lunedì 10 giugno 2024

VITTORIO FERRERO: E COSI' SIA , IL SINDACO USCENTE SI RICONFERMA CON 2768 VOTI CONTRO I 1075 DI ERNESTO MONCHIETTO


 Non c'è stata storia,  questa volta i bookmakers elettorali ci hanno preso in pieno,  i vari Tasso,  Allegranza , Gian Maria Mosca  , mi avevano confidato le loro previsioni,  tutte molto drastiche,  a cui io  in vero  non avevo creduto del tutto;  ho sempre dato a Ernesto Monchietto, in forza alla sua credibilità guadagnata in 35 anni di lavoro ,  piu' probabilità di quelle che ha avuto poi in realtà.

Ferrero ha ottenuto 2768 voti contro i 1075 di Monchietto che purtroppo si avvaleva di una lista piu' debole e di questo tutti si era convinti.

Monchietto si e' battuto contro una corrazzata con vari leoni d'assalto , veri re delle preferenze,  dalle tabelle che vedrete nei prossimi post lo capirete,  ma voglio citare Nino Dispoto  che ne ha ottenute 569 e alla fortunata new entry Angela Rossi, una botta da 432 voti,  in giunta anche Lifredi  calato un pochino a 307 e Dassano a 303.

Entrano in consiglio anche Leone, Bordignon, Pezza e Rotondo , restano fuori Tarallo che nella scorsa sindacatura c'era,  il piu' giovane, Franco,  Orlandi e a sorpresa Chiara Rosato  che il PD aveva presentato come loro candidata.

In minoranza entrano oltre al candidato sindaco,  Sp

eranza  che come Lifredi ha visto contrarsi il suo numero di preferenze con 240 preferenze, entrano anche Martina Parasacco e Salvatore Sellaro che torna in consiglio dopo molti anni.

Sarà sulla carta una opposizione dura e decisa, lo garantisce la presenza di Salvatore Sellaro che non ne lascerà passare una.

Ora alcune considerazioni

Crescentino Viva e' sicuramente una lista civica  ma con molte simpatie trasversali,  ha imperversato in città, ha perso qualche colpo nelle frazioni, ma anche in quelle frazioni dove i lamenti si levavano giornalmente si e' difeso benissimo, questo dimostra che a volte le lagnanze on line non portano gran fortuna nelle urne, ma sicuramente Ferrero uno sguardo piu' deciso alle frazioni dovrà darlo.

Il fattore PD  che aveva una sua candidata come la Rosato ( Fratelli d'Italia poteva contare su Lifredi ) non ha funzionato del tutto , la Rosato e' fuori,  forse la presenza di Angela Rossi che ha preso voti ovunque nel territorio cittadino ha penalizzato altre candidate.

Il fattore GIAN MARIA MOSCA,   e' un dato di fatto che tutti i nomi di candidati fatti nell'intervista da 500 click ( ora siamo oltre 600 e l'effetto elezione  si e' fatto sentire facendola crescere di altre 100 unità oggi ) siano  tutti in consiglio,  i 5 di maggioranza e l'unico nominato dell'opposizione  Carmine Speranza ; il fiuto dell'ex politico di Crescentino Ricomincia ha visto lungo , voleva dare un imput in piu' a questi candidati e l'ha fatto a colpo sicuro.

IL FATTORE CRESCENTINO BENE . i votanti che davano fiducia a Greppi, quelli del centro e delle periferie residenziali si sono trasferiti armi e bagagli con Ferrero,  era una gara nei giorni scorsi citare cognomi di un certo livello,  intere famiglie che per anni hanno votato Greppi , hanno in queste elezioni trovato un nuovo punto di appoggio , se 5 anni fa molte di queste persone non si sono fidati a mollare Fabrizio,  questa volta non hanno avuto dubbi nonostante Monchietto garantisse una certa fiducia.

L'ONORE DELLE ARMI: L'ho detto a Ernesto,  a Carmine , a Martina e a Salvatore,  hanno il mio onore delle armi,  non e' stato facile mettere su una lista,  era debole,  ma ci hanno messo tutta la loro buona volonta' e se si sono persi un po' di animo non l'hanno data a vedere.

Monchietto poi si e' speso tantissimo,  portando su di se il peso di far conoscere la lista.

Un po' deluso Carmine Speranza,  ma ripeto,  Ferrero e' una corazzata con tanti all'esterno  suoi sostenitori.

E ora , tutti al lavoro!

IL BLOGGER

13 commenti:

  1. Chi ė il vicesindaco?

    RispondiElimina
  2. Monchietto poteva farne a meno di mettere su una lista di sprovveduti così,poteva starsene tranquillamente in pensione e non farsi una brutta figura così,età considerato una grande persona e così si è rovinato la reputazione,ora dovrà stare all opposizione con Sellaro che farà i suoi teatrini e finti scioperi della fame tra un pasto e l altro,Speranza che farà scena muta in consiglio come ha sempre fatto, Parasacco che sarà come un pesce fuori d acqua,un pesce che non ha mai saputo cosa fosse Crescentino e ora si trova catapultata li,va bè,staremo a vedere cosa succederà intanto facciamo gli auguri a Ferrero e che proceda con il rinnovamento che sta portando avanti che a Crescentino ne abbiamo bisogno. Dimenticavo,un saluto al carissimo Arlotta,che nonostante la sua rabbia contro Ferrero e il boccone di 5 anni fa che non va ancora giù,dovrà sopportarlo ancora per 5 anni,tanti auguri a lui,e un saluto anche al grande Devis Ferrero che ha già di nuovo iniziato a sparare veleno a vanvera, saluti da SCINT

    RispondiElimina
  3. Monchietto ha fatto bene a scendere il campo, ha formato una lista con chi gli ha detto si, Sellaro darà filo da torcere, Speranza farà quello che ha sempre fatto, la Parasacco era la migliore della lista e lo dimostrerà, avranno una finestra sul blog come opposizione e spero che la sfruttino, per quanto riguarda Arlotta , onore al suo merito, e' stato l'unicoche proveniva dall'amministrazione Greppi a dare una mano al suo sodale Carmine Speranza, Arlotta ha dato un aiuto sincero, su Devis Ferrero gli ho consigliato il silenzio per qualche giorno, se una lezione si deve imparare e' che forse le proteste su FB non portano voti ma molte volte guai

    RispondiElimina
    Risposte
    1. la lezione che le proteste su FB non portano voti ma molte volte guai dovrebbero impararla tutti gli ultras di entrambe le fazioni. Tra ferrero-boys e monchietto-boys è stato lo schifo più totale, ignoranza e supponenza a fiumi

      Elimina
    2. Le donne della lista Monchietto erano e sono tutte brave! Nessuna prevale sull'altra. Parasacco ha preso più preferenze perchè più conosciuta, poi è stata la più spinta. Tutto lì.

      Elimina
  4. Gli elettori del PD hanno votato senza dare preferenza alla Rosato, come mai? Non era conosciuta?I fratelli democratici non la volevano in consiglio comunale?Il PD continua a vivere nel salotto di alcuni....?!!!Dai tra 5 anni si risveglieranno tutti.

    RispondiElimina
  5. Purtroppo è così....

    RispondiElimina
  6. come dissi in passato e ribadito + volte non c'è stata gara
    uno tsunami ha travolto i rosiconi di questo piccolo comune
    accozzaglia messa su contro che ha avuto risultato ridicolo
    buon lavoro a tutt*

    RispondiElimina
  7. blogger sempre pronto a comparire in foto
    sei peggio di uno stalker!

    RispondiElimina
  8. Fate un semplice ragionamento con me, quanti hanno votato PD, e quanti hanno votato Rosato?Qualcosa non torna.
    Il PD locale, dopo anni di disastri interni, ė rappresentato da pochi illuminati, gira per salotti, non coinvolge persone e fa scappare i vecchi ultras, che poi votano pure ...

    RispondiElimina
  9. Il famoso palo della luce della frazione Monte a che punto ė?

    RispondiElimina