AGGIORNAMENTO LAVORI AI SOTTOSERVIZI DI VIA DAPPIANO E VIA DE GREGORI
Per evitare ulteriori proroghe delle chiusure tra via Dappiano e via De Gregori, è stato concordato con Italgas di sfruttare al massimo le attuali interdizioni dovute al cantiere per la riqualificazione del primo tratto di via Dappiano e al cantiere, avviato lunedì scorso, per il rifacimento della condotta fognaria.

La posa della nuova pavimentazione in pietra davanti alla Chiesa di San Bernardino si è conclusa oggi e il tratto non potrà essere riaperto al transito veicolare per ancora una decina di giorni per consentire il consolidamento del cemento. Si è valutato, quindi, di approfittare della chiusura della strada per attivare il cantiere per la sostituzione della condotta del metano in via De Gregori a partire da mercoledì 15 ottobre 2025. I lavori dureranno per circa una settimana. I lavori procederanno a fasi giornaliere e l’accesso veicolare non sarà consentito alle abitazioni del tratto interessato dalle 8:00 alle 17:00. Sarà sempre garantito il transito pedonale. Questo intervento si concluderà entro venerdì 24 ottobre.

Successivamente, Italgas si sposterà su via Dappiano, non appena i lavori alla condotta fognaria passeranno alla seconda area di lavorazioni, anche qui per consentire di ridurre al minimo la chiusura della strada.

Da lunedì 27 ottobre 2025 si prevede di riaprire il transito veicolare su via De Gregori e su via Dappiano (con accesso da via Mazzini); mentre dalla seconda metà di novembre 2025, una volta conclusi gli interventi alla condotta fognaria e del metano, è prevista la riapertura del tratto di via Dappiano con accesso da via Dalmazia.

Si invita la cittadinanza a esporre i contenitori nei seguenti punti di raccolta temporanei:
- Residenti di via Tino Dappiano: all’incrocio tra via Dappiano e via Dalmazia;
- Residenti di via De Gregori: all’incrocio tra corso Roma e via De Gregori.
Si prega di indicare su ogni bidone l’intestatario TARI e l’indirizzo.
Ci scusiamo per i disagi e ringraziamo per la collaborazione e la pazienza. Siamo consapevoli che questi interventi comportano temporanee difficoltà, ma sono necessari per una corretta manutenzione delle vie cittadine e dei sottoservizi, al fine di ridurre nel tempo guasti e rotture.
Nessun commento:
Posta un commento