Svolto a Crescentino il primo Corso per Truccatori e Simulatori della Croce Rossa Italiana
Nei giorni 4 e 5 ottobre preso le aule della Scuola Media Comunale di Crescentino, il Comitato Locale C.R.I. ha organizzato ed ospitato il Primo Corso per la qualifica di Simulatori e Truccatori della Croce Rossa Italiana.
Le prime notizie certe sull’impiego dei Truccatori e Simulatori ci portano molto in là con gli anni, nel 1939: dalla documentazione storica si è infatti rilevato che durante la seconda Mondiale l’esercito Britannico impiegò attori professionisti che truccò per interpretare varie patologie riconducibili ad un conflitto armato. Lo scopo era quello di rafforzare la preparazione del personale sanitario alla visione di ogni sorta di ferite e traumi che si potevano verificare in situazioni particolari, soprattutto durante episodi di violenza bellica.
Il Piemonte fu la prima Regione italiana a pianificare una formazione specifica per i truccatori e, successivamente, alla loro regolamentazione attraverso il censimento, gli aggiornamenti periodici, documentando il tutto per ciascun volontario.
I Volontari CRI appartenenti alle due specializzazioni, hanno preso parte a manifestazioni di carattere nazionale, europeo ed internazionale, tra cui gare di Primo Soccorso, esercitazioni in vari Regioni e svariate attività a supporto o in collaborazione con Enti, Esercito Italiano e Americano, ONU, aziende private per al realizzazione di scenari di maxi-emergenze a volte richiesti dalle Prefetture per testare piani di intervento congiunto con nazioni straniere (Galleria del Cernobbio e di Tenda) o l’utilizzo di attrezzature specifiche come NBCR (canali sanitari, etc), il 118 di molte regioni, A.S.L. e A.N.P.A.S. regionali, Misericordia, l’Elisoccorso di Como, con l’AIMC (Associazione Italiana Medicina delle Catastrofi) e il CEMEC (Centro Europeo per la Medicina delle Catastrofi) di S. Marino, forze dell’ordine, VVFF, Soccorso Alpino, con la Base Americana di Vicenza e di Pisa, con l’American Red Cross ed altre società di Croce Rossa Europee quali la Germania, la Spagna, il Belgio, l’Olanda e l’Inghilterra
Non ultimo i Truccatori ed i Simulatori C.R.I. vengono oggi richiesti ed impiegati anche per la realizzazione di importanti fiction nazionali ed internazionali realizzate da importanti case cinematografiche.
Nell'ambito dei periodici percorsi formativi C.R.I. in ambito sanitario, a cui partecipano tutti i Volontari, i Truccatori ed i Simulatori rivestono un importante ruolo per l'applicazione, in situazioni estremamente realistiche, delle tecniche di soccorso e dell'uso dei presidi sanitari in dotazione ai mezzi di emergenza del Comitato.
Al corso hanno partecipato 65 Volontari di Croce Rossa (di cui sei appartenenti al nostro Comitato), provenienti dalle provincie di Novara, Biella, Vercelli e Torino, coordinati da una Staff composto dal Delegato Tecnico Provinciale Elisabetta Masoero (Comitato CRI di Crescentino, due Direttori di Corso (Trucco & Simulazione), quattro Istruttori Simulatori tra cui Gianfranco Berton (Comitato CRI di Crescentino) e tre Istruttori di Trucco.
Franco Cappone
CROCE ROSSA ITALIANA - Comitato Locale di Crescentino
CROCE ROSSA ITALIANA - Comitato Locale di Crescentino
Nessun commento:
Posta un commento