venerdì 19 agosto 2016

METEO NIMBUS WEEK END E APPUNTAMENTI


 NUBI CON UN PO' DI PIOGGIA E LOCALI TEMPORALI SABATO, POI TORNA BEN
SOLEGGIATO E ASCIUTTO.
Aria leggermente umida fluisce verso le regioni alpine portando
addensamenti nuvolosi sparsi. In tale contesto una linea di instabilità
si muoverà dalla Francia verso il Nord-Ovest nel corso di sabato,
portando un temporaneo peggioramento con nuvolosità più estesa,
piovaschi e locali temporali. Questo fronte nuvoloso sarà seguito da una
netta espansione dell'alta pressione delle Azzorre, che riporterà il
sereno da domenica con correnti asciutte che renderanno il caldo gradevole.


PREVISIONI PER IL PERIODO  20-22 AGOSTO 2016
____________________________________________________________________________

____________________________________________________________________________
SABATO 20 AGOSTO 2016 - Attendibilità: buona

Cielo: al mattino irregolarmente nuvoloso o nuvoloso su pianure,
colline, valli piemontesi e orientali del Rosa, ma tendenza a qualche
apertura e in parte o più soleggiato tra addensamenti a sud del Po; fin
verso le 10 ancora ampie schiarite su alte valli di Cuneo, alta Val Susa
e interno Valle d'Aosta. Dalla tarda mattinata nubi in generale aumento
lungo le valli, Valle d'Aosta e dalle ore centrali nubi in estensione
anche su pianure e colline. In serata schiarite, in estensione dalle
zone alpine e pianure occidentali.

Precipitazioni: dalla tarda mattinata piovaschi e qualche rovescio lungo
le valli alpine e la Valle d'Aosta, in estensione entro il primo
pomeriggio tra Cuneese e Torinese; nel pomeri

ggio piovaschi e rovesci
sparsi e locali temporali, specie su Lanzo, Orco, Valle d'Aosta
orientale, Biellese, Sesia, Verbano, Novarese e Vercellese e sulle zone
collinari tra Langhe e Monferrato. Quota neve sui 3600 metri.

Venti: pianura e collina: deboli orientali
fondovalle: deboli variabili o brezze diurne moderate.
media montagna:deboli o moderati occidentali
alta montagna: moderati occidentali.

Temperature: minime in aumento (19/22 C in pianura e bassa collina;
15/19 C tra 500 e 1000 metri; 13/16 C tra 1000 e 1500 metri). Massime in
calo (25/30 C in pianura e bassa collina; 22/25 C tra 500 e 1000 metri;
17/22 C tra 1000 e 1500 metri). Zero gradi a 4100 metri nelle ore centrali.


____________________________________________________________________________
DOMENICA 21 AGOSTO 2016 - Attendibilità: buona

Cielo: soleggiato con residua nuvolosità al mattino tra Cuneese,
Astigiano e Alessandrino, in diradamento; in giornata nubi sparse sui
rilievi, più addensate tra Rosa e Ossola.

Precipitazioni: assenti o un rovescio pomeridiano tra Sesia e Ossola,
con quota neve sui 3200 metri.

Venti: pianura e collina: deboli occidentali
fondovalle: deboli o moderati da nord-ovest
media montagna: moderati da nord-ovest
alta montagna: moderati da nord-ovest

Temperature: minime in calo (16/20 C in pianura e bassa collina; 13/16 C
tra 500 e 1000 metri; 11/14 C tra 1000 e 1500 metri). Massime in aumento
(28/31 C in pianura e bassa collina; 24/28 C tra 500 e 1000 metri; 21/24
C tra 1000 e 1500 metri). Zero gradi a 3700-4300 metri nelle ore centrali.


____________________________________________________________________________
LUNEDÌ 22 AGOSTO 2016 - Attendibilità: buona

Cielo: soleggiato.

Precipitazioni: assenti.

Venti: pianura e collina: deboli o moderati da nord-est
fondovalle: deboli orientali o brezze diurne moderate.
media montagna: moderati da nord-ovest
alta montagna: moderati da nord-ovest

Temperature: minime in calo (14/17 C in pianura e bassa collina; 12/16 C
tra 500 e 1000 metri; 8/12 C tra 1000 e 1500 metri). Massime in calo
(26/28 C in pianura e bassa collina; 23/26 C tra 500 e 1000 metri; 19/23
C tra 1000 e 1500 metri). Zero gradi a 4000-4600 metri nelle ore centrali.


______________________________________________




Dopo un sabato cosi' cosi', il meteo ci parla di una domenica soleggiata, e speriamo che qualche temporale birbone non arrivi a rovinare la serata di ballo a Crescentino per la Festa del Santuario, appunto questo e' il fine settimana della ricorrenza al nostro amato Santuario, il programma che ovviamente prosegue  anche lunedi' e martedi' e' pubblicato sul blog come anche i dettagli della serata danzante.

AL CINEMA: Prosegue il gran successo di Suicide Squad, escono anche NEW YORK ACADEMY, sul mondo del ballo e l'horror THE WITCH,  lunedi' dopo l'anteprima di martedi' scorso sarà sugli schermi italiani L'ERA GLACIALE, nuovo  capitolo dell'amato cartoon.

Nessun commento:

Posta un commento