Titolo originale: | Pas son genre |
Nazione: | Francia |
Anno: | 2014 |
Genere: | Drammatico |
Durata: | 111' |
Regia: | Lucas Belvaux |
Sito ufficiale: | |
Cast: | Émilie Dequenne, Loïc Corbery, Sandra Nkake, Charlotte Talpaert, Anne Coesens, Daniela Bisconti, Didier Sandre, Martine Chevallier, Florian Thiriet, Annelise Hesme |
Produzione: | Artémis Productions, France 3 Cinéma, Agat Films & Cie, Belgacom |
Distribuzione: | Satine Film |
Data di uscita: | 23 Aprile 2015 (cinema) |
Trama:
Clément e Jennifer apparentemente non hanno proprio nulla in comune... Lui è un giovane e affascinante professore di filosofia di Parigi, trasferito, suo malgrado, per un anno ad Arras, una tranquilla cittadina nel nord
della Francia Arras, decisamente troppo “tranquilla” per lui... Lei è un’attraente ed esuberante parrucchiera che da sempre vive fieramente ad Arras; madre separata, trascorre le sue giornate sempre di corsa, dividendosi tra il lavoro al salone, la cura amorosa del figlio e le colorate serate al karaoke dove si esibisce con le colleghe di lavoro. Lui legge Kant e Proust. Lei romanzi "rosa" e riviste gossip. Lontano dalla frenetica ville lumière, Clèment vive come un pesce fuor d’acqua nella piccola città di provincia, ma quando incontra Jennifer, dal parrucchiere…per un taglio di capelli che “può cambiarti la vita”... l’attrazione è inevitabile e, dopo i primi appuntamenti, i due iniziano una relazione intensa e passionale. Entrambi hanno il cuore e il corpo liberi per lasciarsi andare alla più bella delle storie d’amore: ma quando le barriere tra i due, provenienti da mondi così diversi, sembrano superate, ecco emergere dal profondo una visione diversa dei propri sentimenti. Se per Clèment questo amore significa abbandonare il suo mondo e vivere l’istante, per Jennifer, invece, è un calarsi fino in fondo nel presente per immaginare un futuro insieme. Riusciranno a incontrarsi a metà strada?
IL PARERE DEL BLOGGER: Puo' l'amore infrangere le barriere culturali tra un uomo e una donna? La risposta la saprete vedendo questa simpatica e profonda commedia agrodolce francese ambientata nel Nord dell'Exagone, ad Arras dove viene trasferito un professore di filosofia di Parigi molto intello' e poco incline ai gusti popolari, qui incontra una parrucchiera che si diletta di romanzi rosa, film americani e serate al karaoke, film meno convenzionale di cio' che sembra e che pone il problema esistenziale...puo' l'amore abbattere le differenze ? Il finale non ve lo dico, ma una cosa e' vera , molto vera, ad un certo punto la protagonista dice " In una coppia c'è sempre qualcuno che ama di piu' e che si butta di piu'...." vero verissimo e alla fine e' colui o colei che soffre di piu' se la storia finisce....DA VEDERE
Mauro Novo
Mauro at Large
Nessun commento:
Posta un commento