ADDENSAMENTI NUVOLOSI DA DOMENICA.
Una fascia di alta pressione è estesa dal Nord Africa al Centro-Europa,
e l'aria mite al suo interno viene ulteriormente riscaldata al sud delle
Alpi da una corrente favonica che porta le temperature diurne oltre i 20
gradi nel corso di venerdì. Nel fine settimana il venir meno della
situazione di compressione dell'aria al sud delle Alpi e l'ingresso di
correnti più fresche e umide orientali riporteranno le temperature al di
sotto dei 20 gradi, con addensamenti nuvolosi da domenica.
PREVISIONI PER IL PERIODO 11-13 MARZO 2017
____________________________________________________________________________
____________________________________________________________________________
SABATO 11 MARZO 2017 - Attendibilità: buona
Cielo: soleggiato con lievi velature e in giornata qualche addensamento
sui rilievi del Cuneese; in serata parzialmente nuvoloso per velature
più estese e addensamenti sui rilievi.
Precipitazioni: assenti.
Venti: pianura e collina: deboli orientali
fondovalle: deboli variabili o orientali
media montagna: deboli o moderati da nord-ovest
alta montagna: moderati da nord-ovest
Temperature: minime in calo (3/5 C in pianura e bassa collina; 2/7 C tra
500 e 1000 metri; 1/5 C tra 1000 e 1500 metri). Massime in calo (14/17 C
in pianura e bassa collina; 12/15 C tra 500 e 1000 metri; 8/12 C tra
1000 e 1500 metri). Zero gradi a 2800-3000 metri nelle ore centrali.
____________________________________________________________________________
DOMENICA 12 MARZO 2017 - Attendibilità: buona
Cielo: abbastanza soleggiato o parzialmente nuvoloso per passaggi
nuvolosi a tratti estesi; più nuvoloso sul Cuneese, Monregalese,
Bormida, Scrivia e in giornata tra Biellese, Sesia e Ossola, specie sui
settori montani.
Precipitazioni: tra pomeriggio e sera qualche rovescio sui rilievi del
Cuneese, del Sesia e Ossola. Quota neve sui 1400 metri.
Venti: pianura e collina: deboli orientali
fondovalle: deboli orientali
media montagna: deboli settentrionali
alta montagna: deboli settentrion
ali
Temperature: minime in lieve calo sui rilievi (3/6 C in pianura e bassa
collina; 2/5 C tra 500 e 1000 metri; -1/4 C tra 1000 e 1500 metri).
Massime in lieve calo (12/15 C in pianura e bassa collina; 8/12 C tra
500 e 1000 metri; 4/8 C tra 1000 e 1500 metri). Zero gradi a 2500 metri
nelle ore centrali, ma in netto calo in serata.
____________________________________________________________________________
LUNEDÌ 13 MARZO 2017 - Attendibilità: discreta
Cielo: irregolarmente nuvoloso fino al mattino, più nuvoloso su Cuneese,
zone prealpine, Biellese, Sesia e Ossola; in giornata abbastanza
soleggiato, ma con nubi più addensate sui settori montani piemontesi.
Precipitazioni: nella notte tra domenica e lunedì piovaschi sparsi sulle
zone prealpine piemontesi e qualche pioggia o rovescio più estesi sulle
valli cuneesi e in parte vicine pianure. Quota neve sui 1000 metri.
Venti: pianura e collina: deboli orientali
fondovalle: deboli orientali
media montagna: deboli orientali
alta montagna: deboli orientali
Temperature: minime in lieve calo sui rilievi (3/6 C in pianura e bassa
collina; 0/5 C tra 500 e 1000 metri; -3/2 C tra 1000 e 1500 metri).
Massime stazionarie (12/15 C in pianura e bassa collina; 7/12 C tra 500
e 1000 metri; 3/7 C tra 1000 e 1500 metri). Zero gradi a 1800-2000 metri
nelle ore centrali.
_______________________________________________________
Dopo alcune giornate di sole pieno e temperature piu' che primaverili il tempo andrà a cambiare nel week end, temperature in diminuzione e una domenica parzialmente disturbata dalle nubi.
Alcuni appuntamenti
DOMENICA pomeriggio a Crescentino DONNE STRA-ORDINARIE, canto ,prosa, pittura, arte tutta al femminile, dalle 15.15 al Teatrino del palazzo comunale, ingresso libero.
SABATO pomeriggio a CRESCENTINO, dalle 17.00 in sala consiliare del palazzo comunale, ANPI apre il tesseramento 2017 con una proiezione di visual art a cura della pittrice Maria Giulia Alemanno.
SABATO a Fontanetto Po, teatro Lieve presenta PEPERONI DIFFICILI, di Rosario Lisma, infoline e infoticket su post apposito, dalle 21.00 teatro Viotti.
SABATO Fontanetto Po vedrà l'arrivo della manifestazione del Parco fluviale del Po e dell'Orba, IL SABATO NEI VILLAGGI, un percorso di scoperta del territorio con visita guidata a Fontanetto e degustazioni di te e biscotti di riso, tutti i particolari e le info per prenotazioni sul post pubblicato ieri
Antiquariato a Casale Monferrato sabato e domenica.
AL CINEMA: Tre uscite importanti, IL DIRITTO DI CONTARE, film tutto al femminile, candidato Oscar, donne che negli anni 60 negli Usa hanno fatto la storia, LA LUCE SUGLI OCEANI, una coppia che vive in una sperduta isola dell'Australia trova una bambina neonata naufragata e la adotta, KONG SKULL ISLAND, ennesimo King Kong questa volta contaminato da una specie di Jurassic Park
Buon week end
Mauro Novo
mauro at large
Nessun commento:
Posta un commento