lunedì 2 maggio 2011
ALESSANDRO TROTTA, CANDIDATO IDV AL CONSIGLIO PROVINCIALE A SOSTEGNO DI CARLO ROSSI
Oggi ospito Alessandro Trotta che si candida al Consiglio Provinciale nell'IDV a sostegno della candidatura di Carlo Rossi.
MN: Dopo la tua esperienza in Crescentino Ricomincia ora arriva la tua candidatura alle provinciali, puoi spiegare ai lettori quali sono state le ragioni che ti hanno portato a questa decisione?
AT: Sono tesserato nel partito dall'ottobre 2009, ho iniziato quindi a seguire le varie vicende politiche nazionali e di questa provincia, sostenendo Carlo Rossi nelle elezioni regionali del 2010 in appoggio alla candidatura Bresso.
Sono già stato protagonista di una raccolta firme molto importante: acqua pubblica, legittimo impedimento e nucleare, che ho fatto in prima persona qui a Crescentino, raggiungendo buoni risultati.
Con la caduta della giunta Masoero, per i motivi che tutti conosciamo, il nostro partito ha iniziato a lavorare su un progetto piu' che credibile, la decisione è stata quella di sostenere Carlo Rossi nel suo tentativo di diventare Presidente della Provincia , anche senza l'apporto del maggior partito del centro sinistra.
Rossi quindi, come coordinatore provinciale dell'IDV, ha pensato di valorizzare gli uomini sul territorio, quando mi è arrivata la proposta di candidatura, ho accettato di buon grado.
MN: Due parole sul vostro programma di coalizione, che ricordo avete anche presentato venerdi' scorso alla cremeria La Fragola, alla presenza di un cosidetto eroe normale: Pino Masciari (se volete leggere la sua storia www.pinomasciari.it)
AT: Sono 5 i punti fondamentali, il primo naturalmente è la questione morale, visto come si è chiusa la precedente esperienza di legislatura, vogliamo proporci come forza a servizio della collettività, che nella sua azione politica ha a cuore il bene comune e che fa suoi i valori di onestà, trasparenza e correttezza.
Siamo una compatta coalizione di centro sinistra, che si propone con un programma del tutto alternativo a quello delle destre e che punta a sorpassare i vecchi steccati tra partiti per proporsi all'elettorato come forza coesa e di rinnovamento.
Poi c'è la peculiarità di un territorio come il nostro, l'ente provincia ha corso il rischio di essere eliminato, quindi salvando le nostre caratteristiche dobbiamo sicuramente guardare alle realtà che ci circondano, e con esse collaborare su temi come la viabilità o anche il turismo. Questo non vuol dire farci scippare del nostro ruolo o delle nostre funzioni istituzionali come successo in passato con il trasferimento a Novara della sede di diversi enti (poste, Enel, Telecom ). La provincia dovrà farsi sentire in regione per evitare il paventato depotenziamento dell'Ospedale S. Andrea.
Voglio anche dirti e lo dico chiaro che siamo stati antinucleari prima del disastro di Fukushima e lo saremo sempre a prescindere dal colpo di spugna ad orologeria del governo Berlusconi. Quindi nessun tentativo di rifilarci una centrale su questo territorio! A questo proposito sono stato personalmente a Piacenza per incontrare il dottor Giuseppe Miserotti , presidente dell' Ordine dei medici di Piacenza e membro dell' ISDE (associazione internazionale medici per l'ambiente) . Questo ente ha recepito uno studio fatto in Germania e finanziato interamente dal governo tedesco (perchè i governi seri esistono ancora ) che ha dimostrato un aumento vertiginoso dei tumori e leucemie infantili nelle vicinanze di una centrale nucleare durante il suo NORMALE funzionamento e in totale assenza di incidenti.
Nei prossimi giorni pubblichero' l'intervista integrale al dottor Miserotti sul blog www.carlorossipresidente.it e saro' lieto di renderla disponibile anche su mauroatlarge.
Continuando con il programma, chiudo con la questione energetica dicendoti che siamo naturalmente portati a sostenere le energie alternative come il geotermico a bassa entalpia.
MN: Cos'è il geotermico a bassa entalpia?
AT: Il geotermico è particolarmente conveniente nel nostro territorio in quanto si basa sulla sottrazione di calore dell'acqua di falda che si trova a pochi metri nel sottosuolo; in pratica in una abitazione, si fanno due pozzi, dal primo si pesca l'acqua in falda a 14 gradi centigradi, nel secondo quest'acqua viene restituita a circa 12 gradi dopo il passaggio in una pompa di calore che sottrae due gradi all'acqua e utilizza questo calore per scaldare casa. La pompa di calore è una macchina che ha un rendimento maggiore di uno, per ogni watt elettrico utilizzato per alimentarla si producono 4 watt termici.
Il tutto sarebbe ancora piu' conveniente se la pompa fosse alimentata tramite impianto fotovoltaico che prima era finanziato dal nostro governo con il conto energia e ora non piu'. Con questo sistema è possibile chiudere il rubinetto del gas per il riscaldamento invernale.
MN: A questo punto è obbligo un appello agli elettori, magari doppio visto che a giugno voteremo per i referendum....
AT: Sicuramente : Votate per noi , una coalizione che si è formata nei mesi trovando accordi sui programmi e non sui seggi che ha compattato diverse anime del centro sinistra intorno ad un candidato sostenuto in ogni fase della formazione della nostra alleanza e che è riuscita a convincere anche i piu' scettici della bontà del nostro progetto.
Per quanto riguarda il referendum l'appello è a non cascare nei tranelli del governo Berlusconi che ha TEMPORANEAMENTE fatto marcia indietro sul nucleare solo ed esclusivamente per togliere la marcia in piu' a tutto l'istituto referendario nel suo complesso , mirando al solo obiettivo di impedire il raggiungimento del quorum per scappare dall'abrogazione del legittimo impedimento. 4 SI AL REFERENDUM
MN : Cosa pensi della strana decisione di Sellaro di scendere in campo con una lista personale?
AT: Lo invidio di sicuro per la sua passione politica e il suo entusiasmo, ma come ho detto personalmente a Salvatore avrei preferito avesse fatto altre scelte nella direzione di una coesione maggiore . Comunque caro Salvatore, IN BOCCA AL LUPO.
MN: Come sai passo per pettegolo, ma il tuo caro amico GianMaria ti darà l'endorsement con il voto?
AT: Caro Mauro voglio travestirmi da vero politico e risponderti in politichese: All'interno del gruppo Crescentino Ricomincia ci siamo parlati e ognuno con la propria coscienza prenderà la decisione migliore, e quindi sono sicuro in un deciso appoggio dei miei amici compreso il Consigliere Mosca .
MN: Come vedi i blogs in questa campagna elettorale?
AT: Ci credo molto, ho aperto personalmente www.carlorossipresidente.it , la pagina su facebook e il canale su twitter, proprio perchè sostengo questi nuovi mezzi di comunicazione.
A Crescentino i blogs sono parte di un sistema di informazione a fianco della carta stampata e sono importanti perchè hanno creato in questi anni l'abitudine di commentare cio' che accade.
All'inizio c'era scetticismo su tutti i blogs, ma oggi tu sei l'esempio lampante che i new media sono entrati nel quotidiano tanto è vero che tutte le forze politiche passano dal tuo blog oltre che dalla carta stampata.
Se posso permettermi faccio un appello ai tuoi lettori e ai lettori degli altri blogs: Spesso viene citato il mitico SAINT JUST come esempio negativo per la sua anonimicità , ma è il commentatore anonimo che rappresenta l'anonimato dell'elettorato , per tanto invito tutti i commentatori a fare cio' che hanno fatto saint just e pochi altri: crearsi un alter ego virtuale ed anonimo e utilizzare sempre lo stesso nick nei commenti.
Questo porta ad una discussione piu' chiara e sensata ed evita quel fastidioso fenomeno detto trolling di cui la rete farebbe volentieri a meno.
MN : Mi associo volentieri all'appello e ringrazio per il colloquio Alessandro Trotta che tornerà su Mauroatlarge prima dei referendum.
Mauro Novo
mauroatlarge
riproduzione vietata se non richiesta a ma-no@libero.it
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Alessandro mi sembra un giovane dinamico, pieno di tanta volontà e soprattutto di sani ideali politici che mi portano lontano nel tempo quando insieme a persone sincere si faceva politica vera, pura. Erano i tempi di Ravarino Roberto, di Marilena Vittone e altri che ora mi sfuggono.
RispondiEliminaChe nostalgia di quei tempi quando si andava al villaggio fiat e con una chitarra si cantava e si giocava a pallone con i bambini.
Ma allo stesso tempo si pensavano ai progetti seri e di come gestire il paese in tutta chiarezza, rimboccandosi le maniche per risolvere i problemi.
Grazie Alessandro perchè mi hai fatto rivivere i miei tempi .
Forza Ale
Berry Allen (flash Gordon)
Bravo Trotta ti auguro un buon risultato
RispondiEliminaIn bocca al lupo Ale, il tuo entusiasmo e la tua trasparenza sono un bel lasciapassare!!!
RispondiEliminaA questo punto dovrei votare Al-Tro...... se non fosse per la questione dei bidoncini della monnezza col telecomando... chissà cosa ne pensa della raccolta porta a porta di Crescentino.
RispondiEliminaPoi deve anche spiegarci come farà a far funzionare le sue pompe del geotermico con il solare quest'inverno quando nevica. Forse con la manovella a mano.
S.J.
Non lo votero' perche ritengo che un altro canditato sia assai meglio e allo stesso tempo per scarsa fiducia nel suo candidato presidente.
RispondiEliminaHo apprezzato i suoi progetti , la sua serenità e gli auguri fatti ad un concorrente in un contesto di lotta elettorale al coltello dove taluni , con assai meno serenità , attaccano , insultano , mordono.
Chiederei a Trotta che cosa dice del suo amico che fa politica con le denunce.
RispondiEliminaOnestamente caro Mavalà (ma chi sei? Ghedini?) mi preoccuperei se qualcuno facesse politica con i reati...
RispondiEliminaBravo Trotta, il mio voto c'è
RispondiEliminaItalia dei Valori a Vercelli?Trotta?La Coalizione?Carlo Rossi?Senza PD?
RispondiEliminaQualcuno della sinistra dimostra di volersi male ogni giorno che passa, non voterei mai, neanche sotto tortura uno che rappresenta una lista Comunale, lui dell' IDV, che vota con Pdl e Lega continuamente.
A Crescentino prenderanno max per essere buoni 350 voti in tutto a Vercelli max 4000 per essere larghi.
Uno scontento, che votava IDV, della gestione Comunale/Provinciale, spero che dopo queste elezioni si faccia sentire qualcuno.
Mi dispiace Trotta ma è la verità.
Metal
Eh beh caro anonimo, te si che ne sai di politica. Facciamo una cosa, dopo il ballottaggio, quando il tuo pd pur di vincere farà i patti con UDC e FLI ne riparliamo eh? Ok?
RispondiEliminaMa per favore un po' di serietà...
(non troppo) anonimo 11.17 del 3 maggio, il nostro sindaco non è Berlusconi, ogni tanto se ne ricordi, e noi crescentinesi lo sappiamo bene, solo lei e i suoi compari fate finta di niente. La popolarità dell'accusatore non è aumentata con la bella trovata giudiziaria. E poi non a lei ma al candidato Trotta viene richiesto un parere.
RispondiEliminaragazzo di sani principi peccato che se si dovesse andare al ballottaggio anche lui con Carlo Rossi andranno con bobba..... pertanto caro Ale, mi spiace ma, in bocca al lupo
RispondiEliminala lista perdente di Bobba è un miracolo se va al ballottaggio
RispondiEliminaBobba vince.
RispondiEliminaS.J.