CORSO TECNICO DI ACCOGLIENZA TURISTICA PRESSO FONDAZIONE CASA DI CARITA' CASTELROSSO
Corso
per Tecnico di accoglienza turistica: quest’anno si
replica!
Visto il successo
riscosso nella scorsa edizione, la Fondazione Casa di Carità
Arti e Mestieri, in collaborazione con l’Ente di gestione
delle Aree protette del Po vercellese-alessandrino, propone
anche per il 2017 il Corso per Tecnico di accoglienza
turistica, rivolto ai disoccupati maggiori di 18 anni in
possesso di Diploma di scuola media superiore.
La durata del Corso, che
partirà nel mese di febbraio e si concluderà a giugno, è di
600 ore.
Il Corso forma una figura
professionale polifunzionale, caratterizzata dalla conoscenza
del territorio in cui opera, da abilità comunicative e
relazionali e dalla capacità di far fronte alle esigenze del
turista, creando le situazioni più
favorevoli.
Assolve a funzioni sia di
front office sia di tipo organizzativo-progettuale: riceve e
accoglie, informa sui vari servizi offerti, fa fronte ai
bisogni proponendo soluzioni adeguate, valuta la qualità dei
servizi di accoglienza offerti e promuove iniziative per il
loro miglioramento, sia nel contesto organizzativo in cui
opera, sia nell'ambito della rete dei servizi turistici.
Gestisce e promuove relazioni e rapporti con i soggetti
pubblici e privati e con associazioni di settore per una
adeguata e condivisa definizione dell'offerta turistica del
territorio, nella logica di una sua valorizzazione e
promozione.
Può operare in strutture
private e uffici pubblici di promozione turistica, nel reparto
incoming di agenzie di viaggi e turismo, nel punto di
accoglienza di strutture ricettive e di aree di interesse
turistico, negli uffici di informazione e accoglienza
turistica (IAT). Collabora nella progettazione di politiche di
accoglienza turistica come strumento strategico per lo
sviluppo e la promozione di un territorio in Italia e
all'estero.
L’evolversi della sua
professionalità può prevedere attività di consulenza sulle
tecniche e modalità dell’accoglienza turistica presso aziende
private operanti nel settore ed enti pubblici, nella
definizione e implementazione di strategie di marketing e nel
monitoraggio degli esiti delle azioni di promozione
intraprese.
Al termine del Corso,
previo superamento della prova finale, la Città Metropolitana
di Torino, che cofinanzia il corso, rilascerà l’Attestato di
Qualifica professionale in Tecnico di Accoglienza Turistica,
comprensivo di allegato contenente l’indicazione delle
competenze acquisite.
Per maggiori
informazioni:
Fondazione Casa di Carità
Arti e Mestieri
Centro di
Chivasso - Castelrosso
Via Don Bosco, 1/C - Tel.
011 911 48 73
****************************************************************************************
Nessun commento:
Posta un commento