sabato 19 agosto 2017

IL LUNA PARK DAL BRUSACOR: LE GIOSTRE IN PIAZZA GARIBALDI ( PER ORA ) LATITANO

Rientrando dalla mia vacanza nella sempre piu' bella Riccione ( mai visto un mare cosi' pulito e limpido in Adriatico dal 1989, primo anno della mia andata li ') , ero cosi' curioso di arrivare a Crescentino  che quasi quasi a Casale mi dimenticavo dei limiti di velocita' ai 50 km orari....la ragione ? Ma vedere nuovamente la piazza grande ingombra dalle giostre, e invece sorpresona della tarda serata le giostre per ora sono solo due,  un calci in culo e ( bellissimi ) gli aeroplani, la mia attrazione
preferita da ragazzino. Ma mi chiedevo sconsolato, rallentando anche la mia Micra fin quasi a fermarmi, ma dov'e' la giostra dei piccoli, ma dov'è l'autopista dei signori Claudi, per ora non ci sono, tutto spento già alle 11....forse sarà stato il temporale, insomma l'atmosfera sembrava quella rumena qualche mese prima della caduta di Ceausescu .

Lo sforzo di far tornare le giostre da parte dell'amministrazione comunale e della compagnia delle botteghe e' lodevole ma qualcosa deve essersi inceppato nelle comunicazioni....speriamo in qualche apparizione miracolosa oggi magari per intercessione della Madonna del Palazzo.

il blogger

11 commenti:

  1. ma cosa ti aspettavi dagli organizzatori.....

    RispondiElimina
    Risposte
    1. guarda caro ...io se mi trovo a scrivere un post su un programma , lo analizzo, lo leggo e poi scrivo il post, mi pareva un programma con buone cose, buone intenzioni, se si scrive che arrivano le giostre io non vado a pensare che arriveranno due giostre due e un gonfiabile con il corollario del banco sebaste e uno stand tipo tiro a segno.
      il tutto da una tristezza terribile,
      mauro

      Elimina
  2. Un post del nostro Carmine recitava: finalmente ritorna la festa della madonna come era venti anni fa.

    Ora forse io ho la memoria corta, ma vent'anni fa c'era la piazza piena fi giostre e di gente. Ora no.

    RispondiElimina
  3. Ennesimo flop, tanto noi paghiamo..

    RispondiElimina
  4. Con questo grande sforzo...speriamo che non sia venuta l'ernia a tutta la giunta

    RispondiElimina
  5. Festa patronale di un livello pari al sindaco e alla giunta!!!!

    RispondiElimina
  6. Ho letto sul manifesto ufficiale della festa di Crescentino che oggi ci sarebbe stato il mercatino tutto il giorno. Essendo un appassionato di tali manifestazioni sono venuto da Pontestura, ma aimè non l'ho trovato. Forse ho sbagliato data o paese??? Blogger mi sa dire?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. non le so dire nulla, forse le bancarelle erano nella quinta dimensione ma mi sento di chiederLe scusa, questa festa e' stata un disastro su tutta la linea, c'è da vergognarsi, io mi vergogno perchè ho pubblicato un post pieno di notizie che poi si sono rivelate infondate,

      Elimina
  7. Finalmente una festa al livello che meritiamo. Grazie sindaco e vicesindaco

    RispondiElimina
  8. IL VICE SINDACO SPERANZA COLTO DALLA FEBBRE AGOSTANA DELL'ANNUNCITE (LE ELEZIONI SI AVVICINANO!).
    Qualche giorno fa compare in pompa magna sui social e non solo l'annuncio dato direttamente dal (Vice) Sindaco in persona: ritornano le celebrazioni civili della Festa della Madonna del Palazzo, dice lui come vent'anni fa.
    Ora vent’anni fa, correva l'anno 1997 e a governare c'era la Giunta Venegoni...il paragone sarà voluto...mah...chissà!.
    Ma ecco ricapitolata la festa 2017:
    1) Il manifesto. Bello per la carità ma dopo che è stato impaginato, stampato e affisso ci si accorge che vi è una data sbagliata dell'ultima Santa Messa, scrivono mercoledì 23 ma è martedì 22. Qualcuno degli organizzatori avrà mai partecipato alle celebrazioni del Santuario, forse no vien da chiedersi. Ma non finisce qua. Sempre sul manifesto si annunciano le giostre già da mercoledì 16, le prime compariranno silenziosamente nel tardo pomeriggio del 17 per accendersi nella serata del 19.
    E poi domenica 20 si annuncia il grande mercatino per le vie del centro storico, ma ahimè, non perviene nessun mercatale, neanche quelli abusivi, sarcasticamente viene da pensare che forse i permessi non c'erano ??
    2) Il ballo a palchetto. Si balla, carina e simpatica l'orchestra del sabato sera, discreto pubblico, ma mancano le sedie. Si mancano le sedie, forse erano tutte impegnate oppure non si trovano le chiavi dei magazzini dove erano custodite. I meglio informati dicono che nell'autorizzazione della manifestazione vige la prescrizione: "sedie vietate". Sedie vietate? Cioè l'Amministrazione Comunale che vuole organizzare la festa come vent'anni fa, è anche la stessa Amministrazione che nell'autorizzazione prescrive "no sedie", eppure io vent'anni fa c'ero e le sedie pure, e anche tante! Vien da dirsi Madur ci manchi ora più che mai!
    3) Il corteo, la messa e l’oratorio. Tranquilla mattina di un'ultima domenica agostana, il corteo con le autorità comunali, presenti solo Greppi e Lifredi (Speranza, where are you??), parte con pochi Crescentinesi alla volta del Santuario. La Banda, stranamente numerosa, accompagna il manipolo di persone attraverso una Crescentino ancora in ferie. Giunti al Santuario, dopo la Messa, il tradizionale saluto del Rettore Don Edoardo, che annuncia (finalmente!) per il 2018 la conclusione dei lavori del nuovo oratorio, comunicando velatamente che per un conteggio malfatto del quadro economico iniziale dell'opera ci si è ritrovati con un (piccolo) buco economico. Non si è riusciti a vendere il vecchio Oratorio Biletta. Forse la memoria mi inganna, ma non era stato concordato con l'Amministrazione Venegoni l'acquisto per 100mila euro del terreno del campo da calcio del vecchio oratorio. Accordo subitamente messo in archivio da Greppi & Co. Si dirà: non ci sono i soldi. Mah!! Forse valeva la pena di sforzarsi di cercare nel bilancio comunale le risorse, magari finanziando meno feste flop, così da aiutare la Parrocchia nella costruzione di un edificio di cui certamente tutta la comunità ne trarrebbe beneficio. Ma tant'è!
    Concludendo, complimenti quindi a Speranza e a tutti coloro che con lui l’hanno voluta questa festa come vent’anni fa.
    Anche se vien da dirsi che in questi vent’anni Crescentino non è cambiata, è rimasta ancorata alla stessa classe dirigente, sia a sinistra che a destra, con la differenza che è solo di vent’anni più vecchia, ha perso energia ed sempre più autoreferenziale che mai. Chissà che questa ennesima Festa Flop, nuova cartina tornasole di una amministrazione troppo sonnecchiante, non serva a far scattare in qualcuno l’orgoglio della “crescentinesità” e a mettersi in gioco. Ora più che mai servirebbe! Chissà…
    Nell’attesa che questo accada stasera andrò in Piazza Caretto e mi porterò la sedia da casa, o forse anche quella è vietata?
    Buona Festa a tutti dalla “Voce di Crescentino”.

    RispondiElimina
  9. Un disastro totale!!!! Niente a confronto con le feste di 20/25 anni fa dove x poter salire sull'autopista dovevi chiedere a qualche ragazzo se ti teneva la macchina! Motorini e biciclette intorno alla pista dei Claudi!!! Che tristezza ieri sera nel vedere una festa così. Per nn parlare della via centrale.....ovunque ti giravi c'erano solo biglietti di CHIUSO X FERIE affissi sulle saracinesce dei negozi. E come nn parlare del mercatino che si doveva svolgere x le vie del paese? Alle 15 di oggi pomeriggio c'era la desolazione più assoluta.....nessuna bancarella. Sbaglio o il manifesto sponsorizzava proprio questo?????
    Mi auguro VIVAMENTE che il comune nn abbia messo mano nelle casse comunali x finanziare questa festa togliendo fondi preziosi x giuste cause.

    RispondiElimina