Evitando quindi i due modi suddetti ho fruito
del nuovo lavoro del cantautore sia in cd che in vinile e in quest'ultimo supporto la marcia in piu' e' totalmente evidente alle orecchie del blogger che ascolta musica da quando sedeva sul seggiolone.
del nuovo lavoro del cantautore sia in cd che in vinile e in quest'ultimo supporto la marcia in piu' e' totalmente evidente alle orecchie del blogger che ascolta musica da quando sedeva sul seggiolone.
Il 35 esimo album di Van Morrison e un lavoro di duetti , miglior modo di rilanciare una carriera che andava avanti con un album ogni due anni e che aveva perso un po' di smalto ( le cose migliori degli ultimi anni sono state sicuramente Magic time e Plan b ), registrato tra la natia Belfast e Londra, lasciarti da parte pezzi monstre come Brow eyed girl, Gloria, Baby please don't go o la superlativa Have I told you lately, Morrison ha scelto un repertorio assolutamente non di serie b, ma meno conosciuto e ha riadattato senza poi stravolgere di molto le originali affiancando alla sua voce quella di una star della musica internazionale.
Bobby Womack, Mavis Staple, Steve Winwood, Mick Hucknall dei Simpy Red, PJ Proby, la nuova star del soft jazz Gregory Porter reduce dalle vendite e dai premi per il suo disco Liquid Spirit, Joss Stone , Georgie Fame, Chris Farlowe ( superlativa negli swinging sixties la sua versione di Out of time dei Rolling Stones ) , Mark Knopfler e addirittura Michael Buble' che in Real real gone ha fatto tornare VaN Morrison nelle playlist delle radio AOR.
In Rough God goes riding Morrison duetta con la figlia Shana Morrison; difficile citare il meglio quando un disco come questo va gustato per intero, ma analizzando tra le mie preferite oltre al singolo con Buble' cito Streets of Arklow, con Mick Hucknall , Wild Honey con Joss Stone, Some peace of mind con Bobby Womack e Fire in the belly con Steve Winwood. Get on with the show con Georgie Fame .
Prodotto da Don Was ( che curiosamente ha prodotto ultimamente un altro vecchio leone come Johnny Hallyday ) e Bob Rock , nel disco tutta le radici di Morrison, dal blues, al rock al country, DUETS REWORKING THE CATALOGUE e' un disco da avere nella propria collezione, e se non avete piu' un giradischi funzionante regalatevene uno e comprate questo vinile, riabituerete le vostre orecchie a qualcosa di nuovo anzi di antico.
ASCOLTATE UN TEASER DELL'ALBUM, STREET OF ARKLOW CON MICK HUCKNALL
VAN MORRISON DUETS REWORKING THE CATALOGUE SU EXILE /RCA RECORDS SU CD VINILE DIGITAL DOWNLOAD |
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
MAURO NOVO MAUROATLARGE Adesso Musica |
Nessun commento:
Posta un commento