giovedì 10 agosto 2017

METEO NIMBUS WEEK END E APPUNTAMENTI, ANCORA QUALCHE TEMPORALE VENERDI', DA SABATO A FERRAGOSTO ESTATE ATLANTICA

VENERDÌ
11

AGOSTO
2017
Cielo:inizialmente nuvoloso con limitate aperture; schiarite in giornata e variabilità più soleggiata nel pomeriggio con annuvolamenti cumuliformi localmente estesi tra Alpi Marittime, Liguri e Appennino e sulle colline del Basso Piemotne e addensamenti sui rilievi di confine con Savoia e Svizzera. Ampi rasserenament ovunque in serata.
Precipitazioni:
nella notte piogge e temporali tendono a concentrarsi tra Saluzzese, Torinese, Biellese e Valle d'Aosta con rovesci di neve temporaneamente in calo fino a 2000-2200 metri sulla zona del Bianco, 2200-2400 metri sui rilievi di confine con Savoia e Svizzera, oltre i 2500 metri altrove. Rovesci o temporali più irregolari altrove, ma localmente intensi. Piogge in attenuazione e esaurimento in mattinata. Nel pomeriggio ripresa di temporali più isolati sul Piemonte meridionale e da Canavese, Biellese e Verbano in trasferimento verso le colline del Po. Residui rovesci o piovaschi sulle zone di confine con Savoia e Svizzera con neve oltre i 2500 metri.
Venti:
pianura e collina: deboli o moderati tra est e nord-est al mattino, da nord dal pomeriggio
fondovalle: moderati da nord, forti dalle ore centrali
media montagna: moderati o forti da sud al mattino, in rotazione da nord nel pomeriggio e in rinforzo in serata
alta montagna: moderati o forti da sud al mattino, in rotazione da nord nel pomeriggio e in rinforzo in serata.

Temperature:
minime in calo (14/18 C in pianura e bassa collina; 10
/15 C tra 500 e 1000 metri; 8/13 C tra 1000 e 1500 metri). Massime in calo (22/26 C in pianura e bassa collina, punte di 27-28 °C sull'Alessandrino; 18/22 C tra 500 e 1000 metrii; 15/18 C tra 1000 e 1500 metri). zero gradi a 2800-3000 metri nelle ore centrali.
  
SABATO
12

AGOSTO
2017
Cielo:soleggiato salvo lievi velature. Residui addensamenti al mattino sui rilievi di confine con Savoia e Svizzera.
Precipitazioni:
assenti
Venti:
pianura e collina: deboli o moderati settentrionali
fondovalle: moderati o forti da nord, in attenuazione
media montagna: forti da nord, in attenuazione
alta montagna: forti da nord, in attenuazione

Temperature:
minime in sensibile calo (11/16 C in pianura e bassa collina; 9/14 C tra 500 e 1000 metri; 5/11 C tra 1000 e 1500 metri). Massime in aumento (25/29 C in pianura e bassa collina; 20/25 C tra 500 e 1000 metri; 17/20 C tra 1000 e 1500 metri). Zero gradi a 3500-3600 metri nelle ore centrali.
  
DOMENICA
13

AGOSTO
2017
Cielo:soleggiato salvo lievi velature o temporaneo transito di banchi di nubi medio-alte e nubi sparse sui rilievi nelle ore pomeridiane
Precipitazioni:
assenti
Venti:
pianura e collina: deboli variabili
fondovalle: brezze
media montagna: moderati tra ovest e nord-ovest
alta montagna: moderati tra ovest e nord-ovest

Temperature:
minime in aumento (14/18 C in pianura e bassa collina; 12/15 C tra 500 e 1000 metri; 9/14 C tra 1000 e 1500 metri). Massime in aumento (27/31 C in pianura e bassa collina; 23/27 C tra 500 e 1000 metri; 20/23 C tra 1000 e 1500 metri). Zero gradi a 3800-4000 metri nelle ore centrali.


 Di seguito per lunedi' e martedi' il tempo dovrebbe mantenersi bello, con temperature fresche di notte e di giorno sotto i trenta gradi.
da domani disponibile su www.nimbus.it un aggiornamento  fino al giorno di Ferragosto


APPUNTAMENTI: FESTA PATRONALE A MONCESTINO DAL 13 AL 15 AGOSTO ( PROGRAMMA SUL BLOG )

FORTEZZA DI VERRUA: SABATO 12 AGOSTO, SOTTO LE STELLE ALLA FORTEZZA DI VERRUA, TUTTO SU POST APPOSITO.

AL CINEMA: E' USCITO OGGI " LA TORRE NERA " BLOCKBUSTER AMERICANO CHE LO SCORSO WEEK END E' STATO CAMPIONE DI INCASSI NEGLI STATI UNITI, DA SABATO 12 IN USCITA ANCHE MONOLITH, THRILLER MOZZAFIATO SCONSIGLIATO AI DEBOLI DI CUORE!!!

BUON FERRAGOSTO
MAURO NOVO
MAURO AT LARGE

Nessun commento:

Posta un commento