SOLE E CALDO PRIMAVERILE, NUBI IN AUMENTO VENERDI'
Una fascia di alta pressione si è consolidata tra l'Europa centrale e
l'Italia e influenzerà il tempo per buona parte della settimana con
condizioni soleggiate e aria tiepida. Venerdì un debole fronte nuvoloso
atlantico scorrerà da ovest verso est portando un aumento della
nuvolosità, ma scarsi effetti.
PREVISIONI PER IL PERIODO 14-17 APRILE 2015
____________________________________________________________________________
____________________________________________________________________________
MARTEDÌ 14 APRILE 2015 - Attendibilità: buona
Cielo: soleggiato tra velature
Precipitazioni: assenti
Venti: pianura e collina: deboli orientali
fondovalle: deboli orientali con brezze diurne moderate
media montagna: deboli da nord-ovest
alta montagna: deboli da nord-ovest
Temperature: minime in aumento (9/11 C in pianura e bassa collina; 6/12
C tra
500 e 1000 metri; 4/8 C tra 1000 e 1500 metri). Massime stazionarie (23/27 C
in pianura e bassa collina; 18/23 C tra 500 e 1000 metri; 14/18 C tra 1000 e
1500 metri). Zero gradi a 3000-3200 metri nelle ore centrali.
____________________________________________________________________________
MERCOLEDÌ 15 APRILE 2015 - Attendibilità: buona
Cielo: soleggiato con poche nubi diurne sui rilievi
Precipitazioni: assenti
Venti: pianura e collina: deboli orientali
fondovalle: deboli orientali con brezze diurne moderate
media montagna: deboli da nord-ovest
alta montagna: deboli da nord-ovest
Temperature: minime stazionarie (9/11 C in pianura e bassa collina; 6/9
C tra
500 e 1000 metri; 4/8 C tra 1000 e 1500 metri). Massime in lieve calo
(22/25 C
in pianura e bassa collina; 16/22 C tra 500 e 1000 metri; 12/16 C tra 1000 e
1500 metri). Zero gradi a 3200 metri nelle ore centrali.
____________________________________________________________________________
GIOVEDÌ 16 APRILE 2015 - Attendibilità: buona
Cielo: abbastanza soleggiato per velature estese e passaggi nuvolosi in
estensione sulle zone alpine tra pomeriggio e sera.
Precipitazioni: assenti
Venti: pianura e collina: deboli meridionali in rinforzo su Langhe e
Alessandrino
fondovalle: deboli variabili con brezze diurne moderate
media montagna: deboli occidentali
alta montagna: deboli occidentali
Temperature: minime in lieve aumento (9/12 C in pianura e bassa collina;
6/9 C tra
500 e 1000 metri; 4/8 C tra 1000 e 1500 metri). Massime in lieve calo
(21/24 C
in pianura e bassa collina; 16/21 C tra 500 e 1000 metri; 12/16 C tra 1000 e
1500 metri). Zero gradi a 3200 metri nelle ore centrali.
____________________________________________________________________________
VENERDÌ 17 APRILE 2015 - Attendibilità: discreta
Cielo: parzialmente nuvoloso, a tratti irregolarmente nuvoloso sulle
zone alpine e Valle d'Aosta
Precipitazioni: rovesci a tratti nel corso della giornata sulle zone
alpine e Valle d'Aosta, più sporadici su pianure.
Venti: pianura e collina: deboli variabili
fondovalle: deboli variabili
media montagna: deboli occidentali
alta montagna: deboli occidentali
Temperature: minime in lieve aumento (10/13 C in pianura e bassa
collina; 6/9 C tra
500 e 1000 metri; 4/8 C tra 1000 e 1500 metri). Massime in calo (18/20 C
in pianura e bassa collina; 13/18 C tra 500 e 1000 metri; 10/13 C tra 1000 e
1500 metri). Zero gradi a 2700 metri nelle ore centrali.
Nessun commento:
Posta un commento