mercoledì 3 aprile 2019
FABRIZIO GREPPI: DOMANI AFFISSO IL MANIFESTO COMPLETO DELLA LISTA " INSIEME PER CRESCENTINO "
Giovedi' 4 aprile verrà affisso a Crescentino il manifesto completo della lista " INSIEME PER CRESCENTINO - FABRIZIO GREPPI SINDACO ".
Lo annuncia sulla sua pagina Facebook il sindaco Greppi.
Il manifesto mostrerà tutti i 12 candidati alla carica di consigliere comunale.
Dichiara Greppi sulla sua pagina Facebook personale:
"
Siamo ormai pronti da quasi due
mesi, con la squadra al gran completo, con me e tre consiglieri uscenti, che garantiranno l'esperienza ma, voglio evidenziarlo bene, con 9 giovani che in consiglio, anche se i tre consiglieri anziani fossero rieletti, rappresenteranno i giovani ( e saranno la maggioranza della maggioranza...) con le loro aspettative ed i loro punti di vista. Sarà una bellissima esperienza che farà solo bene a Crescentino."
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Greppi è come sempre bravo a mettere in evidenza solo ciò che gli fa comodo, se dopo 5 anni di amministrazione solo 1/3 della vecchia lista si ripresenta è chiaro a tutti che ci siano stati dei problemi in seno alla maggioranza. Nei mesi prima delle elezioni tutti #insieme, #giovaniedesperienza, ecc,ecc poi appena si vince spariscono tutti. In questa amministrazione abbiamo avuto 3 assessori fantasma di cui uno si ricandida pure per scroccare altri 5 anni di indennità. Le 2 ragazze sono state lasciate allo sbaraglio dai compagni assessori perché deve essere chiaro a tutti che CHI VUOLE FARE QUALCOSA NON PUO' CONVIVERE CON QUESTI INDIVIDUI perché metterebbe a disagio chi non fa niente da sempre e metterebbe a nudo la pochezza di chi fa a caso senza pianificare nulla solo cercando preferenze e facendo più danni che profitti. Poi non parliamo di buona parte dei consiglieri, di cui almeno 3/4 tra cui l'esperto che si ricandida in 5 anni non hanno fatto praticamente nulla se non presentarsi ai consigli ogni tanto. Se vogliamo riassumere 5 anni di amministrazione basta poco: Speranza decide come spendere i soldi pubblici (feste inutili e lavori ancora più inutili) e Arlotta inaugura qualche mostra ogni tanto e pubblica cose su su facebook. Gli altri sono un contorno, servono per le foto e per i voti in giunta/consiglio. Questo non è cambiamento, il punto di vista dei "giovani" non vale nulla.
RispondiEliminaEx elettore Greppi
Questo e' il suo punto di vista ed e' libero di votare come vuole, dopo di che' sono d'accordo con lei che Vanessa e Chiara meritavano di essere aiutate molto di piu' e di essere VALORIZZATE, e' da mesi che ho a che fare con loro per le serate del venerdi' e mi spiace davvero di cuore che non abbiano avuto le possibilità prima di mostrare quello che sanno fare , mi auguro che i giovani in lista ora con Fabrizio Greppi siano VALORIZZATI.
RispondiEliminaProblemi ci sono stati , se no Lifredi non se ne andava, questo e' chiaro, ma una piu' equa distribuzione dei compiti e delle deleghe non avrebbe fatto male.
E piantiamola di parlare di scrocco e scracco, un amministratore deve essere pagato, a partire dal sindaco, ed e' meglio che Greppi, se rieletto , decida di prendere il suo emolumento come tutti gli altri sindaci del circondario.
il blogger
neanche il cane muove la coda per niente...
RispondiEliminaCocker
Ci sono tanti ruoli pubblici che vengono svolti a titolo gratuito. Alcuni esempi: presidente e consiglieri di amministrazione dell'infermeria Santo Spirito, presidente del consorzio di assistenza dell'ASL, presidente della provincia, presidente della Croce Rossa. Personalmente sono convinto dell'opportunità che la funzione pubblica debba essere svolta a titolo gratuito se compatibile con il proseguimento del proprio lavoro, altrimenti deve essere retribuita in modo decoroso. Concludo ricordando che il Presidente della Repubblica Mattarella svolge il suo mandato a titolo gratuito, avendo rinunciato all'emolumento previsto per il suo ruolo. Leo Alati.
EliminaEx elettore, ho cancellato il tuo commento per errore, scusami, se me lo vuoi riscrivere o lo hai salvato da qualche parte rimandalo, grazie e scusami ancora, l'ho letto e invece di barrare pubblica ho messo elimina, era anche molto condivisibile, scusami ancora
RispondiEliminaEcco il commento cancellato per errore.
EliminaMauro, ti do perfettamente ragione, un amministratore deve essere pagato, ma chi sta a capo dell'amministrazione dovrebbe controllare che gli altri facciano qualcosa per meritare l'indennità. Quello che mi chiedo è cosa dovrebbe far pensare ai cittadini e ai candidati che questa volta la storia sia diversa, che le loro idee ed energie vengano ascoltate durante il quinquennio e non siano dei semplici portatori di voti per il triunvirato al comando. Alla fine un ipotetica giunta Greppi Speranza Arlotta Cirillo Ulla quanto sarebbe diversa nel modo di lavorare rispetto alla vecchia giunta. Credo che una donna di di esperienza anche solo nell'ambito lavorativo avrebbe fatto comodo alla cittadinanza come si è capito con questa giunta, ma non avrebbe fatto gli interessi degli altri assessori, meglio per loro 2 giovani studentesse da "plasmare".
Ex elettore Greppi
Condivido il pensiero.
RispondiEliminaEx anch'io