CALDO ESTIVO E TEMPORALI DI CALORE IN MONTAGNA, DA LUNEDI' ANCHE SU PIANURE
Una cupola di alta pressione si estende dall'entroterra algerino
all'Europa centro-orientale, convogliando aria calda di matrice
afromediterranea; in tale contesto si sono instaurate condizioni
pienamente estive con sviluppo di temporali convettivi diurni solo in
montagna. Da lunedì tale configurazione verrà scalfita in quota da
un'onda depressionaria atlantica, mentre nei bassi strati l'alta
pressione euro-atlantica rimarrà salda al nord delle Alpi; le
temperature tenderanno a calare moderatamente e nel contempo si esalterà
l'instabilità temporalesca anche su pianure e colline.
PREVISIONI PER IL PERIODO 6-08 GIUGNO 2015
____________________________________________________________________________
____________________________________________________________________________
SABATO 06 GIUGNO 2015 - Attendibilità: buona
Cielo: soleggiato con cumuli sui pendii montani, in accentuazione su
interno valli torinesi, Valle d'Aosta, nord Piemonte e Appennino.
Precipitazioni: temporali pomeridiani lungo le valli alpine torinesi,
Valle d'Aosta, del Biellese, Sesia e Ossola e in serata locali temporali
anche su pianure, specie su Novarese, Vercellese e Verbano.
Venti: pianura e collina: deboli orientali
fondovalle: deboli variabili con brezze diurne moderate
media montagna: deboli orientali
alta montagna: deboli orientali
Temperature: minime stazionarie (17/21 C in pianura e bassa collina;
13/17 C tra
500 e 1000 metri; 10/14 C tra 1000 e 1500 metri). Massime stazionarie
(30/35 C
in pianura e bassa collina; 25/30 C tra 500 e 1000 metri; 20/25 C tra
1000 tra 1000 e 1500 metri). Zero gradi a 4000 metri nelle ore centrali.
____________________________________________________________________________
DOMENICA 07 GIUGNO 2015 - Attendibilità: buona
Cielo: soleggiato salvo qualche addensamento al primo mattino su pianure
e colline e con cumuli in accentuazione su interno valli alpine.
Precipitazioni: qualche temporale notturno su pianure; in giornata
temporali sparsi sulle zone montane.
Venti: pianura e collina: deboli orientali
fondovalle: deboli variabili con brezze diurne moderate
media montagna: deboli orientali
alta montagna: deboli orientali
Temperature: minime in lieve aumento (18/22 C in pianura e bassa
collina; 14/18 C tra
500 e 1000 metri; 10/14 C tra 1000 e 1500 metri). Massime in lieve calo
(29/34 C
in pianura e bassa collina; 24/29 C tra 500 e 1000 metri; 19/24 C tra
1000 tra 1000 e 1500 metri). Zero gradi a 3800 metri nelle ore centrali.
____________________________________________________________________________
LUNEDÌ 08 GIUGNO 2015 - Attendibilità: buona
Cielo: soleggiato salvo addensamenti su pianure al primo mattino; in
giornata cumuli in accentuazione sulle valli alpine e la Valle d'Aosta.
Precipitazioni: nel pomeriggio temporali sparsi sui rilievi alpini e
sulla Valle d'Aosta, in estensione ai fondovalle e in serata sulle
pianure pedemontane, specie a nord del Po.
Venti: pianura e collina: deboli da nord-est
fondovalle: deboli variabili con brezze diurne moderate
media montagna: deboli da nord-ovest
alta montagna: deboli da nord-ovest
Temperature: minime stazionarie (18/22 C in pianura e bassa collina;
14/18 C tra
500 e 1000 metri; 10/14 C tra 1000 e 1500 metri). Massime in calo (28/32 C
in pianura e bassa collina; 22/28 C tra 500 e 1000 metri; 16/22 C tra
1000 tra 1000 e 1500 metri). Zero gradi a 3700 metri nelle ore centrali.
Week end estivo a 35 gradi di massima, piscine e spiagge oramai aperte, ma e' anche il week end della Festa Patronale di San Crescentino a Crescentino, con MOTORI E SAPORI, nella giornata fi sabato e domenica LA TAVOLATA organizzata dalla CROCE ROSSA LOCALE e della GRANDE NOTTE DELLA MODA, sempre domenica alle ore 20.00 in Piazza Caretto, tutti gli appuntamenti sono stati riassunti in un post dedicato alla festa pubblicato lunedi' che vi invito a riguardare.
A SALUGGIA
ESTATE IN MUSICA A CASA FALDELLA, SABATO 6 GIUGNO ORE 21.00 MAINSTREAM JAZZ GROUP, ORGANIZZAZIONE BANDA DON BOSCO E COMUNE DI SALUGGIA . INGRESSO LIBERO
A LIVORNO FERRARIS SABATO E DOMENICA, GRAN PESCIOLATA
MERCATINI:
Sabato a Vercelli, NATURALVERCELLI in Piazza Cavour dalle 8 del mattino
Sempre a Vercelli, domenica IL BARLAFUSS, mercato dell'antiquariato in Viale Garibaldi.
Mercatino dell'antiquariato a Moncalvo
TEATRO:
CHIVASSO, TEATRO DEI PASSI PERDUTI, SABATO 6 GIUGNO ORE 21.00 TEATRINO CIVICO
LA PIOGGIA DURA, STUDIO PER UNA TEMPESTA REGIA LUCA VONELLA
INFO TICKETS www.orizzontidiscena.wordpress,com
AGLIANO TERME (Sud Astigiano ), BARBERA D'ASTI DAYS sabato e domenica , percorso enogastronomico in 13 tappe nel centro storico del paese.
RICETTO DI CANDELO, SABATO 6 E DOMENICA 7 GIUGNO : SAPOR DI MEDIOEVO, ENOGASTRONOMIA ARTI E MESTIERI NELLE ANTICHE VIE DEL CARATTERISTICO BORGO
CINEMA: Gia' numero uno degli incassi davanti al catastrofico SAN ANDREAS, e' uscito martedi' 2 giugno, FURY, film di guerra ambientato nella Germania distrutta della primavera del 45, con Brad Pitt, LE REGOLE DEL CAOS, una giardiniera anticonvenzionale alla corte del Re Sole a Versailles alla fine del 600, con Kate Winslet, INSIDIOUS 3, horror e il sentimentale LA RISPOSTA E' NELLE STELLE
Nessun commento:
Posta un commento