venerdì 10 gennaio 2014

METEO NIMBUS WEEK END E APPUNTAMENTI

SOLE SU ALPI E PIU' NUBI SU PIANURE, PERTURBAZIONE LUNEDI' SERA
La fascia di alta pressione che ricopre la Penisola e le regioni alpine 
riceve un contributo di aria marina da sud, che interessa il basso 
Piemonte e parte della pianura con la presenza di uno strato di nubi 
basse, che rendono il cielo spesso nuvoloso tra Astigiano e 
Alessandrino. Una perturbazione atlantica scalzerà la fascia di alta 
pressione da lunedì e la sua parte attiva è attesa tra lunedì sera e 
martedì mattina; porterà un po' di pioggia in pianura e nuove nevicate 
sui monti.



PREVISIONI PER IL PERIODO 11-13 GENNAIO 2014
____________________________________________________________________________

____________________________________________________________________________
SABATO 11 GENNAIO 2014 - Attendibilità: buona

Cielo: sulle zone montane e Valle d'Aosta abbastanza soleggiato con 
cielo tra poco e parzialmente nuvoloso per passaggio di velature e 
banchi nuvolosi; su pianure e colline più nuvoloso o un po' di sole tra 
Torinese e nord Piemonte

Precipitazioni: pioviggini sulla zona appenninica.

Venti: pianura e collina: deboli variabili
fondovalle: deboli variabili
media montagna: deboli occidentali
alta montagna: deboli occidentali

Temperature: minime stazionarie (2/6 C in pianura e bassa collina; -2/5 
C tra 500 e 1000 metri; -3/2 C tra 1000 e 1500 metri). Massime in lieve 
calo (8/10 C in pianura e bassa collina; 6/9 C tra 500 e 1000 metri; 3/6 
C tra 1000 e 1500 metri). Zero gradi sui 2300 metri nelle ore centrali.

____________________________________________________________________________
DOMENICA 12 GENNAIO 2014 - Attendibilità: buona

Cielo: soleggiato sulle zone alpine e Valle d'Aosta, in parte su pianure 
e colline con cielo più nuvoloso tra Astigiano e Alessandrino.

Precipitazioni: assenti o pioviggini sulla zona appenninica.

Venti: pianura e collina: deboli da nord-est
fondovalle: deboli variabili
media montagna: deboli variabili
alta montagna: deboli variabili

Temperature: minime stazionarie (2/6 C in pianura e bassa collina; -2/5 
C tra 500 e 1000 metri; -3/2 C tra 1000 e 1500 metri). Massime 
stazionarie (8/10 C in pianura e bassa collina; 7/10 C tra 500 e 1000 
metri; 4/8 C tra 1000 e 1500 metri). Zero gradi sui 2400 metri nelle ore 
centrali.


____________________________________________________________________________
LUNEDÌ 13 GENNAIO 2014 - Attendibilità: buona

Cielo: nella prima parte della giornata residue schiarite su zone 
alpine, Valle d'Aosta, Torinese, nord Piemonte, nuvoloso altrove, ma nel 
pomeriggio nubi in aumento ovunque.

Precipitazioni: tra pomeriggio e sera piogge in estensione da zone del 
basso Piemonte, Alessandrino a restanti zone a carattere irregolare; 
quota neve in calo da 1000 a 800 metri.

Venti: pianura e collina: deboli da nord-est
fondovalle: deboli variabili
media montagna: deboli o moderati da sud-ovest
alta montagna: moderati da sud-ovest

Temperature: minime stazionarie (2/6 C in pianura e bassa collina; -2/5 
C tra 500 e 1000 metri; -3/2 C tra 1000 e 1500 metri). Massime in calo 
(5/7 C in pianura e bassa collina; 4/6 C tra 500 e 1000 metri; 0/4 C tra 
1000 e 1500 metri). Zero gradi sui 2000 metri nelle ore centrali.







Gennaio mese molto tranquillo,  dopo l'abbuffata natalizia e vista la stagione fredda, pochissime sono le manifestazioni in programma in questi week end

Continuano i mercatini dell'antiquariato,  questo week end sarà di scena al mercato Pavia a Casale Monferrato .  Mercatino anche a Moncrivello presso il Briko Center.

CINEMA : Ricchissimo il week end, oltre ai successi dello scorso week end,  Un boss in salotto,  Capitan Harlock e Il maggiordomo della casa bianca,  arrivano sugli schermi  3 film da botto,  Il grande match, rivisitazione di Rocky e di Toro Scatenato  con De Niro e Stallone,  Sapore di te, reebot di Sapore di Mare, sempre ambientato a Forte dei Marmi, ma nei mitici anni 80 e l'uscita d'autore Il capitale umano,  nuova opera di Virzi'  sui tanti vizi e le poche virtu' della tribolata Italia in cui ci tocca vivere,  del film si parla benissimo su tutti i giornali, sarà cura del blog presentarlo molto presto.

Mauro Novo
mauroatlarge
dati meteo  www.nimbus.it 

Nessun commento:

Posta un commento