venerdì 31 ottobre 2025

TEATRO LIEVE FONTANETTO PO PRESENTA: BUFFONI ALL'INFERNO " , SABATO 8 NOVEMBRE 2025

 COMUNICATO STAMPA BUFFONI ALL'INFERNO




Sabato 8 novembre alle 21 secondo imperdibile appuntamento

dell'undicesima stagione del Teatro Viotti a cura di TeatroLieve in

collaborazione con la Fondazione Piemonte dal Vivo e con il comune

di Fontanetto Po, con la rinomata compagnia Stivalaccio Teatro, una

delle realtà più interessanti e apprezzate nel panorama nazionale, già

ospite dal 2013 a oggi con alcuni esilaranti spettacoli, quali Romeo e

Giulietta, Il malato immaginario e Don Chisciotte.

Ecco quest'anno una nuova divertente e originale avventura dal titolo

BUFFONI ALL’INFERNO, uno spettacolo inarrestabile, strizzando

sempre l'occhio alla commedia dell'arte, con Matteo Cremon, Michele

Mori, Stefano Rota. Soggetto originale e regia Marco Zoppello.

Da che mondo è mondo i Comici sono spaventati quanto attratti

dall’Inferno. Non c’è niente da fare, l’Averno è la destinazione finale

per chi è pronto a tutto per strappare una risata. L’inferno e tutti i suoi

sulfurei carcerieri sono alla base dei racconti dei cantastorie. Esso

racchiude al suo interno l’alto e il basso, il tragico e il grottesco. Qui ci

troviamo nelle profondità delle lande desolate dell’inferno. Un

tranquillo ed eterno giorno di torture strazianti. Sulle rive dello Stige

sono giunte millemila anime, così, d’un tratto, portate all’altro mondo

da una fulminante peste bubbonica. L’Ade è di colpo intasato e

Minosse, impietoso giudice delle anime, è costretto a fare i salti

immortali per esaminare le colpe di tutti. Le operazioni vanno a

rilento, gli spiriti

protestano, insorgono. Belzebù, con profonda saggezza, offre uno

sconto di pena alle anime di tre buffoni, Zuan Polo, Domenico

Tagliacalze e Pietro Gonnella per tornare a fare ciò che in vita gli

riusciva meglio: intrattenere e divertire. Lo spettacolo ripesca

dall’antica arte del buffone, l’intrattenitore per antonomasia,

il più devoto cultore dello sghignazzo. Al centro della storia tre attori o

meglio comici, reietti, gente disposta a tutto per portare il riso. Lo

faranno servendosi dell’arte buffonesca, quella maestria

quattrocentesca che partorì poi la grande tradizione dei comici

dell’Arte. Strambe figure, novelline, travestimenti grotteschi, cantari

bislacchi, maschere demoniache e improvvisazioni oscene sono alla

base de “Buffoni all’Inferno”, un decamerone buffo e tragico.


Per informazione e prenotazioni tel. 3381378957 - 3385025373

oppure info@teatrolieve.it. Il libretto di tutta la programmazione è

consultabile su www.teatrolieve.it

Prossimo spettacolo, il 29 di novembre alle 21, con Nel Blu, dedicato

a Domenico Modugno per l'interpretazione dello straordinario Mario

Perrotta accompagnato da un ensemble di valenti musicisti.

Nessun commento:

Posta un commento