martedì 4 febbraio 2025

GENIUS LOCI: POMERIGGI IN MONFERRATO: DOMENICA 9 FEBBRAIO A CUCCARO

 Appuntamento per domenica 9 febbraio alle ore 15

 

Il Genius Loci di Cuccaro tra arte, architetture, musica e story telling

 

In programma, anche uno spaccato musicale col chitarrista Michele Quaini

 

******

"Genius Loci, pomeriggi nei Borghi monferrini", domenica 9 febbraio, tornerà a fare tappa a Cuccaro, ora Lu e Cuccaro Monferrato, con una nuova proposta, per scoprire o riscoprire le valenze materiali ed immateriali del luogo.

 

Il ritrovo sarà alle ore 15 presso la chiesa parrocchiale dedicata a Santa Maria Assunta, le cui volte vennero affrescate, in gran parte, dal pittore di origini alessandrine (Toleto frazione di Ponzone il 12 luglio del 1810) Pietro Ivaldi, detto il Muto. Gli affreschi della navata centrale sono invece attribuiti a Paolo Maggi. La facciata e la grande abside sono in mattoni a vista e, sopra al portale, vi è un dipinto murale raffigurante l'Assunta. Tra le curiosità, l'altare maggiore venne realizzato coi marmi avanzati nella costruzione della cappella di Sant'Evasio di Casale.

 

Ad accogliere i partecipanti, accanto ad Anna Maria Bruno (guida e ideatrice del progetto) e all'assessora Elisabetta Quartero, ci saranno i restauratori Luca Pagella e Stefania Dolce, i quali, nel 2009 riportarono alla luce gli affreschi delle navate laterali del plurisecolare edificio di culto.

 

Uno spaccato di arte musicale verrà, poi, offerto dal chitarrista Michele Quaini, al cui attivo ci sono collaborazioni con artisti del calibro di Loredana Bertè, Gianni Morandi e Piero Pelù, mentre attualmente è docente presso il CPM Music Institute di Milano. A produrre un contributo sul Genius loci locale ci sarà anche l'architetto luese Andrea Desimone, professionista con esperienza internazionale nella progettazione architettonica e nella pianificazione urbana strategica, il quale, all'interno della Sala Colonello Mazza del Palazzo comunale, parlerà delle sfide per le città del futuro che, di fatto, sono le sfide del presente. In chiusura, un momento di ristoro verrà offerto dalla proloco di Cuccaro. L'incontro si terrà anche in caso di pioggia. Info: 348 2211219.

 

A seguire, Genius Loci sarà: il 2 marzo a Olivola e il 9 marzo a Terruggia. Genius Loci è un prodotto firmato dalla Bruno per la Fondazione Ecomuseo della Pietra da Cantoni ed è sponsorizzato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria.

 

"Ancora una volta avremo l'opportunità di scoprire o riscoprire elementi storici, architettonici e artistici che impreziosiscono il nostro Monferrato, aggiungendovi il valore aggiunto dato dalle persone che abitano queste terre monferrine, rispetto ad un format sempre più apprezzato sia dai Comuni organizzanti sia dai numerosi partecipanti" apprezza il Presidente Corrado Calvo. "A questo progetto, si aggiunge quello del Monferrato Decorato, che presto ripartirà con nuove proposte, sempre firmate dalla Bruno. Anche per il 2025, l'Ecomuseo ha in serbo un programma ricco e articolato, denso di eventi di alto valore artistico-culturale".

 

 

 

Ufficio Stampa Chiara Cane 340 9443635

ufficiostampa@ecomuseopietracantoni.it

Nessun commento:

Posta un commento