martedì 30 maggio 2017

E SAN CRESCENTINO SIA..........TRA DJS, TAVOLATA, JUVENTUS, LUNA PARK E C'E' ANCHE LA SOLIDARIETA' CON I PROFUGHI DEL FILO DA TESSERE

 San Crescentino, la prima domenica di giugno nella nostra città, la nostra patronale, quest'anno sarà celebrata con un programma con la P MAIUSCOLA; il blog ha già pubblicato tempo addietro un manifesto,  le previsioni del tempo sono ballerine , annunciano anche il pericolo di rovesci e temporali ( San Crescentino a volte e' foriero di docce poco desiderate .....) ma l'auspicio e' che tutte le cose in programma si svolgano nel migliore dei modi e che la partita della Juventus non rubi l'attenzione, comunque ci saranno schermi in molti punti a partire da quello enorme in Piazza Caretto che farà vivere l'emozione tutti insieme.

Sabato quindi, dalle 15.30 negozi aperti e mercatino OPI, operatori del proprio ingegno,  all'ora dell'aperitivo tutti i locali offriranno sfiziosi cocktails e golose proposte gastronomiche, alcuni bar come il Gianduia di Piazza Garibaldi  si spingeranno ad una vera e propria apericena .

I punti musicali saranno molteplici,   ogni locale avrà musica, ma in special modo in Piazza Caretto dopo la partita arriva DJ GIULIO E PIPPY, mentre in Piazza Garibaldi arriva Shary Band.

Domenica  e' il giorno della tavolata della Croce Rossa in collaborazione con gli amici di Crevalcore ( Bo ) ma
anche del ballo in piazza Caretto con Quelli che....i 60

Lunedi' arrivano i fuochi artificiali.

Non dimentichiamo il Luna Park di Piazza Matteotti.

A curare tutto questo ricchissimo programma e' la Compagnia delle Botteghe in collaborazione con il Comune di Crescentino.

Fuori dal programma ufficiale , la cooperativa Il filo da tessere, di Biella, che ospita alcuni profughi nello stabile di via Mazzini, detto ex casa Bianco, ha in programma per questo week end una specie di open day in cui verranno presentati i lavori e gli studi  effettuati in questi mesi di permanenza nella casa protetta, in modo di avvicinare la realtà della vita dei profughi ai cittadini che vorranno conoscere meglio questa situazione.

Una ciliegina sulla torta quindi a un gran programma,  che fa tornare la patronale ai fasti di un tempo.

Buona festa a tutti anche a coloro che non saranno a Crescentino in questi giorni ma che sicuramente avranno eco della nostra patronale.

Mauro Novo
mauro at large


8 commenti:

  1. Complimenti agli organizzatori ma nulla da vedere con le feste di BAZZANO.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. NATURALMENTE NON SONO IO, E' UN ALTRO MAURO, IO ERO A SAINT TROPEZ E ALLE PORQUEROLLES E NON MI PERMETTEREI MAI DI DARE GIUDIZI SU COSE A CUI NON ASSISTO

      Elimina
  2. Complimenti per l'ennesimo flop consecutivo della serata danzante, lo sanno anche le pietre che in questa stagione ci sono frequenti rovesci di pioggia, eppure di nuovo non è stato previsto nessun tipo di copertura. Sperare nella bontà di Giove Pluvio proprio in questa stagione vuol dire non saper organizzare gli eventi. Che senso avrà avuto poi fare tre spettacoli identici nella stessa serata e lasciare abbandonata l'intera giornata di Domenica, con (anche qui ennesimo) trasloco della tavolata sotto i portici e chicca finale del triste palchetto deserto sotto 4 gocce di pioggia.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. DA 20 GIORNI NON SI VEDEVA PIOGGIA, POI ANCHE NEGLI ALTRI PAESI NON C'E' SEMPRE UNA COPERTURA, SI SA DA SEMPRE CHE LE FESTE DI PIAZZA SONO SOGGETTE ALLA PIOGGIA E AL MALTEMPO, SONO SOLITE POLEMICHE UN PO' GRATUITE, IL FATTO DEI 3 SPETTACOLI ERA FORSE PER DARE UN PO' DI TONO, ERANO SICURAMENTE TROPPI, NE BASTAVA UNO SOLO

      Elimina
  3. Ma secondo lei, che è un nativo del luogo (credo), la norma sono i 20 giorni senza pioggia a S.Crescentino oppure che piova? E poi è da una settimana che le previsioni mettevano brutto tempo nel weekend, non è piovuto qui ma in altre zone si. Sicuro che negli altri paesi non ci sia il tendone? Vada a farsi un giro, che so, a Santhià, per dire un paese degno del nome. Si è ripetuto l'esatto andazzo dell'anno scorso, si vede che l'esperienza non insegna più come una volta. Risultato due eventi in due anni andati al macero. E comunque anche i fuochi una volta li facevano ad Agosto, chissà perchè. Su internet può trovare fotografie d'annata con il ballo a palchetto (rigorosamente coperto) in piazza del Comune. Ma una volta erano retrogradi, si sa...

    RispondiElimina
  4. guardi non e' essere retrogradi, uno spettacolo come quello di Shari Band non prevede tendoni, se piove non si fa perchè le strumentazioni sono troppo delicate , in piu' se dal tendone piove acqua si rischia il corto circuito, poi ci pensi, se piove, la gente non partecipa , se ne sta a casa , quindi sono soldi sprecati quella della copertura

    RispondiElimina
  5. Tre spettacoli gemelli nella stessa sera e lei ci viene cianciando di soldi sprecati per la copertura del ballo a palchetto .. sta difendendo l'indifendibile. Facciamo che dirlo, non c'è la voglia o capacità di organizzare con competenza gli eventi, ci si affida al ... "io speriamo che me la cavo" La prossima volta che piove e lei vuole andare al cinema o da qualche parte stia a casa, per risparmiare faranno i cinema senza tetto e anche le auto senza tergicristallo, tanto sono soldi sprecati per usarli solo qualche volta. Ma che cavolo di discorsi fa? Non può confrontare uno Shary band, che chi c'è c'è, con una serata danzante. Se non la si vuole fare almeno non si lasci il palchetto di legno a marcire sotto la pioggia.

    RispondiElimina
  6. guardi che non puo' confrontare il cinema con uno spettacolo all'aperto e dal vivo, poi io non sono qui a difendere la Compagnia delle Botteghe, se hanno fatto errori si faranno degli esami loro, non spetta a me, inoltre non c'ero come avrà evinto dal post dedicato alla Francia e non mi va di sparare contro alla cieca, aspetto altri commenti negativi o positivi sull'argomento festa patronale e poi ne riparliamo, io non difendo NESSUNO a priori, nemmeno me stesso

    RispondiElimina