Da anni non si verificava il tutto esaurito nelle spiagge romagnole, a mezzogiorno arrivavano ancora clienti potenziali al bagno 68 di Riccione, ma le gestrici con gentilezza dovevano ammettere che non c'era piu' un solo lettino a disposizione, non parliamo di ombrelloni o sdraio. Gli italiani temono il terrorismo e si sentono sicuri nei confini nazionali, cosi' la sera sia a Riccione che nelle vicine e piu'' economiche Misano e Cattolica non si cammina, figurarsi trovare un parcheggio se si vuole girare tra le località. Molto meno affollate
le spiagge libere, ieri ho passato l'intero pomeriggio in una di queste tra Rimini e Riccione vicino alle colonie oramai diroccate e che peccato averle lasciate cosi' andare a ramengo, potevano essere utili a ospitare i profughi, altro che alberghi o cascine. Le spiagge attrezzate offrono di tutto, dal wi fi gratis, ai salottini con giornali e riviste, teli mare, piscinotta per i bambini e bar a prezzi che non ti strozzano, un lettino in riva al mare costa 45 euro per 8 giorni e bye bye Liguria esosa, il tutto condito dalla gentilezza e dall'ospitalità tipiche dei locali.
Viale Ceccarini affollato ieri sera e la particolare fontana luminosa a Misano Adriatico, località tra Riccione e Cattolica con prezzi molto popolari e ancora popolata di piccoli hotels e pensioni, negli hotels piu' belli quest'anno vanno molto le lezioni di ballo, dopo cena nella hall o nei giardini arrivano giovani maestri di ballo che coinvolgono i clienti nelle danze piu' disparate, la gente sulla passeggiata di ferma e la struttura si fa una bella pubblicità. Passo e chiudo e vado in spiaggia
Baci e Abbracci a tutti i lettori, il blog rimane aperto anche a Ferragosto.
il blogger
Nessun commento:
Posta un commento