Magnifica presenza vede protagonista Pietro, 28 anni, che arriva a Roma dalla Sicilia con un unico grande sogno, fare l'attore. Tra un provino e l'altro sbarca il lunario sfornando cornetti tutte le notti. E' un ragazzo timido, solitario e l'unica confusionaria compagnia è quella della cugina Maria, apprendista avvocato dalla vita sentimentale troppo piena.Dividono provvisoriamente lo stesso appartamento legati da un rapporto di amore e odio in una quotidianità che fa scintille. Ma arriva il giorno in cui Pietro trova, finalmente, una casa tutta per sé, un appartamento d'epoca, dotato di un fascino molto particolare e Pietro non vede l'ora di cominciare la sua nuova esistenza da uomo libero. La felicità dura solo pochi giorni: presto cominciano ad apparire particolari inquietanti. E' chiaro che qualcun altro vive insieme a lui. Ma chi?
USCITA CINEMA: 16/03/2012
GENERE: Commedia, Drammatico
REGIA: Ferzan Ozpetek
SCENEGGIATURA: Federica Pontremoli
ATTORI:
Elio Germano, Margherita Buy, Paola Minaccioni, Giuseppe Fiorello, Vittoria Puccini, Andrea Bosca, Alessandro Roja, Claudia Potenza, Gea Martire, Monica Nappo, Bianca Nappi, Platinette, Massimiliano Gallo, Anna Proclemer, Cem Yilmaz, Ambrogio Maestri, Matteo Savino, Giorgio Marchesi, Gianluca Gori, Eleonora Bolla
Il parere del blogger: Questa nuova opera di Ferzan Ozpetek colpisce nel segno, la solitudine e la diversità non solo sessuale del protagonista Pietro, giovane aspirante attore pasticcere per bisogno lenita anche dalla presenza in un appartamento appena affittato, di un gruppo di fantasmi di una compagnia teatrale scomparsa dalla circolazione nel lontano e violento 1943.
Lo straniamento iniziale viene sostituito da una convivenza forzata con lo strano gruppo di attori tra cui c'è uno scrittore chiaramente gay e molto interessato a Pietro.
Momenti da ricordare nel film:
L'apparizione di Anna Proclemer che interpreta una vecchia attrice che avrà un ruolo chiave nello svelare l'arcano della vicenda.
Il provino di Pietro che segue i datati consigli della "stagionata compagnia teatrale " che finisce tra l'imbarazzo cantando Tutt'al piu', una delle canzoni piu' gaye di Patty Pravo.
Il momento in cui anche grazie a quello strano coso (un computer collegato alla rete ) che la compagnia di fantasmi guardano ammaliati, viene rivelato cio' che è davvero accaduto alla compagnia.
Curiosità: ruolo cameo per Mauro Coruzzi alias Platinette che in abiti "civili " interpreta LA BADESSA , che aiuterà Pietro a trovare l'indizio principale.
Commovente, divertente, profondo, in tre aggettivi un film da vedere assolutamente.
Mauro Novo
mauroatlarge
Nessun commento:
Posta un commento