Riprendono a pieno ritmo le attività del Circolo Ancol di Pozzengo, per la Festa della Donna sono ben due gli eventi organizzati: Sabato 10 marzo la 4@ edizione della Camminata della Mimosa e domenica 11 marzo il pranzo del bollito misto.
Camminata della Mimosa - 4@ Edizione
Un cammino dedicato alle donne e a chi le ama
La Camminata della Mimosa giunge alla sua 4@ edizione, ormai è un appuntamento classico di marzo. Quest’anno Cammini DiVini in collaborazione con Il Circolo Ancol di Pozzengo in occasione della festa delle donne Vi propone questa camminata sui sentieri che da Pozzengo attraversano le colline fino a giungere al prestigioso Castello di Gabiano dove ci sarà un ristoro con degustazione.
Il percorso è di circa 12 Km. con un dislivello di + 150 m per circa 3,5 ore di cammino. Il trekking si snoda tra Pozzengo e Gabiano con ritrovo nella piazza di fronte al Circolo Ancol di Pozzengo e partenza in discesa a fianco della chiesa della Madonna del Carmine. Al termine della strada asfaltata si svolta a destra verso il fondovalle e si risale subito dopo verso Martinengo senza però entrare nell’abitato. Si prosegue quindi a mezza costa fino a giungere ad una cappelletta campestre dedicata a Don Bosco dove svoltiamo a destra attraversando il borgo di Mincengo. Si scende quindi verso la Chiesa di Sant’Aurelio per poi risalire verso Zoalengo. Nel curvone in centro paese si prende a destra salendo verso un sentiero panoramico che porta verso il castello di Gabiano con vista a sinistra sulle colline Monferrine e a destra sulla pianura padana e sull’arco alpino. Giunti a Gabiano costeggiamo
il castello e attraversiamo il borgo antico prima di iniziare a scendere verso la Chiesa Patronale. Ora si svolta a sinistra in direzione del campo da tamburello per poi proseguire dritti su una lunga sterrata che ci riporta al Pilone di Don Bosco. Ripercorriamo un breve tratto dell’andata in senso inverso prima di deviare a sinistra sul fondovalle verso un laghetto. Da qui riprende la salita che riporta verso l’abitato di Pozzengo, alla sua Chiesa patronale ed infine ritornare al punto di partenza.Il percorso è di circa 12 Km. con un dislivello di + 150 m per circa 3,5 ore di cammino. Il trekking si snoda tra Pozzengo e Gabiano con ritrovo nella piazza di fronte al Circolo Ancol di Pozzengo e partenza in discesa a fianco della chiesa della Madonna del Carmine. Al termine della strada asfaltata si svolta a destra verso il fondovalle e si risale subito dopo verso Martinengo senza però entrare nell’abitato. Si prosegue quindi a mezza costa fino a giungere ad una cappelletta campestre dedicata a Don Bosco dove svoltiamo a destra attraversando il borgo di Mincengo. Si scende quindi verso la Chiesa di Sant’Aurelio per poi risalire verso Zoalengo. Nel curvone in centro paese si prende a destra salendo verso un sentiero panoramico che porta verso il castello di Gabiano con vista a sinistra sulle colline Monferrine e a destra sulla pianura padana e sull’arco alpino. Giunti a Gabiano costeggiamo
Si consigliano: calzature da trekking, scorta d'acqua e abbigliamento comodo
Al ritorno in paese ci aspetterà l’equipe del Circolo per una abbondante e deliziosa “Fagiolata” preparata con i gustosi fagioli di Saluggia, più tagliere di formaggi della Cascina Modina di Valcerrina
Ritrovo per iscrizioni sabato 10 marzo alle 13,00 presso il Circolo Ancol di Pozzengo, partenza alle 13,30
Il costo previsto è di €. 15 comprensivo di fagiolata all'arrivo
€. 5 per la sola camminata
Per chi lo desidera ci sarà distribuzione dei gustosi fagioli anche se non si partecipa alla camminata, presentarsi al Circolo muniti di pentolino o pignatta adeguata......
Per Info e prenotazioni: Augusto Cavallo
Guida Ambientale Escursionistica e Istruttore Scuola Italiana Nordic Walking
Tel: 339 4188277 - mail: augusto.cavallo@alice.it
PRANZO DELLA DOMENICA
Domenica l’equipe del Circolo Ancol di Pozzengo in occasione della Festa della Donna vi invita al "Pranzo del Bollito Misto" a cui possono partecipare anche gli uomini, ritrovo alle 12,30
MENU:
Affettato misto, Vol-au-vent con gorgonzola e noci, Peperoni ripieni alla "Norina", Tortellini in brodo, GRAN BOLLITO MISTO (muscolo, testina, cotechino, gallina e lingua) con bagnetto verde e rosso, Insalata mista, Frutta, Caffè, Bevande (acqua e vini) compresi
MENU:
Affettato misto, Vol-au-vent con gorgonzola e noci, Peperoni ripieni alla "Norina", Tortellini in brodo, GRAN BOLLITO MISTO (muscolo, testina, cotechino, gallina e lingua) con bagnetto verde e rosso, Insalata mista, Frutta, Caffè, Bevande (acqua e vini) compresi
Per entrambi gli eventi si richiede la prenotazione entro venerdì 9 marzo ai seguenti numeri:
Franco 333 9326753 – franco.osta59@gmail.com
Augusto 339 4188277 – augusto.cavallo@alice.it
Sandra 340 1445494 - sandra.scamuzzo@gmail.com
Nessun commento:
Posta un commento