Il diritto di contare
Titolo originale: | Hidden Figures |
Conosciuto anche come: | |
Nazione: | U.S.A. |
Anno: | 2016 |
Genere: | Drammatico |
Durata: | 127' |
Regia: | Theodore Melfi |
Sito ufficiale: | www.foxmovies.com/movies/hidden-figures |
Cast: | Taraji P. Henson, Octavia Spencer, Janelle Monáe, Kevin Costner, Kirsten Dunst, Jim Parsons, Mahershala Ali, Aldis Hodge, Glen Powell, Kimberly Quinn, Olek Krupa, Ariana Neal, Saniyya Sidney, Zani Jones Mbayise |
Produzione: | Levantine Films, Chernin Entertainment, Fox 2000 Pictures |
Distribuzione: | 20th Century Fox |
Data di uscita: | 08 Marzo 2017 (cinema) |
Trama:
L’incredibile storia mai raccontata di Katherine Johnson, Dorothy Vaughn e Mary Jackson, tre brillanti donne afroamericane che – alla NASA – lavorarono ad una delle più grandi operazioni della storia: la spedizione in orbita dell’astronauta John Glenn, un obbiettivo importante che non solo riportò fiducia nella nazione, ma che ribaltò la Corsa allo Spazio, galvanizzando il mondo intero. Le tre pioniere - superando ogni forma di barriera - sono state un modello d’ispirazione per generazioni.
IL PARERE DEL BLOGGER: Figure nascoste, rimaste in secondo piano , ma importantissime e che non solo hanno aiutato e sono state fondamentali per i primi lanci nello spazio della NASA ma hanno abbattuto barriere che negli Stati Uniti di inizio anni 60 si ergevano ancora
soprattutto negli stati del Sud, dove autobus , bagni e scuole erano ancora rigorosamente separati tra bianchi e neri (naturalmente quest'ultimi avevano la sorte peggiore ), quindi una donna di colore che lavorava in Virginia alla Nasa era costretta a farsi un kilometro a piedi per usare i bagni visto che nella sua ala non c'erano servizi per neri e un'altra con un talento innato per numeri e ingegneria non poteva frequentare corsi di studio.
Un film pluricandidato agli Oscar che negli Usa ha incassato oltre 200 milioni di dollari e che nel nostro paese e' uscito un po' in ritardo, ma che nei primi giorni di programmazione sta andando molto bene, surclassando la commedia italiana Questione di Karma. DA FAR VEDERE NELLE SCUOLE.
Oggi nel nostro gruppo cinema era presente anche una studentessa delle medie di Crescentino a cui il film e' davvero molto piaciuto!!!!
Mauro Novo
mauro at large
Nessun commento:
Posta un commento