martedì 14 ottobre 2025

LETTERA APERTA DEI FRAZIONISTI DE " IL MONTE " AL SINDACO, ALLE AUTORITA' COMPETENTI, ALLE FORZE DELL'ORIDNE , AI CRESCENTINESI E A TUTTI GLI ABITANTI DELLE ALTRE FRAZIONI

 Lettera aperta dei frazionisti del Monte al Sindaco, alle Autorità Competenti, alle Forze dell’ordine, ai Crescentinesi e a tutti gli abitanti delle altre frazioni.

Perché questa  lettera? Perché vogliamo far sapere a tutti le condizioni in cui versa la nostra frazione.

Vogliamo ricordare che le Frazioni sono parte integrante del  Comune e pertanto devono avere gli stessi trattamenti.

Ultimamente abbiamo riscontrato molti problemi che andiamo ad elencare.

In primo luogo il “famoso” lampione dell’incrocio con la strada per Lamporo.  Siamo in autunno, iniziano le nebbie e le piogge per cui il pannello solare non riesce a caricare bene la batteria e dopo 2/3 ore di accensione si scarica. Non vogliamo annoiare nessuno con la solita storia ma rivendichiamo il sacrosanto diritto di avere un incrocio illuminato come tutti gli altri presenti sul territorio comunale.

SICUREZZA STRADALE

E’ stato affisso da mesi  un bel cartello che indica la presenza di una telecamera di sorveglianza che hainoi non esiste. (un consiglio agli addetti ai lavori:  una sola telecamera non basta in quanto gli accessi alla frazione sono 2).

Se ci fosse la telecamera in funzione chi di dovere potrebbe vedere le innumerevoli persone che da sole o in coppia o peggio con un bambino sfrecciano sui monopattini, rigorosamente senza casco e in mezzo alla strada.

Potrebbero vedere alcune auto che tra un dosso e l’altro fanno da zero a 100 in 6 secondi.

Potrebbero vedere chi per esempio settimana scorsa ha sparso liquame lungo tutta la strada rendendola marrone e maleodorante.  (Si ricorda articolo 14 CDS che dice testualmente che gli enti proprietari delle strade hanno obbligo della manutenzione e pulizia delle stesse.  Pulizia che non vediamo più da parecchio).

Il suddetto codice dice anche che hanno obbligo di apposizione e manutenzione della segnaletica. Questo per segnalare che in fondo alla frazione il numero 56 è stato alfabetizzato da A a Q ma non è indicato. Non sarebbe un problema se proprio in questi giorni 2 ambulanze, procedendo a passo d’uomo hanno notevolmente ritardato i soccorsi in quanto non trovavano il 56Q.

Altro grosso problema sono i profughi che di notte viaggiano a piedi o in bicicletta senza giubbino  catarinfrangente. Per noi è un incubo in quanto li vediamo all’ultimo momento con il rischio di tirarne sotto qualcuno. Anche i loro bimbi sfrecciano in bicicletta senza guardare.

Le panchine comunali site in piazza sono state vandalizzate incidendo nomi e quant’altro.

Il posizionamento della  fibra che all’inizio dei lavori ha provocato disservizi alla frazione si è arrestato e  ora il rotolo di cavo è appeso in bellavista su un palo.

Per ultimo e non ultimo esiste una casa diroccata, che però un proprietario ce l’ha, con il tetto in amianto tutto rotto, quindi con rischio salute per tutti noi.

Una domanda sorge spontanea… Perché noi delle frazioni dobbiamo sempre segnalare i problemi e i disservizi?  Nel capoluogo la manutenzione viene fatta su richiesta?

Con la presente vorremmo inoltre invitare il Sindaco e le Forze dell’ordine in Frazione al fine di avere un confronto diretto e constatare di persona la situazione.

Vorremmo in primis ringraziare il Sig. Mauro Novo che ci ha dato la possibilità di dare voce alla Frazione e a tutti coloro che hanno letto fino in fondo.

Cordiali salutI.

I Frazionisti del Monte

14 commenti:

  1. A s genuario stessi problemi ma non si vedemai nessuno

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ogni frazione avrà i suoi problemi , invece di commentare in questo modo anonimo mi scriva quali sono i problemi in modo di vedere come risolverli

      Elimina
  2. Mi spiace molto per gli abitanti della frazione Monte, e porgo la mia solidarietà, in questo momento Crescentino ė un cantiere ovunque, per carità saranno lavori necessari, ma la rotonda di via Giotto? Vivevamo lo stesso senza questa rotonda che da luglio viene costruita?Al cimitero pure sono spuntate delle rampe di cemento che possono sostenere carri armati, una rampa di di legno ben fatta non bastava? Per non parlare degli altri cantieri lumaca.,Non si vuole polemizzare ma porre l'attenzione su dinamiche complesse a cui a volte per le piccole cose manca razionalità.Franca Bernardi

    RispondiElimina
  3. Per Natale fatevi regalare due batterie e un pannello fotovoltaico aggiuntivo, un elettricista magari volontario...in un ora al massimo avete risolto , ma fatelo voi non chiede, fatelo , bisogna sopravvivere.
    Di queste cose ai consigli comunali non se ne parla.
    Lino B.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. vedrà che al prossimo consiglio comunale ne parleranno eccome, non penso che l'opposizione si farà scappare di fare una interpellanza, a meno di 24 ore dalla pubblicazione sono oltre 500 visualizzazioni.......

      Elimina
  4. Purtroppo, in questo secondo mandato di Ferrero la differenza si vede l’attenzione e la capacità lavorativa che c’era nello scorso mandato sta Mancando, Però, facciamo girare la motoscopa. Il lampione a batteria sulla strada di San Genuario è spento da mesi, quello su strada, busso anche, Per non parlare delle erbacce sui cigli strada.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. L'unico che risolveva problemi, ora vive a 700 km e fa le giunte online, naturalmente è comunque ben retribuito. Gli altri solo per mettersi in mostra e prendere il lauto stipendio.

      Elimina
    2. Nessuno e' indispensabile comunque ...... ci possono essere degni sostituti, i problemi poi non sono solo al Monte.....sono anche da altre parti come testimoniano i commenti....

      Elimina
    3. Quali sono i sostituti?? Quelli che fanno ridere, solo parole e i problemi rimangono, ma facciamo festa

      Elimina
  5. La rotonda è pure costruita nel modo peggiore. Autobus e camion non riescono a svoltare. Pavimentazione in via Dappiano è come il duomo di Milano. In un comune ognuno ha un proprio ruolo: quelli che pagano le tasse e hanno solo disservizi e quelli che ne pagano poche, ma godono dei servizi pagati dagli altri ( vedi feste a gogo).

    RispondiElimina
    Risposte
    1. In effetti spero che finiti i lavori della rotonda ci sia qualche miglioria, ora non e' per nulla bello guidare li

      Elimina
  6. Blogger vivevamo lo stesso senza questa rotonda? Ha notato che i lavori pubblici , un pò ovunque, tranne per il ponte di Genova, viaggiano a rallentatore....mi ricordano sempre che la Torino Milano è stata realizzata in tre anni, i tempi saranno cambiati, ci sarà più burocrazia, ma si vedono questi cantieri vuoti....pochi giorni di produttività. Non mi tocchi il tasto ponte del Po che potrei mordere! Non parli dei lavori della roggia a Lamporo, un Italia con i problemi di debito pubblico che ha continua ad essere munta. Saluti

    RispondiElimina
  7. Vivevamo lo stesso ma con meno sicurezza, c'erano stati incidenti e quindi ora si suppone che con la rotonda andrà meglio, sempre che i lavori siano realizzati bene e con criterio, per rispondere a tutta la sua domanda le dico che si, i lavori durano troppo, gli operai a volte sono pochi, le responsabilità sono delle ditte che magari aprono troppi cantieri.
    Poi ci sono i lavori inutili e le do ragione su cio'.....

    RispondiElimina
  8. La rotonda è una vita che ce la sognavano. È una confluenza pericolosa specie per chi entra o esce dalla scuola guida . Finitela di lamentarvi per ogni cosa....questa è una evidentissima miglioria alla circolazione. Nei centri storici meglio bitume giusto? Il pavee non fa per noi. Bitumare ogni centimetr9 come avevano fatto giunte precedenti......siamo un branco di lamentoni....solo capaci a barbottare.
    Un crescentinese stufo di gente che critica solo per avere fiato

    RispondiElimina