18 FEBBRAIO
In vista della prossima seduta del Consiglio
Comunale chiedo all'Amministrazione di fornire risposta scritta in
ordine ai provvedimenti adottati o previsti per evitare il ripetersi dei
gravi fenomeni di inquinamento delle acque in zona Galli.
Il sottoscritto ha serio e concreto motivo per
ritenere che il problema sia originato dall'impianto Mossi &
Ghisolfi. Dallo stesso impianto provengono odori ammorbanti che si
percepiscono chiaramente a Crescentino specie nelle ore mattutine.
Si tratta di una situazione inaccettabile che
perdura da tempo e di fronte alla quale l'Amministrazione Comunale deve
iniziare ad assumere iniziative serie.
In attesa di riscontro orale e scritto porgo distinti saluti.
Gian Maria MoscaMERCOLEDI' 9 MARZO
Richiamo la mia precedente interrogazione, da porsi all'ordine del giorno del prossimo Consiglio, sottolineando che l'odore abominevole proveniente dalla Mossi e
Ghisolfi sta aumentando e questa mattina è insopportabile in via Michlangelo.
Sollecito l'assunzione di provvedimenti drastici nei confronti di questi inquinatori.
Cordialmente.
Gian Maria Mosca
DUE SONO QUINDI LE INTERPELLANZE PRESENTATE SUL PROBLEMA " EMISSIONI MOSSI E GHISOLFI ", A DIRE IL VERO NON E' SOLO MOSCA A SEGNALARE QUESTI PROBLEMI, MA ANCHE ALTRI CITTADINI SEGNALANO SUI SOCIALS QUESTO PROBLEMA, SU MAURO AT LARGE SONO STATE PUBBLICATE LAMENTELE APPENA DOPO NATALE CHE HANNO PROVOCATO POLEMICHE E UNA REAZIONE DELL'AZIENDA SUI GIORNALI.
STAMANE L'AVVOCATO CONSIGLIERE HA DETTATO A MAURO AT LARGE LA SEGUENTE DICHIARAZIONE:
"E' ORA DI PORRE UN FRENO A QUESTA SITUAZIONE INTOLLERABILE. ME NE INFISCHIO DEI PARAMETRI,DEI RILEVAMENTI, DELLE SOGLIE, DI TUTTE LE CAVILLOSITA' CHE RENDONO LEGALE QUESTO SCEMPIO: I PESCI MUOIONO E L'ARIA E' IRRESPIRABILE, IL RESTO SONO CHIACCHIERE, MI PRENDO TUTTA LA RESPONSABILITA' DI CIO' CHE DICHIARO".
Mosca ha quindi battuto un gran colpo, e l'azienda che dice? E i nostri amministratori freschi di complimenti per la bella serata in tv che dicono?
Mauro Novo
mauro at large
Mosca ha sicuramente ragione però vorrei capire grazie a quale caratteristica del suo apparato olfattivo riesca inequivocabilmente a stabilire che l'odore proviene dalla mossi e non magari dai tre digestori anaerobici (ch4 e colleghi) che tra l'altro sono molto ma molto più vicini a casa sua rispetto alla raffineria.
RispondiEliminaPuzza? Ci vuole il naso elettronico... basta farsi prestare quello usato alla CH4 .. ah già, è finito nel dimenticatoio insieme al problema, che è sempre presente ma è di serie B perchè non lo sentono i VIP di via Michelangelo.
RispondiEliminaMa è sicuro che la puzza arrivi dalla Ghisolfi? Perchè potrebbe avere la stessa origine di quella che si sentiva alla case fiat ... biomassa vegetale, le distanze dalle due più vicine fonti di .. diciamo produzione, sono simili. La puzza della Ghisolfi, che ho sentito giusto in questi giorni, è molto diversa, diciamo che è .. più puzzolente. Ovviamente non si può escludere nulla, i capricci del vento sono imprevedibili.
M.O.
Sicuro perché prima di scrivere ho verificato più volte.
RispondiEliminaCome molti altri mi sono diretto verso la M&G, ho seguito la puzza. Più ti avvicini e più puzza, ed è una puzza che non si confonde con le altre
siete tutti molto cattivi. la sindaca che c'era prima aveva detto che non avrebbe mai autorizzato un impianto che facesse puzza. aveva anche scritto delle mail a degli esperti americani per essere sicura che non facesse puzza. poi è andata a inaugurarlo, vuol dire che era sicura che non facesse puzza. se non le credete è perché siete tutti molto cattivi.
RispondiEliminaChe dire.. chi di puzza ferisce di puzza perisce... La legge del contrappasso non perdona.
RispondiEliminaNoi di Rabeto non sentiamo la puzza della Ghisolfi (siamo in tutt'altra puzza affacendati..) quindi si tratterà di puzza politica, via Michelangelo avrà la stessa solidarietà che ha dato a noi.