lunedì 9 maggio 2011

SABATO 4 GIUGNO A CRESCENTINO, L'ITALIA SI INCONTRA

Dopo due anni di assenza, sabato 4 giugno la Compagnia delle Botteghe tornerà ad animare le vie e le piazza della città in occasione della festa patronale di San Crescentino.

 L’appuntamento 2011 sarà interamente dedicato al 150° Anniversario dell’Unità dell’Italia, con un grande raduno nazionale di gruppi folkloristici provenienti da tutta la Penisola. “L’Italia s’incontra a Crescentino” sarà il titolo dell’evento che prenderà il via alle ore 17 con il tradizionale taglio del nastro in via Mazzini, affidato a Gianduja e Giacometta dell’Associassion Piemonteisa di Torino. Da quel momento sarà tutto un susseguirsi di momenti di animazione che accompagneranno i visitatori sino all’ora di cena quando i ristoratori locali, lungo le tavolate allestite all’aperto in vari punti della città, proporranno specialità tipiche regionali.

 Il momento più suggestivo sarà però alle 21 quando, da piazza Garibaldi, prenderà il via una grandiosa parata notturna con la partecipazione dei gruppi folkloristici, bande musicali e majorettes provenienti da numerose Regioni Italiane che porteranno nelle vie del centro storico i suoni, colori, profumi e sapori delle loro terre d’origine.

 Saranno oltre cinquecento i figuranti in costume che animeranno la sfilata che toccherà le principali vie del centro storico. La città sarà imbandierata a festa e anche i negozi, che rimarranno aperti ininterrottamente fino a mezzanotte, proporranno vetrine a tema. Sarà una vera e propria notte tricolore.

 Invitiamo sin d’ora tutti i crescentinesi ad esporre il tricolore dai balconi e dalle finestre per dare il benvenuto alle rappresentanze regionali ospiti. Informazioni sull’evento si possono trovare sul sito Internet www.compagniadellebotteghe.com. Da qualche mese, inoltre, la Compagnia delle Botteghe è sbarcata anche su popolare Social Network Facebook dove può contare già oltre millequattrocento amici.

ANDREA BAZZANO
COMPAGNIA DELLE BOTTEGHE

Nessun commento:

Posta un commento