Dopo aver abbandonato la professione di calciatore e aver divorziato dalla moglie, George Dreyer si ritrova nuovamente vicino alla sua famiglia quando diventa allenatore della squadra di calcio in cui gioca suo figlio. Fra una partita e l'altra e i corteggiamenti di mamme sole e seducenti, l'uomo tenterà di riconquistare i suoi cari, non prima di aver combinato un bel po' di guai.
USCITA CINEMA:
GENERE: Commedia, Drammatico
REGIA: Gabriele Muccino
SCENEGGIATURA: Robbie Fox
ATTORI:
Gerard Butler, Jessica Biel, Uma Thurman, Catherine Zeta-Jones, Dennis Quaid, Sean O'Bryan, Ritchie Montgomery, Nicky Buggs, James Tupper, Judy Greer
IL PARERE DEL BLOGGER: Ottimo esordio in Italia per la commedia americana di Gabriele Muccino che negli USA è stata un fragoroso disastro al botteghino.
Perchè un film grazioso come questo ha miseramente floppato negli Usa? La ragione vera dell'insuccesso non è la regia o lo script, ma secondo il mio parere è che le coprotagoniste del film, oltre a Gerard Butler, ex giocatore di calcio belloccio e nel film allenatore di una squadra di ragazzini, sono le SOCCER MOMS, cioe' quelle madri che non lavorano e che seguono i figli dopo la scuola, nei compiti ma soprattutto negli allenamenti sportivi.
Le soccer moms negli Usa sono una categoria sociale a se, molto importanti ad esempio come target politico e commerciale, sono perlopiu' madri di famiglia, sempre un po' affannate tra la preparazione di merende, trasferimenti da una palestra all'altra o da un campo di allenamento all'altro e riunioni scolastiche varie.
Muccino invece le descrive come elegantone anche un po' viziose ( chi piu' chi meno cerca di portarsi a letto l'allenatore ) , annoiate e vogliose di vedere il figlio primeggiare, in piu' sono quasi tutte in carriera con mariti insipidi.
Per noi italiani e per me che ho riso a vedere le santificate soccer moms in quella maniera, Quel che so sull'amore rimane un bel film da vedere e da apprezzare.
bel cast
Mauro Novo
mauroatlarge
Nessun commento:
Posta un commento