Gianbattista Boetti, personaggio storico nato a Piazzano, frazione di Camino (AL), divenne noto come frate, avventuriero, fondatore di una nuova religione, condottiero e despota assoluto di un nuovo stato da lui fondato tra Armenia e Kurdistan. E per sabato 25 ottobre 2025 saremo proprio a Piazzano nell’antico podere Boetti ora di proprietà e gestito dalla famiglia Rondano per un’interessante escursione proposta da Cammini Divini di Augusto Cavallo tra natura, storia e miti legati a questo personaggio che partito dalle colline del Monferrato e dopo aver attraversato buona parte dell’Europa trovò fortuna e poi anche la morte nei paesi del vicino oriente nella seconda metà del 1700. Percorreremo un interessante cammino di circa 8 km. con un dislivello di 220 m. nei dintorni del piccolo borgo monferrino, per una durata complessiva di circa 3 ore.
Il ritrovo è fissato a partire dalle 14,00 per le iscrizioni presso la Cascina Boetti di Piazzano nel Comune di Camino (AL) mentre la partenza è prevista alle 14,30: https://maps.app.goo.gl/
Il percorso, in parte inedito, prevede di dirigersi dopo la partenza verso la chiesa di Isolengo costeggiando alcuni vigneti che mostrano una spettacolare gamma di colori in questa stagione. Da qui si risalirà brevemente fino a giungere in cresta alle colline costeggiando i noccioleti per poi ridiscendere lungo uno stretto e tortuoso sentiero fino a giungere nella piccola borgata di Luvara. Si risalirà quindi verso l’altura di Monte Sion per poi imboccare un sentiero in discesa che ci riporterà all’antico Podere Boetti per terminare l’escursione e dedicarsi alla merenda finale. Sarà inoltre occasione per assaggiare i vini e la crema di nocciole prodotte dagli attuali proprietari della Cascina oltre alla gustosa merenda verso le 18/18,30 al termine della camminata.
Sarà necessario indossare calzature sportive, abbigliamento comodo e avere con sé una scorta d'acqua. Per chi lo desidera saranno messi a disposizione i bastoncini da Nordic Walking gratuitamente fino ad esaurimento disponibilità. I partecipanti non dovranno allontanarsi dalla guida per tutto lo svolgimento della manifestazione.
I costi della manifestazione sono: 9 €. per la sola camminata
e 13 €. Per la merenda in cascina (facoltativa) al termine dell’escursione
Menù: salame cotto e crudo, due tipi di frittatine, lingua in salsa, crema di nocciole,
acqua, vino e caffè compresi.
N.B.: LA PRENOTAZIONE È OBBLIGATORIA – POSTI LIMITATI
PER INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI POTETE CONTATTARMI AI SEGUENTI RIFERIMENTI:
Augusto Cavallo
Guida Ambientale Escursionistica e Istruttore SINW
Tel. +39 339 4188277 - e-mail: augusto.cavallo66@gmail.com
https://www.facebook.com/
Nessun commento:
Posta un commento