L'EPIFANIA SI SARA' PORTATA VIA LE FESTE, MA IL CARNEVALE DI CRESCENTINO NESSUNO CE LO PORTA VIA.....ECCO IL PROGRAMMA FRESCO D'ARRIVO:
39° Carnevale Storico Crescentinese
Programma:
SABATO 2 FEBBRAIO 2013
Dalle ore 15.00, nel centro storico, CAROSELLO MUSICALE di apertura dei festeggiamenti carnevaleschi con la partecipazione della Banda Musicale “Luigi Arditi” di Crescentino;
Ore 15.30 dal Parco Tournon, avvio della sfilata con il Conte Tizzoni, le guardie svizzere e i gonfaloni storici dei Rioni Crescentinesi, con la partecipazione della Banda Musicale “Luigi Arditi” di Crescentino;
Ore 15.45 Arrivo e PROCLAMA del CONTE TIZZONI dal balcone del Municipio;
Ore 16.00 CORTEO STORICO lungo le vie cittadine con la partecipazione della Magnifica Confraternita delle Regine Papetta e dei Conti Tizzoni, della Ravisera di Vische e delle maschere ospiti, accompagnati dalla Banda Musicale “Luigi Arditi”;
Ore 16.30 SOLENNE INCORONAZIONE della 39a REGINA PAPETTA dalla loggia centrale del Palazzo Municipale;
Ore 16.45 presentazione delle maschere ospiti;
ore 20.30 CENA DI GALA di CARNEVALE in onore della 39a Regina Papetta.
Prenotazioni obbligatorie presso:
- "Colorificio Bazzano", corso Roma 41 Tel. 0161/843380;
- "Ecocalor", via San Giuseppe 48 Tel. 0161/841305;
MENU
•Affettati misti
•Sformato di spinaci con fonduta
•Cotechino con purè
•Panissa
•Stracotto al barbera con contorno di patate al forno
•Torta della Papetta
Euro 25,00
DOMENICA 3 FEBBRAIO 2013
Ore 10.00 Arrivo della delegazione del Comune alleato di Vische;
Ore 10.15 Passeggiata musicale della Regina Papetta e del Conte Tizzoni, e delle autorità civili di Crescentino e di Vische, lungo le vie cittadine;
Ore 10.30 Inaugurazione della sede dell'Associazione Carnevale Storico Crescentinese "I Birichin";
Ore 11.00 Santa Messa, con la partecipazione della corte carnevalesca;
Ore 14.15 Proclama della Regina Papetta dal balcone del Municipio e tradizionali rintocchi della Campana dell’Alleanza Crescentino – Vische 1529;
Ore 14.30 CORSO MASCHERATO lungo le vie del centro storico, con la partecipazione di bande musicali, majorettes, pifferi e tamburi, carri allegorici, gruppi storici, folkloristici e mascherati;
Ore 17.00 Estrazione dei biglietti vincenti della Gran Lotteria del Carnevale;
In caso di cattivo tempo, il Corso Mascherato sarà recuperato sabato 9 febbraio alle ore 14.30.
Lunedì 4 febbraio, Giovedì 7 febbraio e Sabato 16 febbraio 2013 la Regina Papetta e il Conte Tizzoni, con la loro corte, visiteranno gli Enti, le Scuole e gli Istituti cittadini.
Nessun commento:
Posta un commento