "Porta delle Grange" (Crescentino, Fontanetto Po, Lamporo).
IL PROGRAMMA COMPLETO
Dal 22 novembre all’8 dicembre
Salone Polivalente – Piazza IX Martiri
“Artisti a Crescentino”, a cura di C.M.T. Collezioni, Mostre e Turismo.
orari di apertura:
venerdì 28.11 e 5.12 dalle ore 16 alle 19
sabato 22,29.11 e 6.12 dalle ore 9:30 alle 12, dalle ore 15:30 alle 19 e dalle ore 21 alle 23
domenica 23 e 30.11 dalle ore 9:30 alle 12 e dalle ore 15:30 alle 19
domenica 7.12 dalle ore 9:30 alle 12, dalle ore 15:30 alle 19 e dalle ore 21 alle 23
lunedì 8.12 dalle ore 9:30 alle 12 e dalle ore 15:30 alle 19
Sabato 6 dicembre
Piazza Caretto – dalle ore 15
Babbo Natale in piazza
Babbo Natale accoglierà i bambini sul suo trono gigante, con foto ricordo e animazione canora a tema Disney.
A seguire intrattenimento musicale con Dj Frenk.
Evento a cura della Compagnia delle Botteghe.
Ore 18 – Piazza Caretto
Cerimonia di accensione del Grande Albero e delle luminarie natalizie, con scenografica nevicata, panettone e bevande calde per tutti.
Ore 21 – Teatro comunale “C. Angelini”
“E così viene Natale” – spettacolo musicale a cura di Adriano Matta & C.
Sabato 13 dicembre
Centro Storico – dalle 10 alle 19
Gran Mercatino di Natale
Oltre 100 espositori, hobbisti e negozi aperti per trovare il regalo più bello e originale. Nel pomeriggio intrattenimento con la Santa Claus Street Band e animazioni per i più piccoli.
A cura della Compagnia delle Botteghe.
Piazza Vische – dalle ore 12
La Polenta delle Botteghe
Distribuzione di polenta, polenta concia, spezzatino e salsiccia. Possibilità di pranzare in area riscaldata o con asporto.
Polenta concia (fontina-toma) euro 10
Polenta con spezzatino e salsicca (maiale-vitello) euro 15
per info e prenotazioni: Federica cell. 3715622881
Ore 16 – Teatrino civico “Mimmo Candito”
Presentazione della nuova Stagione Teatrale 2026 del Teatro comunale “C. Angelini”, organizzata da TeatroLieve e dall’Amministrazione comunale, con la direzione artistica di Giovanni Mongiano.
Ore 21 – Teatro comunale “C. Angelini”
43° Concerto di Natale della Banda musicale “Luigi Arditi”.
Domenica 14 dicembre
Ore 21 – Teatro comunale “C. Angelini”
“Note di Natale”, Un viaggio nello spirito natalizio a bordo di un magico mezzo chiamato “Arte”.
Idea originale di G. Paolo Cianfoni e Lisa Parpaiola.
Organizzato da MoonDance.
Ingresso: €11 (ridotto €8) – Info e prenotazioni: 328.0055295 – moondancecrescentino@gmail.com
Giovedì 18 dicembre
Ore 20:30 – Chiesa Parrocchiale “B.V. Assunta”
“Canti di Natale”, Concerto degli alunni dell’Istituto Comprensivo “Crescentino Serra”.
Sabato 20 dicembre
Dalle ore 15 – Centro Storico
Animazione per bambini con “Il Sabato del Racconto”, a cura della Biblioteca Civica Degregoriana.
Ore 16:30 – Piazza Caretto
Animazione con Babbo Natale e i suoi Folletti, presentazione dei disegni degli alunni delle scuole e apertura della cassetta delle lettere.
Intrattenimento musicale con Dj Frenk – a cura della Compagnia delle Botteghe.
Ore 21 – Teatro comunale “C. Angelini”
Concerto Gospel del “San Bartolomeo Gospel Choir”
Seguirà il Brindisi di Auguri con l’Amministrazione comunale.
Sabato 27 dicembre
Ore 21 – Teatro comunale “C. Angelini”
Concerto di Natale del Coro Vocincanto di Cortiglione di Robella d’Asti
A cura della Croce Rossa Italiana – Comitato di Crescentino. Ingresso libero.
Martedì 6 gennaio
Dalle ore 17 – Centro Storico
Pifferata di apertura del Carnevale Storico Crescentinese.
Ore 18 – Teatro comunale “C. Angelini”
Presentazione dei personaggi dell’edizione 2026 del Carnevale Storico “I Birichin”.
Le dichiarazioni
«Anche quest’anno Crescentino si veste di magia e di comunità» – dichiara il Sindaco Vittorio Ferrero – «Abbiamo voluto creare un programma che valorizzi le nostre associazioni, i commercianti e tutti coloro che rendono viva la città. Ringrazio la Compagnia delle Botteghe, il Distretto del Commercio e le tante realtà che collaborano con noi. Il Natale è il momento ideale per vivere la città e sostenere le sue attività locali.»
L’Assessore agli Eventi Nino Dispoto aggiunge: «Il calendario nasce da un grande lavoro di squadra che unisce Comune, associazioni e commercianti. La "Polenta delle Botteghe" e il concorso Ascom sono esempi concreti di come si possa valorizzare Crescentino con iniziative che uniscono festa, tradizione e promozione del territorio.»
Tutti gli eventi e gli aggiornamenti sono consultabili sul sito ufficiale del Comune di Crescentino e sui canali social istituzionali.

Nessun commento:
Posta un commento