venerdì 11 marzo 2016
METEO NIMBUS WEEK END E APPUNTAMENTI
UN PO' DI SOLE E MOMENTI PIU' NUVOLOSI
Una fascia di alta pressione si sta consolidando a nord delle Alpi, con
un esteso ponte tra l'Atlantico e il Baltico. Sul suo bordo meridionale
scorrono però correnti orientali a tratti fresche e umide che
caratterizzeranno il tempo dei prossimi giorni, inviando verso le Alpi
occidentali qualche impulso nuvoloso con piovaschi o rovesci, il più
attivo dei quali entrerà nella notte tra sabato e domenica da est.
PREVISIONI PER IL PERIODO 12-14 MARZO 2016
____________________________________________________________________________
____________________________________________________________________________
SABATO 12 MARZO 2016 - Attendibilità: buona
Cielo: soleggiato con nubi sparse e addensamenti al mattino sulle zone
collinari del basso Piemonte e al confine con la Lombardia; in serata
nubi in aumento su zone orientali.
Precipitazioni: assenti.
Venti: pianura e collina: deboli orientali
fondovalle: deboli orientali
media montagna: deboli o moderati da nord-est
alta montagna: deboli o moderati da nord-est
Temperature: minime in lieve aumento (0/5 C in pianura e bassa collina;
-4/2 C tra 500 e 1000 metri; -7/-3 C tra 1000 e 1500 metri). Massime in
aumento (14/18 C in pianura e bassa collina; 7/14 C tra 500 e 1000
metri; 3/7 C tra 1000 e 1500 metri). Zero gradi a 1800 metri nelle ore
centrali.
____________________________________________________________________________
DOMENICA 13 MARZO 2016 - Attendibilità: buona
Cielo: al mattino nuvoloso con condizioni più soleggiate sulle alte
valli valdostane, del Sesia, Ossola e schiarite in estensione su
Alessandrino; in giornata più nubi su Cuneese e lungo i rilievi
torinesi, in parte soleggiato su pianure e colline, con schiarite più
ampie su Novarese e Vercellese e sull'interno della Valle d'Aosta.
Precipitazioni: nella notte tra sabato e domenica e al mattino piovaschi
e rovesci sparsi, tendenti a concentrarsi tra Biellese, Verbano, bassa
Valle d'Aosta, Torinese e Cuneese, specie sui pendii montani
e valli
cuneesi e torinesi con neve oltre i 900-1000 metri. Sulle zone prealpine
piovaschi fino alle ore centrali. In serata ripresa di qualche piovasco
sul Cuneese.
Venti: pianura e collina: deboli orientali
fondovalle: deboli orientali
media montagna: moderati da nord-est
alta montagna: deboli o moderati da nord-est
Temperature: minime in aumento (4/6 C in pianura e bassa collina; 0/4 C
tra 500 e 1000 metri; -2/0 C tra 1000 e 1500 metri). Massime in lieve
calo (11/15 C in pianura e bassa collina; 6/11 C tra 500 e 1000 metri;
3/8 C tra 1000 e 1500 metri). Zero gradi a 1800 metri nelle ore centrali.
____________________________________________________________________________
LUNEDÌ 14 MARZO 2016 - Attendibilità: buona
Cielo: irregolarmente nuvoloso su pianure e colline e più nuvoloso su
Cuneese e valli torinesi, con parziali schiarite in giornata; più
soleggiato su interno Valle d'Aosta, alta Val Susa e schiarite su zone
orientali.
Precipitazioni: nottetempo e al mattino piovaschi sul Cuneese e neve sui
rilievi oltre i 1000 metri.
Venti: pianura e collina: deboli orientali
fondovalle: deboli orientali
media montagna: moderati da nord-est
alta montagna: deboli o moderati da nord-est
Temperature: minime stazionarie (4/6 C in pianura e bassa collina; 0/4 C
tra 500 e 1000 metri; -2/0 C tra 1000 e 1500 metri). Massime stazionarie
(11/15 C in pianura e bassa collina; 6/11 C tra 500 e 1000 metri; 2/6 C
tra 1000 e 1500 metri). Zero gradi a 1800 metri nelle ore centrali.
Pare proprio che il tempo metta giudizio questo week end e che il freddo e la neve dei giorni scorsi lasci posto al sole primaverile e al suo tepore.
Primo week end a CASALE MONFERRATO, della Fiera di San Giuseppe e agli eventi collaterali a cui il blog ha dedicato un post apposito, fiera, luna park e bancarelle fiorite sono gli ingredienti , mentre al mercato Pavia sia sabato che domenica e' in programma l'abituale mercato dell'antiquariato della seconda domenica del mese.
FLASHMOB a Crescentino , sabato pomeriggio organizzato dalla Croce Rossa locale contro la violenza sulle donne, dopo il successo ottenuto l'8 marzo con le affissioni sotto i portici di storie di donne vittime di violenze. Lo scenario sarà quello di Piazza Caretto.
TEATRO venerdi' 11 a Fontanetto Po , Lo scrigno e l'anima, la vita del musicista Viotti in uno spettacolo prodotto da Teatro Lieve e diretto da Mongiano.
AL CINEMA: arriva INSURGENT, dalla saga Divergent, FOREVER YOUNG , commedia ad episodi italiana di Fausto Brizzi e il nuovo film dei fratelli Cohen, AVE CESARE
Mauro Novo
mauro at large
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento