Mi piace scoprire luoghi insoliti e poco battuti ( Upega la scorsa settimana e' stata una piacevole sorpresa ) ma non disdegno il classico posto che e' solito essere meta di una gita domenicale o della classica gita parrocchiale o scolastica del tempo che fu. Il lago d'Orta e' stato definito uno dei piu' romantici laghi italiani e una visita la merita anche solo per il gioiello Ora San Giulio con la sua isoletta dove sorge un monastero di clausura meta noto oramai in tutto il mondo, dal paese l'isola si raggiunge in 5 minuti di traversata con il battello
Orta con il suo grazioso centro storico, i suoi bar dove si puo' fare un aperitivo seduti in riva al lago, gli eleganti ristoranti della piazzetta, gli scorci e i viottoli che portano al lago con imbarcaderi e ville con spiaggette private , ma Orta e' anche il Sacro Monte da dove e' iniziata la mia visita, un oasi di pace perfettamente mantenuta, da li si scende con una passeggiata al centro di Orta San Giulio.
LA PARROCCHIALE DI ORTA SAN GIULIO
IL PALAZZO COMUNALE CON IL SUO GIARDINO SUL LAGO PIENO DI FIORI
GIARDINO VISTA LAGO CON POSTO PESCA RISERVATO
IN FONDO ALLA VIA ..IL LAGO
LAGO BALNEABILE, POCO DOPO ORTA SAN GIULIO, BELLA ANCHE LA SPIAGGIA ATTREZZATA DEL LIDO DI GOZZANO
LA VISTA SPAZIA OVUNQUE, SULLE ALPI, SUL MOTTARONE E SULLA PIANURA ADIACENTE, FINO ALL'APPENNINO LIGURE IN GIORNATE COME QUESTA DI CIELO LIMPIDO E TERSO, IL PANORAMA DAL SANTUARIO DI SANTA MARIA DEL SASSO SULLA SPONDA OCCIDENTALE DEL LAGO E CHE GUARDA DIRETTAMENTE ORTA SAN GIULIO DALLA PARTE OPPOSTA E COMODAMENTE RAGGIUNGIBILE IN AUTO DA PELLA , COSTRUITO ALLA META' DEL 700 E' STATO CONSACRATO NEL 1771. DOPO UNA PASSEGGIATA E' BELLO RIPOSARE SOTTO GLI ALBERI O PRENDERE UN CAFFE' AL BAR DEL SANTUARIO.
Nessun commento:
Posta un commento