mercoledì 16 marzo 2016

FIRMATO IL PROTOCOLLO D'INTESA PER L'APERTURA DELL'EMPORIO SOLIDALE IN CRESCENTINO

 
 
 
 
 
FIRMATO IL PROTOCOLLO D'INTESA PER L'APERTURA DELL'EMPORIO SOLIDALE IN CRESCENTINO
 
Aprirà nei prossimi mesi, presso l’ex Casa delle Suore di Carità in Crescentino l’ “Emporio Solidale di Crescentino”.
E’ quanto prevede l’intesa firmata il 14 marzo 2015 presso la Sala Consigliare del Comune tra Parrocchia di Crescentino (Caritas), Croce Rossa Italiana e Comune.
L’ Emporio Solidale di Crescentino, seconda iniziativa del genere in Italia a cui partecipa un Comitato di Croce Rossa Italiana, vuole combattere il fortissimo disagio sociale che investe molta parte della popolazione che incontra pesanti difficoltà anche per alimentarsi, mentre si assiste allo scempio di tonnellate di cibi che vengono distrutti perché non consumati entro la data di scadenza.
 
A firmare l’accordo sono stati il Sindaco Fabrizio Greppi, il presidente del Comitato C.R.I. Vittorio Ferrero ed il Parroco Don Edward Swiatkowski, alla presenza dell’assessore comunale alle Politiche Sociale Giuseppe Arlotta. Erano presenti, tra gli altri, anche i responsabili C.R.I. dell’Area sociale e numerosi Volontari che collaboreranno all’iniziativa.
 
L’Emporio Solidale sarà un luogo dove si possa centralizzare e meglio organizzare la distribuzione di generi alimentari di prima necessità (olio, pasta, latte, farina, zucchero, sale, legumi in scatola, pelati,..).
All’interno dell’Emporio, creato sull’analogia di un vero e proprio negozio, le persone potranno “acquistare” i prodotti grazie ad un credito di punti determinati in base alla propria condizione reddituale e di indigenza. Condizione che ogni 6-12 mesi verrà rivalutata per meglio adattare l’aiuto fornito. Gli obiettivi che l’accordo si prefigge per la creazione dell’ Emporio Solidale sono:
 
-       riunire tutti i centri di distribuzione di generi alimentari in un unico luogo
-       garantire una distribuzione omogenea e uniforme
-       dare maggior spazio all’ascolto e all’accompagnamento alle persone nelle varie zone di riferimento
-       ridare dignità alle persone in difficoltà economica e renderle autonome e responsabili nelle loro scelte di acquisto
 
L’accesso delle persone all’Emporio avverrà in giorni pre-stabiliti, almeno due a settimane, e sarà consentito grazie ad una card elettronica personale ove saranno caricato il credito per poter effettuare la spesa.
Sulla carta elettronica prepagata saranno caricati dei punti mensili, detti “solidal”, con i quali poter procedere alla spesa mensile.
La card sarà attribuita ad un titolare e recherà le informazioni necessarie per la sua identificazione (dati anagrafici, prestazioni socio-assistenziali fruite dal nucleo familiare di appartenenza).
 
Lo start-up finanziario del progetto è possibile grazie ad uno stanziamento per il 2016 di € 5.000,00 da parte del Comune di Crescentino a cui vanno ad aggiungersi altri 5 mila euro stanziati dalla Provincia di Vercelli e 2.500,00 € provenienti dal Rotary Club Santhià – Crescentino.
 
Nelle prossime settimane si partirà con l’allestimento dei locali per rendere così operativo l’Emporio entro la prossima estate.
 
I generi alimentari che verranno messi a disposizione proverranno dal Banco Alimentare, attraverso la Parrocchia, da AGEA (Agenzia Europea per l’Agricoltura) e rete per le eccedenze ortofrutticole, attraverso la Croce Rossa Italiana, a cui andranno ad aggiungersi prodotti offerti da aziende e privati o acquistati con fondi appositamente stanziati.
Per il 2016 sono anche in programma due collette di generi di prima necessità grazie alla collaborazione dei locali supermercati Conad, TuoDì e Mercatò.
La prima si terrà Sabato 9 aprile 2016 mentre la seconda avrà luogo nel mese di ottobre in concomitanza con la Giornata Nazionale del Dono.
 
 
 
Franco Cappone

Nessun commento:

Posta un commento