martedì 18 giugno 2024

LA TERZA ESPLOSIVA ANALISI DEL VOTO DI SCRIPTA MANENT, SOTTO LA LENTE DI INGRANDIMENTO IL PD, FRATELLI D'ITALIA E LA LISTA CIRIO

 Buon Giorno cari lettori,

siamo arrivati al terzo e ultimo appuntamento dell'analisi sul voto alle elezioni comunali.
Oggi analizziamo l'aspetto più politico del voto confrontandolo con l'esito delle elezioni europee e regionali.

Partito Democratico
A Crescentino ha ottenuto 715 voti alle europee, ne ha persi 130 alle elezioni regionali ma il tracollo lo ha avuto alle elezioni comunali.
Come sapete il PD aveva deciso di appoggiare il Sindaco Ferrero, pur manifestando il proprio disagio per i rapporti molto stretti tra l'amministrazione uscente e gli esponenti provinciali del partito di Giorgia Meloni.
Tale appoggio è principalmente derivato dal fatto che il PD non abbia avuto la capacità di promuovere la nascita di una lista di centro-sinistra (prima volta nella storia crescentinese) e quindi abbia dovuto ingoiare il boccone amaro della convivenza forzata con Fratelli d'Italia in cambio di una rappresentanza in consiglio comunale.
Avevano scelto quindi un'unica candidata (Maria Chiara Rosato, dieci anni fa candidata con Massa in quota Sinistra e Libertà) facendo convergere tutto il supporto del partito su di lei.
Risultato? 89 preferenze, non eletta in consiglio comunale e il PD portato all'irrilevanza politica per almeno i prossimi cinque anni.
Tanto per fare un confronto, nelle ultime elezioni comunali vinte da una lista in cui era presente ufficialmente il PD, quelle del 2009, il PD elesse 6 consiglieri su 12 di cui 5 divenuti poi assessori. Una bella differenza.
Ulteriore beffa, a scrutinio terminato si è materializzato nei seggi (anche in questo caso, prima volta nella storia crescentinese) il Presidente della Provincia, Gilardino (Fratelli d'Italia) per complimentarsi con il Sindaco Ferrero con tanto di foto di rito. Immagino che anche questa circostanza venga fatta rientrare nei rapporti istituzionali, anche se il Presidente non sembra essersi materializzato nei seggi ciglianesi dove a vincere è stata una lista di centro-sinistra.

PD, voto 0
FERRERO, voto 10 (per essere riuscito nel capolavoro politico di farsi appoggiare dal PD e dal suo elettorato, relegandoli poi alla irrilevanza)

Fratelli d'Italia
A Crescentino, nelle elezioni europee il partito di Giorgia Meloni ha ottenuto poco meno di 1200 preferenze, alle regionali soltanto 876 ma su questo dato pesa molto l'exploit della lista civica Cirio (ne parliamo dopo).
Nelle elezioni comunali, secondo quanto scritto più volte dall'ex assessore Arlotta, i dirigenti provinciali di Fratelli d'Italia, non solo avevano scelto Ferrero come loro candidato di riferimento ma avevano anche cercato di dissuadere "altri" dal presentare una lista avversaria.
Sono riusciti nell'intento perchè la lista avversaria c'è stata ma senza nessun big del centrodestra storico e con la potenza elettorale che abbiamo visto.
A scrutini terminati si trovano ancora con il sindaco amico e l'ex vice sindaco Lifredi che entra nel Consiglio Provinciale in quota Fratelli d'Italia, in seguito alla mancata rielezione della consigliera comunale vercellese che quindi decade anche dal ruolo provinciale.
VOTO 10

Lista Cirio
Presente soltanto alle elezioni regionali, a supporto del candidato presidente del centro-destra Alberto Cirio, a Crescentino ha raccolto oltre il 14%.
La stessa lista, a livello provinciale ha ottenuto l'11% quindi ai crescentinesi sono piaciuti particolarmente i candidati della lista Cirio (chi sa chi fossero?) oppure qualche big della politica locale ha portato molta acqua al quel mulino (facile ipotizzare chi possa essere).
VOTO 10

Crescentino si conferma, quindi, come roccaforte del centro destra nelle elezioni di qualsiasi livello.
Limitandosi alle elezioni comunali, negli ultimi 29 anni, Crescentino è stata amministrata per 9 anni dal centro-sinistra (Venegoni 1 e Venegoni 2), per 15 anni dal centro-destra (Greppi 1, Greppi 2, Greppi 3), per 5 anni dal centro destra in versione mimetica (Ferrero 1) e anche per i prossimi cinque, checchè ne dicano, sarà a trazione centro-destra (con buona pace degli elettori PD che ancora non se ne sono accorti).

Scripta Manent


78 commenti:

  1. faccio notare a Scripta Manent che Speranza che e' una persona di centro destra era nella lista di Ernesto Monchietto, quindi c'era un big che pero' non e' stato supportato dai big assenti, ma Arlotta ha portato avanti sia dal vivo che sui socials una attività di supporto per la lista di Monchietto, quindi Scripta di questo devi tenere conto

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Speranza di centro destra? è un po’ una bandiera, dove tira l’aria va.. UDC, Lega, PD, PDL, FI, forse l’unico a non averlo voluto è stato solo FDI.
      Arlotta un big? manco il partito l’ha voluto supportare preferendo un Ferrero (PD) a lui.

      Elimina
    2. allora..... come e' stata considerata la lista Monchietto? Da alcuni elettori come una lista civica da altri puo' essere stata considerata come un ramo della lista di Greppi anche se Greppi non ha proferito parola come altri big di quella compagine che ha governato Crescentino per 20 anni . Di quella compagine Speranza proveniva e quella compagine ha avuto sempre in anni precedenti al fondo dei manifesti i simboli delle liste: Forza Italia, Lega e Alleanza Nazionale poi Pdl e infine Fratelli d'Italia fino a 5 anni fa.
      in questa tornata nessuno ha avuto simboli in concessione e non andiamo a cercare il perchè se no si entra in supposizioni e dicerie.
      Arlotta e' stato e secondo me e' ancora un riferimento di chi IDEOLOGICAMENTE e non per convenienze sta A DESTRA , che vi piaccia o no e ha giocato seppur da fuori una sua partita ( lo hanno fatto anche altri ).
      Ci sono crescentinesi che pur avendo votato a destra a livello regionale o europeo hanno scelto di votare Ferrero perchè nel bene o nel male hanno visto in lui un qualcuno di cui fidarsi o hanno seguito certi richiami , quelli che Scripta Manent descrive nel post, altri e sono quelli di IDEOLOGIA non hanno voluto nel MODO PIU' ASSOLUTO votare da quella parte e hanno seguito i dettami che venivano da coloro che li hanno consigliati per il meglio e IDEOLOGICAMENTE . Altri ancora si sono astenuti perchè mancava quella garanzia che Greppi rappresentava per l'elettore moderato che guarda a destra. Erano troppo pochi nella lista Monchietto quelli che provenivano dalla vecchia esperienza ( Lista Greppi ), si certo, c'era Carmine e Pippo che da fuori ha fatto il suo, c'è da chiedersi perchè , visto che sono tutti vivi.......non si sono fatti vivi, conoscevano tutti Monchietto e sapevano che era una persona degna di cui fidarsi.
      Cosa e' successo quindi? Me lo dice qualcuno di voi? Senza finire in pettegolezzi stupidi, Suvvia una vostra opinione

      Elimina
    3. Si certo, c'era Speranza che ha fatto anche questa volta il suo, però mancavano candidature rassicuranti per una certa fascia di popolazione tipo Greppi, Borgondo, Chiocchetti, eccetera sostituite da Sellaro e Angelone.
      Insomma, una cappella politica.

      Elimina
    4. Per fortuna la destra storica ha solo amministrato 14,5 anni non 20. Adesso c'è la nuova destra, ancora peggio.

      Elimina
    5. anonimo delle 11.03 Monchietto ha ricevuto una caterva di no alle sue richieste di entrare in lista , se solo Greppi e Borgondo avessero mosso un dito la lista avrebbe potuto contare se non su di loro direttamente ma di persone piu' conosciute e di qualche colpo di telefono interessato, invece.....per parafrasare Modugno, Piange il telefono

      Elimina
  2. QUANTE CAZZATE SCRIVETE
    MA A CHI PARLATE ESATTAMENTE?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. esattamente in che punti?
      S.M.

      Elimina
    2. E' un po' troppo comodo dire che sono cazzate senza dire quali siano le cazzate, mi sa di commento di chi ha subito i risultati elettorali e ne e' uscito malconcio.........su su, un po' di amor di verità

      Elimina
    3. "Ci sono crescentinesi che pur avendo votato a destra a livello regionale o europeo hanno scelto di votare Ferrero"
      Direi in coerenza con il voto regionale e europeo. Non mi spiego come si possa ancora considerare la lista Ferrero qualcosa di diverso da una lista a trazione centrodestrista

      Elimina
    4. Fosse proprio stata centro destrista la Rosato veniva candidata e lasciata presentare come e' stata fatta presentare sul blog per ben due volte? Vedete voi.....

      Elimina
  3. Ma a nessuno è venuto in mente che il voto possa anche non essere stato politico? Speranza, Angelone, Sellaro sono minestre riscaldate e francamente a Crescentino eravamo un pochino stufi di certe persone. Una giunta giovane, con un sindaco giovane, vi potrebbe venire in mente che parecchie persone , il sottoscritto incluso, abbiano votato l'uomo e non il politico? E' ora di dare spazio ai giovani che sicuramente sbaglieranno, ma portano aria fresca. I soliti politicanti scaldapoltrone lasciamoli da parte per una volta. Basta destra o sinistra. Siamo per il buon governo e basta.
    Un cittadino

    RispondiElimina
    Risposte
    1. La politica non può essere scissa dalle elezioni comunali.
      Voti Ferrero che supporta e pubblicizza Gilardino e Cirio, che supportano e pubblicizzano Meloni.
      Il filo è diretto e gli elettori PD che hanno votato Ferrero né sono pienamente responsabili

      Elimina
    2. Penso che il PD abbia sbagliato cavallo di battaglia ( Rosato ) perché sono convinto , che tante preferenze del PD sono invece confluite a favore della Rossi .

      Elimina
    3. Non credo che la Rossi possa essere ritenuta di sinistra.

      Elimina
    4. Le possibilità sono due, o il PD locale non vale, se non 89 voti, ma non credo. O han tenuto i piedi in tutte le scarpe, in publico Rosato in privato Rossi e Dispoto.
      Fossi in Rosato chiederei spiegazioni, e fossi in loro mi dimetterei in blocco

      Elimina
    5. Probabilmente si. Resta un mistero come l'elettorato PD possa aver sostenuto un sindaco con l'appoggio, rigorosamente ufficioso, di Fratelli d'Italia.
      Va bene che siano abituati all'autoflagellazione ma così mi sembra troppo.

      Elimina
    6. Crescentino Viva e' e rimane una lista civica, che poi in lista ci fossero tesserati fdi e pd quello puo' essere ritenuta una scelta personale del candidato, ma secondo voi Lifredi e Rosato sono stati obbligati obtorto collo ad entrare in lista o e' stata una loro decisione personale? E che dovevano fare , stracciare la tessera? Perche ' pensate che gli altri componenti la lista non abbiano idee politiche ben precise?

      Elimina
    7. Io ho votato Ferrero perché ho fiducia nelle persone che c’erano in lista e non mi interessa se i singoli sono di destra o di sinistra… anzi, spero che il confronto tra loro sia costruttivo proprio perché rappresentano punti di vista e idee politiche diverse.
      La Pimpa

      Elimina
  4. ah ...in un commento molto maleducato dove mi si diceva di rientrare nella mia fogna, rispondo alla francese : CASSE TOI

    RispondiElimina
  5. Ottima analisi. Da questa sorgono alcune domande e ragionamenti.
    - il PD Crescentino vale solo 89 voti o non ha supportato realmente la sua candidata di ‘punta’
    - il PD ha fittiziamente appoggiato Dispoto e Rossi ( chissà perché non hanno avuto il coraggio di farlo alla luce del sole) cercando di avere la maggioranza ma non sono riusciti a piazzare la loro unica tesserata e la gente da loro supportata presa la poltrona li lasceranno alla porta.
    - FDI perderà un vicesindaco ma guadagna un assessore e consigliere provinciale ( sicuramente tesserato) e un consigliere comunale, già perché forse nessuno se n’è accorto ma Pezza è orientato da quel lato

    Con questi ragionamenti si possono affermare due cose, l’amministrazione crescentino viva, nonostante il tanto impegno profuso dal PD è la lista di centro destra ( e lo vedremo nei prossimi mesi con le varie comparsate) l’unico vero perdente di queste elezioni è stato il pd con la loro incoerenza.

    RispondiElimina
  6. Se la sig.ra Rossi e il sig. Dispoto volevano essere del Pd o di altri partiti si tesseravano, non potete pesare siano di correnti o partiti se non hanno le tessere.

    RispondiElimina
  7. IL Pd di di Crescentino è già tanto che esista ancora, dopo anni di distruzione.

    RispondiElimina
  8. Un analisi basata sul Pd di cui oltre a parlare della candidata non si dice nulla...

    RispondiElimina
  9. Non so se tra cinque anni il Pd avrà la forza di mettere su una lista continuando ad avere 5 tesserati in un salotto

    RispondiElimina
  10. Blogger il Pd deve averle fatto dei dispetti forse non le fa fare i Dj set

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Il Pd sta facendo dispetto a se stesso , io di certo non mi intrigo in certe cose

      Elimina
  11. Armi di distrazioni di massa

    RispondiElimina
  12. Bhe tanto anche quando era in consiglio con una persona non è che potevano fare molto i Fratelli Democratici

    RispondiElimina
  13. Speriamo che la Venegoni si reincarni nella vita politica, insieme al Mosca , portano vitalità, gioia nei consigli comunali, ma pure Devis Ferrero potrebbe colorare la vita del consiglio comunale.

    RispondiElimina
  14. Per fortuna non da giudizi sul futuro se no qui bisogna che offra anche un servizio di lettura delle carte

    RispondiElimina
  15. Devis solo tu ci puoi salvare, prestaci un cartonato da mettere in consiglio comunale.

    RispondiElimina
  16. che analisi profonda

    RispondiElimina
  17. Le ricordiamo che lei blogger ha portato avanti una politica pro Ferrero boys.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. le ricordo di essere un coglione, se lo ricordi sempre quando si guarda allo specchio, una persona intelligente, quello che lei NON E' ha capito che io non sono mai stato di parte, se no ...se lo fossi stato non avrei lasciato Scripta Manent buttare cacca su Ferrero per mesi

      Elimina
    2. Non abbiamo visto cacca sul Ferrero, abbiamo visto toni e frasi assertive, ci mancavano parole tipo maluccio, o poverino, che poi non ha fatto nulla di male per carità, ma ė noto che lei blogger è anche epuratore di commenti, ed il primo ad abbassare il livello di confronto, portandolo al trash.Sembrava più calmo dopo le elezioni, ora ė tornato con termini e commenti da nobiluomo.La sera una tisana alla camomilla le fa bene.

      Elimina
  18. I dirigenti del PD valgono solo 89 voti. Gli elettori PD distanti anni luce dalla dirigenza hanno votato chi gli faceva comodo o sono stati a casa. Non dimentichiamo che hanno votato 600 persone in meno del 2019.

    RispondiElimina
  19. I voti del PD li ha presi la Rossi, ma non vedete dove lavora e da chi lavora? (Corgnati, non vi dice nulla?...consigliere provinciale/regionale PD) . La Rossi è una persona valida e conosciuta, ma ha una sua naturale identificazione. A destra, no di sicuro. Chi è stata penalizzata è stata la Rosato. Certo che il PD, non essere in grado di far uscire un suo tesserato.....I DIRIGENTI LOCALI DOVREBBERO DIMETTERSI TUTTI, l'età per andare in pensione ce l'hanno. PD DI CRESCENTINO = TUTTO DA REINVENTARE. Mica era stata nominata consigliera all'infermeria santo spirito?? .....tutto rego, ora che è consigliera comunale??

    RispondiElimina
    Risposte
    1. La Rossi e' una candidata civica e ha dichiarato di non essere coeva a nessun partito politico

      Elimina
  20. La crisi del PD Crescentinese è figlia di una prova di forza tra Sindaca e vice sindaco qualche leguslatura fa.
    Da allora le due correnti si sfidano anche quando si presentano in una stessa lista.
    La vera sinistra alle comunali ormai non vota oppure si disunisce immolando candidati mandati al macello... Gli 89 voti sono probabilmente in parte personali e pochi degli ultimi dei moicani.

    In tutto questo i non tesserati che hanno sempre cavalcato il PD ora fingono di non conoscerlo più dopo averne goduto i vantaggi.

    Nello

    RispondiElimina
    Risposte
    1. La sua teoria ormai rientra di diritto nel genere fantasy

      Elimina
    2. Fantasy è la parola giusta. Mai ci sono state sfide tra correnti per il semplice fatto che all'epoca la sindaca e seguaci non erano del PD.
      Informato dei fatti.

      Elimina
  21. Per non sapere me leggere ne scrivere , blogger penso che con lei il PD abbia chiuso i canali.

    RispondiElimina
  22. Una scarica diarroica! Questa è la giusta sintesi del post, qualcuno aveva lo sfintere che non teneva più.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. La verità fa bruciare il sederino

      Elimina
  23. Guardi le foto che ha fatto con Ferrero e guardi la foto pubblicate con Monchietto, non sprigionava euforia con il sig. Ernesto, neanche ci mangiava la torta o si faceva sollevare.Non le sembra di avere trasmesso una comunicazione di parte?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. ho già detto molte volte quali siano state le differenze, la lista Monchietto mi ha sempre ispirato serietà e compostezza soprattutto per Ernesto, una persona poco incline a festeggiare o anche solo ad andare un passo oltre il formale pensiero politico ed amministrativo, sulla foto fatta in sede di chiusura campagna elettorale da Angiono come facevo a sorridere se un minuto prima si parlava del grave lutto che ha colpito la moglie di Ernesto una settimana prima, ma crede proprio che sia un coglione? Si metta nei miei panni......

      Elimina
    2. E lo so se non li lavi i panni rimangono sporchi

      Elimina
  24. Il PD avrebbe voluto appoggiare dispoto e rossi ma sono loro a non aver voluto l'appoggio del pd

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non mi pare proprio almeno da parte di Dispoto, non averlo smesso è diverso da non averne approfittato. Basti vedere il post di Venaruzzo (membro pd) che indirizzava i voti a Dispoto e rosato

      Elimina
    2. Il PD del paesino per come ė dovrebbe chiudere.

      Elimina
  25. L appoggio a persone non tesserate si fa se non hai un candidato tesserato ...

    RispondiElimina
  26. Che odore di alcool c è qui

    RispondiElimina
  27. Una nuova speranza sta nascendo dalla forza

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Speriamo, il lato oscuro della forza sta cambiando gli equilibri

      Elimina
  28. Ma ė vero che girano un film per il paese? Ho visto dei cameramen che riprendevano delle auto

    RispondiElimina
  29. L'auto elettrica del comune che guidava Lifredi ora la guida Dispoto?

    RispondiElimina
  30. Ma fratelli democratici in cerca di sedie, hanno sistemato il lampione del Monte?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ma mica abitano li, cosa gli interessa

      Elimina
  31. Devis Ferrero dacci notizie

    RispondiElimina
  32. Blogger è diventato esperto di taglio e cucito, complimenti

    RispondiElimina
  33. Questo blog ha una membrana osmotica

    RispondiElimina
  34. Novo ma dopo un post così, fossi del PD, non le scriverei più nulla

    RispondiElimina
    Risposte
    1. non sono io l'autore, se la prendono con Scripta Manent mica con me

      Elimina
    2. Un po' come quelli che vendono armi e dicono mica lo ho ammazzato io

      Elimina
  35. C e da vergognarsi

    RispondiElimina
  36. Questo arguto analista è un Ferrero boys?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. ma non penso proprio lo sia, sa leggere? Quante volte Scripta Manent ha parlato non bene di Ferrero? Direi molte

      Elimina
    2. Di sicuro , male non direi, ha dato dei numeri dei suoi pensieri ma di sicuro il male è un altra cosa

      Elimina
  37. Lei scenderà in politica blogger?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. non penso proprio, se no viene lei a guardare questa baracca

      Elimina
    2. Si diverte troppo a guardare questa baracca, la prossima evoluzione di questo social ė mettere la sedia sotto i portici e sparlare dei passanti.

      Elimina
  38. Oggi al mercato hanno riniziato la campagna elettorale fantasy, c erano Iron man...Thor...Acquaman

    RispondiElimina