sabato 20 febbraio 2021

CRESCENTINO: CORSO DI ITALIANO PER STRANIERI

 

Corso di italiano per stranieri


Sarà attivato nei prossimi mesi in locali messi a disposizione dal Comune e sarà utile per il conseguimento della licenza media

Corso di italiano per stranieri

Sarà attivato nei prossimi mesi un corso di italiano per stranieri realizzato in collaborazione col CPIA di Biella e Vercelli.

Il corso di italiano sarà di 1° livello - 1° periodo didattico e sarà utile per il conseguimento della licenza di terza media.

Le lezioni, a frequenza obbligatoria, saranno atti

vate al raggiungimento di un numero minimo di diciotto iscritti e si terrà in locali messi a disposizione dal Comune.

La scadenza per la presentazione delle domande di iscrizione è stata fissata per il giorno 26 febbraio.

Le domande vanno presentate direttamente all'Ufficio Protocollo del Comune negli orari di apertura o tramite email all'indirizzo protocollo@comune.crescentino.vc.it. Per informazioni 0161833124.

 

Accendo al link sottostante è possibile scaricare i moduli per la presentazione della domanda di iscrizione:

5 commenti:

  1. Quando quello per italiani ?

    RispondiElimina
  2. Che ironia, ma visto che siamo di madre lingua per impararlo bene basta leggere qualche libro in piu' o leggere un buon giornale e imparare ad usare qualche parola in piu' delle solite.......e non essere laureati su Facebook....FUORI DI POLEMICA , i miei insegnanti di italiano sia alle medie, Nella Gozzola e Varvelli in ragioneria mi hanno sempre dato questi consigli, per scrivere e parlare bene l'italiano ..leggere leggere leggere

    RispondiElimina
  3. Leggere? Vuole scherzare? Ormai si guarda solo la tivvù. Dove i congiuntivi sono sconosciuti, ma poi, non li conosce nemmeno una buona parte degli insegnanti, chi ce li insegna? In Italia ci sono due lingue ufficiali, quella del Dante poeta e quella del Dante olio.

    RispondiElimina
  4. Consiglio parlando del Dante poeta un libro che sto leggendo ora " A riveder le stelle " di Aldo Cazzullo , una analisi della Commedia Dantesca che davvero tutti possono leggere, e' una analisi del capolavoro di Alighieri che mi sta davvero appassionando.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Eh..beh... è davvero meraviglioso!
      Beatrice

      Elimina