La squadra di Crescentino Viva aumenta. Oggi riveliamo altre due persone che hanno deciso di candidarsi con noi: Bruno Maiolo ed Elisa Tunnera. Entrambi rappresentano sensibilità diverse, sono lavorativamente impegnati in settori variegati, vivono da sempre a Crescentino e vogliono impegnarsi per la loro Città.
Sono estremamente contento che Bruno ed Elisa abbiano accolto il mio invito ad essere parte di questa avventura, con loro e tutto il resto del gruppo da settimane stiamo lavorando per costruire una valida proposta per realizzare una buona Amministrazione comunale.
Sono settimane intense e stimolanti, abbiamo avuto la possibilità di confrontarci in modo molto proficuo con molte persone, sopratutto, negli incontri che abbiamo tenuto nel nostro Spazio di confronto sotto i portici. Indubbiamente c'è molto da fare ma siamo pronti e determinati perchè cambiare Crescentino si può!
VITTORIO FERRERO
CRESCENTINO VIVA - FERRERO SINDACO
Non li conosco...
RispondiEliminaChe fanno nella vita di crescentino?
Crescentinese datato
Quando verranno a presentarsi sul blog li conoscerà, conosco di vista la signora Tunnera , non conosco l'altro signore, come non conosco molti della lista Greppi se non per sentito dire, penso che nelle liste finora presentate si potesse fare di piu' ma ci si e' scontrati con molti no grazie, e' difficile mettersi in gioco, io avrei potuto farlo e avrei avuto sicuramente la stoffa , ma non ne ho voglia, e' una responsabilità enorme e spero che coloro che hanno preso questo impegno sappiano a cosa vanno incontro, in certi casi verso chi si candida c'è odio e rancore di coloro che votano dall'altra parte e chi ha una attività economica quasi sempre perde la clientela di chi vota dall'altra parte. E' una esperienza bellissima candidarsi ma chi ha un ruolo pubblico ha solo sempre da perderci e chi ha una attività commerciale idem, sapesse quante persone boicottano negozi e attività di coloro che si candidano con la parte avversa.
RispondiEliminaCondivido.
EliminaIn particolare a Crescentino è un atteggiamento diffuso, grazie soprattutto a chi la pensa: o con me o contro di me.
Sono1che ha detto no.
Blogger...strano che non conosce chi sia l'altro signore...memoria corta??? Dai non c'è niente di male a RIscrivere che il Sig. Bruno Maiolo era già nella lista PD di Allegranza Sindaco nel 2014...dopotutto l'aveva già scritto nel suo post del 22.04.2014.
EliminaGuardi che non occorre far finta di essere sempre "super partes"...in questo caso avrebbe solo scritto una verità
Mi sa che il buon Allegranza abbia messo lo zampino nella lista di Ferrero...che ne pensa?
Frullato politico...
Guardi caro, ieri sono 10 anni che ho il blog aperto, avro' pubblicato non so quanti post, come puo' pretendere che ricordi tutto di tutti? In piu' già 5 anni fa i candidati consiglieri mandavano una loro descrizione via mail, non li intervistavo io. Io qui sono super partes come lo ero 5 anni fa, non sono piu' nel PD , mi sono stufato di dirlo, tra un po' faccio affiggere i manifesti come fanno Ferrero e Greppi cosi' la finite di rompermi le scatole
EliminaDavvero si era già presentato???
EliminaNon LO SAPEVO
Votante PD
Mi chiamo giorgio . Ancora una volta nel PD di crescentino sono scesi in campo i vecchi quelli che sanno tutto e di tutti mi viene da ridere quando sento dire e ma taverna è andato con greppi doveva stare con il PD a si? E come mai perché? Il PD cosa ha fatto per trattenere taverna ? Nulla non hanno fatto nulla anzi hanno fatto di tutto per lasciarlo fuori del tutto ma perché? I signori vecchi della sinistra volevano fare fuori massa e taverna e ci sono riusciti e adesso ci sono dinuovo loro i vecchi a gestire il tutto e non solo questi si sono alleati con la peggiore destra di crescentino bene aspettiamo e vedremo come andrà a finire. Gianni taverna ha lanciato nelle buche delle lettere un volantino dove dice che vuole fare un centro diagnostico crescentinese che bella idea io lo voto.
RispondiEliminaGiorgio con quale destra si e' alleata il PD? Mi pare che Taverna sia in una lista che oltre alla componente civica ha nel suo interno Arlotta con non e' di sinistra e Carmine che e' della Lega, prima di scrivere colleghi il cervello, mi spiace sgridarla ma e' un periodo che avendo riconquistato la mia terzietà ed essendo sopra gli schieramenti non sopporto di leggere delle baggianate
EliminaMagari nessuno lo voleva trattenere (chiediamoci il perché), magari uno con un po' di amor proprio e nelle proprie idee non si sarebbe andato a candidare con chi ti ha criticato in tutto, sia mentre amministrav tu (taverna) sia mentre amministravano loro (greppi & C). Poi vorrei capire come farà taverna, la struttura dell' ex mercatò andrà all'asta il 14 maggio se non sbaglio per 255000 euro. ha già preparato i soldi? Lo comprerà qualche amico aspettando che il comune lo arricchisca con la creazione di un nuovo initile polivalente o un centro diagnostico?
EliminaDubbioso
Un (ex) comunista come taverna che sponsorizza la sanità privata e quindi a pagamento fa quasi più ridere della sua candidatura nella destra.
EliminaCi mancherebbe pure che il papà non lo votasse
EliminaHahahahahahah che ridere! Come si possono scrivere certe baggianate.Siete senza vergona.Uno per 5 anni sparisce no si fa vedere....dopo 5 anni arriva nella sede del P.D. dicendo testuali parole,mi dovete candidare sindaco hahahahahahahahah.Coerenza ZEROOOOOOOOO.
EliminaGiorgé lassa perde.
RispondiEliminaUna persona coerente con le sue idee anche se non viene candidato a sindaco dalla sua parte politica resta li dov'è. Non va a fare il gregario nella parte avversa a meno che quella non sia più la parte avversa.
Taverna non è l'unico girovago della politica. Dell'estrema sinistra all'estrema destra. È un problema di latitudine.
RispondiElimina