venerdì 6 maggio 2011

COLLOQUIO CON FRANCESCO SPAGNOLO, CANDIDATO AL CONSIGLIO PROVINCIALE PER SINISTRA, LIBERTA' ECOLOGIA A SOSTEGNO DI CARLO ROSSI

Proseguo la serie degli incontri con i candidati del collegio Crescentino, Lamporo e Fontanetto Po, per le elezioni del nuovo consiglio provinciale,  stasera è la volta di Francesco Spagnolo,  segretario cittadino di SEL e candidato al consiglio provinciale a sostegno della candidatura di Carlo Rossi.

MN: Caro Francesco,  in questo affollato giardinetto di candidati locali ci sei anche tu,  come è maturata la tua decisione di proporti in questa tornata elettorale?

FS:  E' un percorso emerso qualche mese fa con gli altri partiti collegati, siamo davvero partiti da un programma, tentando di allargare l'alleanza al PD, che poi ha seguito un'altra linea piu' moderata,  diciamo Veltroniana,  SEL è un partito nato da non molto,  ma siamo molto aperti alla società, non siamo mai fermi,  ci stiamo costruendo giorno per giorno sul territorio,  pensa che al nostro interno abbiamo Voce Libera , una formazione di Vercelli guidata da Maria Pia Massa,  ex vice sindaco del capoluogo,  molto attiva nel mondo cattolico.

MN: Nei vari incontri che ho seguito,  nei colloqui avuti,  ho sentito programmi, pareri , idee, ma  la nostra  provincia ha pagato un dazio altissimo alla crisi economica,  la realtà crescentinese  vede le sue aziende in difficoltà,  il distretto industriale di Santhià è in stand by,  anche nella vicina Bianze'  una industria come Gammastamp ha problemi,  dal tuo punto di vista come se ne potrebbe uscire?

FS:  Io sono crescentinese e pendolare,  so cio' che vuol dire viaggiare molto per lavorare,  ogni tentativo fatto di trovare alternative valide in ambito vicinale sono andate per ora deluse.

La provincia di Vercelli è vista come territorio intermedio,  siamo baricentro di Torino,  ma allo stesso tempo non ne siamo vicinissimi,  Milano è oltre,  siamo sempre serviti per riempire il territorio di centrali,  con conseguenti problemi di smaltimenti scorie (vedi Saluggia),  lo sai che sul nostro territorio si produce 13 volte l'energia che consumiamo?  Si sono sempre permessi di portare di tutto perchè siamo visti come poco conflittuali.
Si potrebbe tentare con la logistica,  i terreni non sono cari e le vie di comunicazione sono abbastanza buone,  questo è un terreno su cui si puo' lavorare.

MN: Avete un programma e sicuramente ci sono dei punti che vuoi mettere in risalto....

FS: Energie alternative caro Mauro,  che sia fotovoltaico o eliotermico, dobbiamo imparare a governare il territorio tutelandolo e guardare anche alla corretta amministrazione,  perchè tu e chi legge ricorda bene perchè andiamo a votare in anticipo.

MN: Francesco,  mi viene da rivolgere lo sguardo a Crescentino,  alla nostra realtà politica,  a questa amministrazione comunale che ha perso una parte di componenti,  alle polemiche di questi giorni  rilanciate dal blog della sindaca www.amarecrescentino.blogspot.com,  su una assenza della sinistra  di Sel e Rifondazione dal corteo del primo maggio,  poi alle affermazioni di alcuni che definiscono questa amministrazione "Una amministrazione di destra-sinistra.

FS: Mauro , ho partecipato a tantissimi primi maggio  qui e fuori da qui,  conosco le polemiche rilanciate dal blog della Venegoni ,  lei stessa poteva chiamarmi,  contattarmi,  le avrei spiegato quali erano le mie ragioni,  ha citato anche la dichiarazione della SEL provinciale sul caso avviso di garanzia Rom ,dichiarazione , sottolineo  da totalmente condivisa,  bisogna distinguere da avvisi che portano poi a condanne per concussione,  da un avviso di garanzia come quello ricevuto dalla Venegoni.

Non conosco profondamente Marinella Venegoni,  ma so che ha una passione civile che la porta su temi sicuramente di sinistra,  quindi non voglio commentare chi sostiene che in realtà questa sinistra al governo sia in realtà una destra mascherata,  ma ti dico che alcune tematiche dovevano essere affrontate in modo diverso, Ambiente e Società (il gruppo che si è staccato dalla maggioranza n.d.r.) ha delle ragioni ben precise.
Ad esempio  , SEL non si è mai posta a priori contro Mossi e Ghisolfi,  abbiamo posto le problematiche esposte anche da Legaambiente, i nostri dubbi erano quelli espressi anche dal consulente del comune,  io Mauro non  voglio che sia detta una cosa,  sai quella frase che la gente comune dice dei politici  "Siete  tutti uguali" ,  questa frase io e il movimento che rappresento la respingiamo.

MN: Ci sono molti candidati sul territorio che sostengono Carlo Rossi,  ci sono rivalità?

FS: Guarda , ognuno porta avanti il suo discorso, nell'ambito del programma condiviso,  ognuno ha la sua storia,  l'obiettivo è comune ed è portare avanti la candidatura di Carlo

MN:  Francesco......ma allora la candidatura di Salvatore Sellaro e la sua lista ecologista,  non vi ha scompaginato un po' i piani.......

FS:  Nella sua apparente follia Salvatore è sempre stato coerente con se stesso e le sue idee , non ha mai avuto guadagni personali, ma la sua scelta di porsi fuori da un nostro percorso comune ci ha posto interrogativi e questo è inutile negartelo.

MN:  Nicky Vendola,  leader a livello nazionale di Sel è oramai star politica e mediatica,  un presidente di regione,  omosessuale dichiarato che pero' piace alle gerarchie ecclesiastiche ,  che valore aggiunto apporta al vostro movimento?

FS: Nicky è il personaggio del momento,  un leader della sinistra non solo di quella parte di sinistra che molti chiamano antagonista,  ma Vendola è un riferimento anche per molti votanti del PD. Perchè alla sinistra tutta manca un leader.....  sai mauro, Nicky parla al cuore.

Vendola è un presidente di regione rieletto,  responsabile di governare un territorio non facile,  ha fatto anche piazza pulita delle ombre che lo circondavano e l'ha fatto senza timore.

Anche nel direttivo di Vercelli ci tengo a dirlo siamo persone per bene,  lo sai a quanto ammonta il budget per la nostra campagna elettorale?  2500 euro, sobrietà e lavoro di gambe sul territorio;  a proposito,  Vendola sarà a Vercelli l'11 maggio alle 21, poi si sposterà a Novara.

MN: Francesco prima di chiudere la parte pubblica della nostra discussione non ti chiedo il solito appello ma.....

FS: Ma lasciami dire una cosa ,  gli elettori riconoscano la correttezza delle persone,  non rincorrano sempre le facili polemiche o le promesse che non si possono mantenere,  premino la concretezza,  noi ragioniamo sulle nostre scelte senza preconcetti,  poi guarda ( tira fuori il suo santino elettorale e me lo porge)  non c'è manco una mia foto, ma c'è sul retro una esortazione che vorrei tu riportassi in toto: "ANDATE TUTTI A VOTARE IL 12 E 13 GIUGNO PER I REFERENDUM , NUCLEARE , ACQUA PUBBLICA E LEGITTIMO IMPEDIMENTO,  URLIAMO 4 SI " ,  e naturalmente ricordatevi di noi il 15 e 16 maggio per le provinciali.

Ringrazio Francesco Spagnolo per il tempo che ha voluto dedicarmi e dedicarvi,  e grazie anche per il buonissimo gelato che ha portato.

Mauro Novo
mauroatlarge
riproduzione vietata se non rischiesta  a :ma-no@libero.it

9 commenti:

  1. se farà il risultato di quattro anni fa con l'Ulivo (12%) sarà un successone

    RispondiElimina
  2. La bella lavanderina08 maggio, 2011 18:43

    Labarile batte Spagnolo nei commenti 24 a 2. Lo prendiamo come un sondaggio?

    RispondiElimina
  3. non facciamo classifiche perfavore, i personaggi sono molto differenti e anche lo stile...quella di Labarile era una dichiarazione , questo era un colloquio , piu' lungo ed articolato...
    il blogger

    RispondiElimina
  4. ...sel è il partito del momento. se nel collegio a rappresentarlo è francesco, meglio. corretto, serio.

    RispondiElimina
  5. Vendola a Vercelli l'11 maggio... Dove e a che ora?

    RispondiElimina
  6. Mercoledì 11 maggio 2011 alle ore 21,00, a Vercelli in Piazza Cavour. è un'occasione per sentire QUALCOSA DI SINISTRA.

    RispondiElimina
  7. Spagnolo che Vendola t'aiuti, che di tuo fai poca strada!

    RispondiElimina
  8. ...ma perchè non si discute delle proposte? perchè non si entra nel merito delle cose?...la politica delle battutine, squalifica chi le fa. non chi le riceve.

    RispondiElimina